
La banca d’affari questa mattina ha infatti comunicato di aver deciso di abbassare il target price sul titolo Ansaldo Sts portandolo da 11,40 a 9,8 euro, confermando al contempo rating “neutral”. A spingere alla revisione al ribasso del prezzo obiettivo del titolo è stata la pubblicazione dei risultati semestrali, che hanno evidenziato ordinativi e vendite inferiori di circa il 3% rispetto alle previsioni degli analisti.
I risultati deludenti hanno spinto il management a rivedere al ribasso le previsioni per il 2011, in particolare ora si prevedono ricavi compresi tra 1,18 e 1,26 miliardi di euro, ovvero 100 milioni in meno rispetto alle precedenti previsioni in quanto sono stati completamente azzerati i ricavi derivanti dai contratti con la Libia.
[LEGGI] ACQUISTO AZIONI ANSALDO STS CONSIGLIATO DA NOMURA E EQUITA
Sono stati rivisti al ribasso anche i margini di ebit, la previsione attuale prevede a riguardo una forchetta compresa tra il 9,5% e il 10%, rispetto al precedente 10,6% circa. Anche in questo caso la riduzione delle stime deriva dall’impatto negativo della crisi in Libia e che si è rivelato essere maggiore del previsto.
[LEGGI] ANSALDO STS NUOVI CONTRATTI IN AUSTRALIA
Goldman Sachs in realtà aveva già escluso la Libia dalle previsioni per l’anno in corso prima della pubblicazione dei dati semestrali e della revisione al ribasso delle stime per l’anno in corso, tuttavia ora l’impatto appare senza dubbio superiore a quello precedentemente previsto, motivo per il quale la banca d’affari ha deciso di abbassare le stime di Ebit del 13% per il 2011 e il 2012 e del 14% per il 2013.