Target price Ansaldo Sts tagliato da Goldman Sachs

A Piazza Affari il titolo Ansaldo Sts segna una flessione di quasi tre punti percentuali a 6,605 euro, sulla scia del giudizio negativo arrivato dagli analisti di Goldman Sachs.

La banca d’affari questa mattina ha infatti comunicato di aver deciso di abbassare il target price sul titolo Ansaldo Sts portandolo da 11,40 a 9,8 euro, confermando al contempo rating “neutral”. A spingere alla revisione al ribasso del prezzo obiettivo del titolo è stata la pubblicazione dei risultati semestrali, che hanno evidenziato ordinativi e vendite inferiori di circa il 3% rispetto alle previsioni degli analisti.

Ansaldo Sts nuovi contratti in Australia

A Piazza Affari la quotazione Ansaldo STS registra una flessione di oltre due punti percentuali a quota 7,245 euro, nonostante le notizie positive arrivate poche ore fa e che riguardano dei nuovi contratti arrivati da Rio Tinto Iron Ore.

Attraverso un comunicato, infatti, Ansaldo STS ha fatto sapere di aver ricevuto attraverso la controllata Ansaldo STS Australia nuovi contratti per un valore complessivo pari a pari a circa 33 milioni di euro da Rio Tinto Iron Ore.

Target price Ansaldo Sts tagliato da Equita sim

Equita sim ha comunicato di aver abbassato il prezzo obiettivo su Ansaldo Sts portandolo da 12,2 euro a 10,4 euro a seguito dell’aumento di capitale gratuito lanciato dalla società. La valutazione complessiva del broker resta però positiva in quanto è stata confermata la raccomandazione “buy” sul titolo, segno questo che anche Equita è convinta del fatto che Ansaldo Sts non risentirà particolarmente delle tensioni in Libia.

Dello stesso parere anche Mediobanca che ha ribadito oggi la sua visione positiva sul titolo fissando rating “outperform” e target price a 9,9 euro, ossia il 20,58% circa in più rispetto all’attuale valore del titolo in Borsa.

Acquisto azioni Ansaldo Sts consigliato da Nomura e Equita

Tra i titoli azionari quotati sulla Borsa di Milano che gli analisti consigliano di includere nel proprio portafoglio di investimenti figura Ansaldo Sts, il cui acquisto è consigliato sia da Nomura che da Equita Sim.

Nomura, in particolare, a giugno ha avviato la copertura sula quotazione fissando rating “buy” e target price a 13 euro, una decisione presa non solo dopo uno studio sull’andamento della quotazione e sulle prospettive di crescita della società, ma anche incontrando il management del gruppo.

Ansaldo Sts in rialzo per voci vendita da Finmeccanica

A Piazza Affari il titolo Ansaldo Sts segna stamani un rialzo di oltre due punti percentuali a quota 9,725 euro, una performance positiva ricondotta in larga parte all’ipotesi di una possibile vendita della società da parte di Finmeccanica.

Si tratta di un’ipotesi formulata dagli analisti dopo le dichiarazioni rilasciate dal direttore generale di Finmeccanica, Alessandro Pansa, il quale ieri al Salone di Bourget ha spiegato che le attività core di Finmeccanica sono sostanzialmente tre: elicotteri, elettronica e aeronautica.

Dividendo Ansaldo STS 2010

La buona performance registrata da Ansaldo STS nel corso dello scorso anno ha portato il Consiglio di amministrazione a proporre all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 28 centesimi per azione, ossia in crescita dell’8% rispetto allo scorso anno.

Il pagamento avverrà il prossimo 26 maggio 2011, con stacco della cedola il 23 maggio 2011.