L’esperto di Credito Emilano ritiene che “in tutto il mondo si stanno facendo sentire gli effetti dell’aggressività delle banche centrali. C’è una corsa a trovare la crescita schiacciando i tassi verso lo zero, livello a cui potrebbero restare per lungo tempoâ€. Secondo Minotti “in Europa assisteremo a una chiusura degli spreadâ€, per cui l’ideale sarebbe posizionarsi sui Btp italiani e sui covered bond bancari garantiti da buoni asset.
â–º INVESTIRE IN OBBLIGAZIONI AMERICANE NEL 2013
L’esperto fa notare che l’investimento in titoli governativi italiani è molto più alla portata dei piccoli investitori rispetto a quello in covered bond bancari. Infatti, questi ultimi spesso presentano un taglio minimo dell’investimento pari a 50mila euro. L’esperto ritiene che la prima scelta per un privato debba essere quella dei bond governativi, in seconda battuta i bond bancari in quanto “sono soggetti sistemici e quindi godono di una rete di sicurezzaâ€.
â–º RISCHI E OPPORTUNITA’ DAI BOND DI PAESI EMERGENTI
Minotti consiglia molta prudenza sui bond emessi da paesi emergenti, mentre per l’investimento in corporate bond bisogna capire se si è in grado di riuscire a portare il titolo fino alla naturale scadenza del contratto senza farsi prendere dall’ansia degli eventuali alti e bassi delle quotazioni. Per risparmiare su scadenze brevi, l’esperto consiglia di considerare l’ipotesi dei conti deposito vincolati.