Titolo Mediaset bocciato da Kepler

Inizia molto male la nuova settimana di borsa per il titolo Mediaset, che paga la bocciatura di Kepler arrivata poco prima dell’apertura delle contrattazioni a Piazza Affari. Il broker ha deciso di abbassare il rating di Mediaset a “reduce”, ovvero ridurre l’esposizione in portfolio, dalla precedente valutazione “hold” (tenere le azioni). Dopo meno di un’ora di scambi alla borsa di Milano, il titolo Mediaset perde il 3,47% a 1,639 euro, dopo che i prezzi sono scesi fino a toccare un bottom intraday a 1,614 euro.

Titolo Pirelli in calo dopo bocciatura di Citigroup

Il titolo Pirelli & C (codice di negoziazione di borsa “PC”) è in calo questa mattina a Piazza Affari, appesantito dalla bocciatura arrivata dalla banca d’affari americana Citigroup. Il titolo della Bicocca perde l’1,95% a 9,05 euro, ma ha toccato un minimo intraday a 8,98 euro. Ieri le azioni Pirelli avevano invece chiuso in leggero rialzo, con un progresso di poco superiore al mezzo punto percentuale. Negli ultimi giorni il titolo è in calo, dopo aver toccato il livello più alto degli ultimi dieci anni a 9,525 euro.

Titolo Amplifon promosso da Bank of America

Partenza sprint questa mattina in borsa per il titolo Amplifon. Le azioni della società leader nella distribuzione e applicazione di soluzioni uditive sono in deciso rialzo a Piazza Affari. Il titolo Amplifon segna al momento un guadagno del 2,25% a 3,538 euro, ma i prezzi hanno già toccato un massimo di giornata a 3,59 euro. A dare slancio al titolo in borsa è stata la promozione ricevuta da Bank of America, che ha alzato il target price di Amplifon a 3,8 euro.

Harris Associates al 5% di Fiat Industrial

In base alle nuove comunicazioni della Consob sulle partecipazioni rilevanti, si è appreso che un nuovo socio istituzionale ha raffforzato la sua quota in Fiat Industrial, azienda leader mondiale nel campo dei capital goods della galassia Agnelli. Il 7 settembre la società di gestione Harris Associates è salita al 5,027% di Fiat Industrial dal 2,001% dichiarato lo scorso aprile. Con questo aumento della quota, Harris è il secondo maggior singolo azionista alle spalle della holding Exor. Harris detiene anche altre partecipazioni rilevanti in aziende quotate alla borsa di Milano.

Piano industriale Rcs dopo assemblea 16 ottobre 2012

Il presidente di Rcs MediaGroup, Angelo Provasoli, ha dichiarato che il piano industriale del gruppo editoriale sarà presentato dopo l’assemblea del prossimo 16 ottobre, che è stata chiamata per i provvedimenti da attuare a seguito della riduzione del capitale per perdite. Provasoli ha confermato alle agenzie di stampa che l’amministratore delegato Pietro Scott Jovane è già al lavoro sul piano. Intanto, ieri le azioni Rcs hanno ripreso quota dopo essere crollate da 2,99 a 1,17 euro in 4 sedute (-155,5%).

Banca Mps corre in borsa dopo stop alla vendita di Biverbanca

Partenza sprint questa mattina per il titolo Banca Mps, che mostra attualmente un rialzo dell’8,42% a 0,286 euro. Le azioni della banca di Rocca Salimbeni stanno beneficiando della notizia del temporaneo stop alla vendita della quota detenuta in Biverbanca, a seguito del mancato via libera della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli. Le azioni della banca senese sono già salite fino a 0,2911 euro, tornando sui livelli di inizio aprile scorso.

Stm crolla in borsa dopo bocciatura di Exane e Ubs

Il titolo STMicroelectronics, azienda attiva nel settore dei semiconduttori, è in forte calo questa mattina a Piazza Affari a seguito della bocciatura ricevuta da due banche d’affari, ovvero Exane e Ubs. Le azioni del colosso italo-francese sono in calo del 4,7% a 4,416 euro, ma già ieri il titolo aveva chiuso in calo dell’1,57%. Pesante il downgrade di Exane che ha portato il rating di Stm a “underperform”, ovvero “farà peggio del mercato”, dalla precedente valutazione “neutral”.

Titolo Campari promosso dagli analisti

Dopo aver formalizzato l’acquisizione della giamaicana Lascelles deMercado, che ha consentito l’ingresso nel mercato del rum, Campari è stato promosso dagli analisti finanziari ricevendo una lunga serie di upgrade sul rating e sul target price. Stamattina il titolo Campari è in calo dello 0,42% a 5,935 euro, in scia con l’andamento negativo di Piazza Affari che perde un punto percentuale. Ieri, però, le azioni Campari hanno superato la soglia dei 6 euro, toccando a 6,025 euro il livello più alto di sempre.

Titolo Salvatore Ferragamo promosso da HSBC

Il titolo Salvatore Ferragamo, che alla borsa di Milano è negoziato attraverso il simbolo SFER, è stato promosso questa mattina dalla banca d’affari HSBC che ha alzato il target price a 21 euro per azione. Secondo gli analisti del colosso bancario britannico il rating della griffe fiorentina resta “overweight”, ovvero “sovrappesare in portafoglio”. Stamattina il titolo in borsa guadagna l’1,83% a 16,73 euro e ha già toccato un top intraday a 16,78 euro. Venerdì, invece, le azioni Ferragamo avevano chiuso con un progresso tecnico dello 0,92% a 16,43 euro.

Speculazione sul titolo RCS MediaGroup

Non si ferma la speculazione sul titolo RCS Media Group, gruppo editoriale che controlla Il Corriere della Sera. A partire dallo scorso 27 agosto la quotazione del titolo RCS MediaGroup è aumentata del 156,4%, passando da area 0,556 euro a 1,427 euro. Anche per oggi si attendono nuovi strappi al rialzo, almeno ad inizio seduta, sebbene le aspettative di forti prese di profitto siano nettamente in crescita.

Indice Ftse Mib supera 14mila punti

L’indice azionario italiano FTSE MIB è tornato sopra quota 14.000 punti dopo i primi scambi in apertura di contrattazioni. L’indice di Piazza Affari ha toccato il livello più alto degli ultimi 20 giorni a 14.045 punti, per poi virare in territorio negativo con una perdita vicina al mezzo punto percentuale. Tra i migliori titoli del paniere principale ci sono ancora i bancari. In particolare il titolo Banca Mps sale del 2,2% circa in area 0,188 euro. Nella prima mezz’ora di contrattazioni il titolo peggiore è invece Azimut (-1,7%).

A quale prezzo comprare azioni Piaggio

Tra i migliori titoli a media capitalizzazione emersi nella seduta di venerdì 27 luglio c’è Piaggio. L’azienda toscana che produce motociclette sta consolidando la leadership europea, rosicchiando quote di mercato alla concorrenza, in un contesto economico molto negativo sia in Italia che in tutto il vecchio continente. I risultati semestrali hanno evidenziato ricavi consolidati in diminuzione dell’8% a 764,1 milioni di euro, ma l’ebitda è salito al 15% rispetto al 14,6% dello scorso anno. Il gruppo guidato da Roberto Colaninno continua a beneficiare della crescita asiatica e del buon andamento del mercato americano.

Piazza Affari -0,8% nonostante divieto short selling

Non si ferma la discesa della borsa di Milano, che anche questa mattina mostra il segno meno. A Piazza Affari l’indice azionario FTSE MIB perde lo 0,8%, quotando poco sopra 12600 punti. Ieri l’indice ha aggiornato i minimi storici a 12391 punti, scendendo sottto i livelli minimi toccati a marzo 2009. L’indice italiano è il peggiore in Europa, visto che Francoforte, Parigi e Londra sono in territorio leggermente positivo.

Giudizio analisti titolo Telecom Italia Media

Il titolo Telecom Italia Media, che sembra nelle mire di investitori e fondi stranieri, perde il 6,34% alla borsa di Milano quotando poco sopra 0,14 euro in scia all’andamento molto negativo della borsa di Milano, che è arrivata a perdere oltre il 5% toccando nuovi minimi storici. Il gruppo intende rafforzare il palinsesto, attraverso nuovi investimenti su La7 per sostenere audience e raccolta pubblicitaria, che nel primo trimestre dell’anno è cresciuta del 28,4% in netta controtendenza rispetto all’andamento negativo del mercato.