Utili Rim (BlackBerry) in calo del 10% nel primo trimestre

Il gruppo canadese Rim, Research in Motion, conosciuto in tutto il mondo per il BlackBerry, di cui ne ha venduti oltre 13 milioni di pezzi, oltre alla commercializzazione di mezzo milione di unità di tablet Playbook, ha reso noto i risultati della trimestrale, che deludono le attese.

Titolo Campari: si conferma il trend rialzista

Il titolo Campari a Piazza Affari nella seduta di ieri ha guadagnato ancora l’1,62% a 5,325 euro per azione.

Il trend del titolo si conferma positivo, come è possibile vedere facilmente anche dalla situazione grafica.

La correzione recente non ha influenzato più di tanto il titolo Campari, che è riuscito a restare sopra la trendline che unisce i minimi crescenti disegnati negli ultimi tre mesi, sostenendo appunto il trend rialzista di breve periodo.

Fiat conferma target 2011

Fiat conferma per il 2011 i target finanziari, 37 miliardi di euro di ricavi, un utile netto di 300 milioni di euro, un utile delle gestione ordinaria nella forchetta tra 0,9 e 1,2 miliardi di euro, ed un indebitamento netto industriale stimato fra 1, 5 e 1,8 milardi di euro. Tutto ciò è stato reso noto alla presentazione a Londra, con di fronte gli investitori europei nell’ambito di un incontro con gli stessi, per valutare l’emissione di un nuovo bond.

Quorum del referendum 2011 condiziona la Borsa Italiana

Nella giornata di oggi gli scambi a Piazza Affari risultano essere bassi, ma è probabile che molti investitori abbiano deciso di aspettare i risultati o quantomeno l’esito del referendum del 12 e 13 Giugno 2011.

In effetti il risultato del referendum potrebbe condizionare l’andamento di alcuni titoli legati proprio ai quesiti proposti e nella mattinata di oggi infatti spicca l’ottimismo verso Enel Green Power, azienda controllata da Enel attiva nella realizzazione di impianti di energia alternativa e rinnovabile, che sta guadagnando l’1,15% apprezzandosi e portandosi 1,938 euro per azione.

Investire in Facebook anche indirettamente

Nel mondo di internet sono diverse le aziende che hanno deciso di sbarcare in borsa ottenendo degli ottimi risultati come ad esempio LinkedIN, Yoox e molti altri. Tra i tanti investitori sono molti quelli che vorrebbero investire nel fenomeno del momento meglio definito come Facebook il cui titolo dovrebbe sbarcare alla borsa di New York non prima del 2012.

L’azienda creata da Mark Zuckerberg con l’aiuto di Sean Parker (ideatore di Napster, colui che ha rivoluzionato la storia del commercio della musica) conta ormai più di 500 milioni di iscritti dei quali la metà risultano essere utenti attivi al punto da postare quotidianamente nuove foto, video e articoli.

Mediolanum veloce rimbalzo

Il titolo Mediolanum nella seduta di venerdì ha messo a segno un veloce rimbalzo, che ha trovato un forte supporto a 3,55-3,53 euro per azione.

Da questo valore le quotazioni del titolo sono aumentate fino a toccare quota 3,60 euro, in rialzo dell’1,81%.

Titolo Mediobanca quadro tecnico indebolito

La struttura grafica di Mediobanca nel corso delle ultime sedute si è notevolmente indebolita. Il titolo, dopo il fallito superamento della barriera di 7,8-7,85 euro, ha effettuato una brusca flessione, scendendo al di sotto di 7,5 euro per azione.

Proprio per questo motivo sarà fondamentale la tenuta del supporto di 7,22-7,2, che potrà favorire una pausa laterale di consolidamento.