Lottomatica in attesa del segnale rialzista

lottomatica logo

Sono da poco presentati i dati dell’ultimo periodo e, durante il consiglio di amministrazione è stato approvato il progetto che vede l’emissione di un bond da 750 milioni di euro per Lottomatica.

Al momento il titolo sta perdendo oltre un punto percentuale portando così il titolo Lottomatica ha pesare 14,60 euro per azione. Nella giornata di ieri il titolo ha chiuso con un doji line a quota 14,75 con scambi abbastanza nella media.

Unicredit cerca conferme sopra quota 2,5 euro

unicredit-7791721

Quella di ieri è stata una giornata abbastanza positiva per il titolo di Unicredit a Piazza Affari, infatti ha chiuso le trattative in rialzo dello 0,4% a quota 2,51 euro, confermando quindi il recente recupero della soglia psicologica a 2,5 euro.

Unicredit con queste ultime prestazioni mostra un’ottima capacità di tenuta, come evidenziano gli analisti, aggiungendo inoltre che dopo il forte rimbalzo delle ultime sedute, il titolo ora deve costruire un’utile base accumulativa, capace di sostenere un ulteriore movimento rialzista.

Buzzi Unicem quadro di breve termine negativo

Logo Buzzi-Unicem

E’ un periodo molto duro per il titolo di Buzzi Unicem a Piazza Affari che vede il suo quadro di breve periodo molto negativo, anche se a dire il vero ieri un primo segnale di riscossa c’è stato, con il titolo che ha concluso le contrattazioni in rialzo del 3,11% a quota 11,6 euro per azione.

Ma come si vede anche dal grafico nelle ultime sedute la situazione di Buzzi Unicem si è deteriorata notevolmente, con il valore del titolo che ha subito un brusco calo subito dopo il fallito attacco alla soglia psicologica e alla barriera poste a quota 12 euro.

Fiat tentato allungo a quota 11 euro

fiat

Il titolo Fiat nella giornata di ieri ha provato a mettere a segno un allungo in borsa, ma il tentativo è fallito, infatti il titolo si è dovuto scontrare con la soglia psicologica e grafica che si trova a quota 11 euro.

Resta perciò molto contrastato il quadro di breve termine del titolo del Lingotto, che prima di poter mettere a segno un rialzo consistente dovrà rendersi protagonista di una fase riaccumulativa al di sopra di quota 10,5-10,45 euro per azione.

Target Price Mediaset in attesa del Trimestrale 2009

logoMediaset

Giornata ricchissima oggi dal fronte dei trimestrali novembre 2009 e, come abbiamo visto già per Banca Popolare di Milano, anche Mediaset affronterà oggi il consiglio di amministrazione per approvare il bilancio di esercizio Luglio-Settembre 2009 che è anche il primo trimestrale per l’esercizio 2009/2010.

Nel consiglio di amministrazione di oggi è possibile che venga presentato il programma per l’emissione di un bond per un valore di 300 milioni di euro che serviranno a dare maggiore liquidità alla società controllata dal gruppo Fininvest.

Target price Fiat 2009 a brevissimo termine

fabbrica fiat

Nella giornata di ieri il titolo Fiat ha chiuso in territorio positivo anche se in misura limitata con un +0,14% di variazione. I volumi sono stati abbastanza bassi e privi di forza.

E’ avvenuta una una Doji line proprio sui 10,75 euro e questo potrebbe portare il titolo a pesare nel brevissimo termine 11,30 euro per azione anche se le raccomandazioni sono necessarie poichè se il titolo Fiat dovesse toccare i 10,5 euro per azione il trend tornerebbe ribassista.

Target price su Impregilo di Equita

impregilo a 3 mesi

Dopo i dati resi noti qualche giorno fa sul trimestrale Impregilo Luglio-Settebre 2009, in borsa il titolo è riuscito ad andare bene fino alla giornata di venerdì, ma nella giornata di oggi il titolo ha perso sensibilmente terreno arrivando a perdere, al momento, oltre il 3,40% e questo è pesato dal peso che gli analisti hanno dato all’azienda.

I risultati del trimestrale infatti sono stati peggiori delle attese dove l’utile netto è stato di 37 milioni di euro contro i 164 dello stesso periodo dell’esercizio precedente.

Dollaro a quota 1,5

dollaro

Il dollaro è tornato a quotarsi 1,50 nei confronti della moneta unica europea e questo ha portato anche a sovrappesare la quotazione dell’oro che proprio nella giornata di oggi ha toccato un nuovo record.

Se euro/dollaro è arrivato a pesare 1,5, la quotazione dell’oro ha raggiunto 1108,55 dollari l’oncia.

Questo valore corrisponde decisamente ad un nuovo record storico superando persino quello della scorsa settimana. E’ possibile che l’oro continui la sua salita ancora per qualche mese come abbiamo ipotizzato nelle previsioni dell’oro e poi è possibile una discesa.

Fiat punta al superamento degli 11 euro

logo_fiat_a-aa

Dopo l’euforia iniziale dovuta alla presentazione del piano Chrysler da parte di Sergio Marchionne a Detroit, il titolo Fiat al termine della seduta di settimana scorsa è stato protagonista di uno scivolone, infatti ha chiuso il venerdì in calo dell’1,48% a quota 10,62 euro, rimanendo però sopra al supporto posto a quota 10,5-10,45 euro.

Resta contrastato il quadro di breve termine, sarà ora necessaria una fase riaccumulativa per il titolo del Lingotto se poi vorrà mettere a segno nuovi rialzi.

Unicredit resistenza a 2,43-2,45 euro

unicredit-779172

Il titolo Unicredit nella giornata di venerdì ha chiuso le contrattazioni in calo dello 0,10% a quota 2,39 euro per azione, dopo aver tentato di mettere a segno quello che in gergo si definisce un rimbalzo tecnico.

Rimbalzo che non è andato a buon fine, infatti il valore del titolo è rimasto al di sotto della resistenza che si trova a quota 2,43-2,45 euro. Rimane così molto contrastato il quadro di breve periodo.

Campari break-out a 6,85 euro

campari_logo

Sta attraversando un ottimo periodo il titolo Campari, che ieri ha chiuso la giornata a Piazza Affari in rialzo dell’1,96% a quota 6,75 euro.

Nelle ultime sedute Campari ha trovato modo di mettere a segno un deciso rimbalzo che potrebbe portare il valore del titolo molto vicino se non oltre i livelli massimi fatti registrare il mese scorso.

E’ stata decisiva la tenuta del supporto a 6,4 euro, che ha permesso a Campari di gettare le basi per questo rush positivo.

Enel lunga fase di consolidamento oltre i 4 euro

enel_newlogo

Il test di 4 euro, che rappresenta la soglia psicologica del titolo, sembra aver rallentato notevolmente l’ascesa delle quotazioni di Enel, che ora fatica a trovare un convincente spazio di rimbalzo.

Il titolo Enel sembra essersi fermato a quota 4,1 euro, senza riuscire a mettere a segno l’allungo decisivo per andare a superare la resistenza di breve che è posta a 4,2 euro.

Fiat punta la soglia psicologica dei 12 euro

logo_fiat_a-aa

Dopo che Sergio Marchionne ha presentato il piano per Chrysler, il titolo Fiat è salito in borsa, compiendo un veloce spunto rialzista, andando a scontrarsi però contro la solida resistenza grafica posta a 11,15-11,2 euro.

Si rafforza così il quadro tecnico di breve periodo del titolo del Lingotto, che dopo un periodo di consolidamento potrà provare a sfondare la soglia degli 11,5 euro, puntando i massimi delle ultime settimane.