Chiusura di settimana negativa per le Borse europee, questa volta dall’andamento in rialzo del petrolio, mentre il dollaro tratta ai minimi da quasi un anno in scia alla crescita statunitense meno rapida del previsto.
Redazione
Le borse europee trattano con cautela
In Europa, i future sui listini sono in cauto rialzo. A Piazza Affari si guarda con attenzione a Generali ed Rcs, entrambe impegnate nelle assemblee. Lo spread tra Btp e Bund tedesco si mantiene sui livelli della vigilia in avvio di giornata a 124 punti base (123 ieri sera). Il rendimento del titolo decennale italiano è all’1,49%.
Pirelli, bene il titolo in Borsa
Pirelli fa registrare un ottimo inizio di settimana a Piazza Affari. La Borsa di Milano, inoltre, ha fatto richiesta di un premio più alto per aderire all’Opa sulla Bicocca.
Asta Bot, tassi ai minimi
Le Borse del Vecchio continente stentano a tenere il passo e a rimbalzare a seguito di una serie di sedute difficili all’insegna delle vendite e delle prese di profitto.
Cessione azioni Saras, Rosneft dice basta
Vivendi e Mediaset studiano la creazione di un nuovo Netflix
Il braccio destro di Vincent Bollorè, Arnaud de Puyfontaine, presidente del direttorio di Vivendi, esalta l’accordo di “partenariato strategico” firmato due settimane fa con Mediaset.
Nuovo Dieselgate, Mitsubishi ammette manipolazione dei test
“Abbiamo fatto impropriamente test sulle emissioni sui consumi di carburante per presentare tassi migliori di quelli attualmente realizzati”. Questa è un’ammissione pericolosa di Mitsubishi.

Bce, Borse nuovamente in attesa delle parole di Draghi
I mercati globali mandano in archivio in lieve rialzo una seduta d’attesa prima di ascoltare le parole di Mario Draghi, mentre continua la correlazione con i prezzi del petrolio.
Il mancato accordo sul petrolio non frena le Borse europee
Buone notizie per le Borse europee dopo il meeting domenicale tenutosi a Doha. Â I paesi produttori di petrolio non sono riusciti a raggiungere nessun accordo sul congelamento dell’offerta mondiale, ma nonostante tutto il greggio ha mostrato segnali di recupero.
Technogym, la quotazione in Borsa è sempre più vicina
Technogym ha compiuto un passo decisivo verso la quotazione in Borsa: la società degli articoli per l’attività sportiva e Salhouse Holding, veicolo di Arle Capital Partners, hanno ufficialmente comunicato il prezzo indicativo al quale si pensa per il debutto a Piazza Affari.
Banche, Atlante debutta per il capital increase di Pop Vicenza
Atlante fa ufficialmente il suo debutto, funzionale all’aumento di capitale della Banca Popolare di Vicenza.
Borse europee, chiusura debole in vista del vertice Opec di Doha
Le borse europee chiudono deboli sulla falsa riga del rallentamento dei mercati asiatici che erano reduci dalla striscia positiva più lunga dell’anno.
Exor, i progetti futuri di Elkann
Le fusioni e gli investimenti nell’auto del futuro (guida autonoma e propulsione elettrica) non possono essere considerati in alternativa.
Finmeccanica, il sequestro è illegittimo
Il Tribunale del Riesame di Milano considera illegittimo il sequestro disposto dalla procura di Milano di documenti cartacei e informativi nell’ambito dell’indagine per aggiotaggio (manipolazione del mercato) e ostacolo all’attività di vigilanza sull’offerta lanciata da Hitachi sulla partecipata di Finmeccanica Ansaldo Sts.