Dividendo Gruppo Iren 2013 esercizio 2012

Un dividendo 2013 sull’esercizio 2012 pari a 0,0523 euro unitari per ogni azione ordinaria posseduta. A proporlo alla prossima Assemblea degli Azionisti sarà il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Iren S.p.A. che ha approvato in data odierna, mercoledì 10 aprile del 2013, i dati al 31 dicembre del 2012, caratterizzati in particolare da un fatturato che, a 4.327,8 milioni di euro, è cresciuto anno su anno del 22,9% a fronte di un Ebitda, il margine operativo lordo, in aumento anno su anno del 6,3% a 629,6 milioni di euro.

Autogrill nomina advisor per spin-off

Il Consiglio di Amministrazione della società Autogrill ha confermato l’interesse finalizzato all’operazione di riorganizzazione per lo spin-off delle attività Food & Beverage e Travel Retail & Duty Free. E per questo ha provveduto a nominare gli advisor che assisteranno la società nell’analisi e nella valutazione del progetto.

Agos Ducato lancia l’App Mobile

Agos Ducato, la società finanziaria leader nel credito al consumo, ha reso disponibile la nuova versione dell’applicazione mobile dedicata ai clienti e a tutti coloro che sono intenzionati a richiedere prestiti personali.

La nuova applicazione, disponibile sia per dispositivi Android tramite Play Store, sia su dispositivi Apple tramite l’App Store, consente infatti di ottenere in modo rapido ed efficace notizie utili sulla società e sui prodotti offerti, nonché numerose informazioni riguardanti il mondo del credito ai consumatori,

Bilancio Fiat 2012 approvato dall’Assemblea

Si è riunita in data odierna, martedì 9 aprile del 2013, l’Assemblea dei Soci del Gruppo Fiat S.p.A. che ha approvato, tra l’altro, il Bilancio 2012 e la destinazione dell’utile d’esercizio. A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nell’aggiungere che l’Assemblea ha anche approvato la Politica in materia di remunerazioni ed il rinnovo del piano di acquisto e disposizione di azioni proprie in sostituzione della deliberazione del 4 aprile del 2012.

Dati annuali Istat risparmio e reddito famiglie italiane

Una percentuale pari nel 2012 all’8,2%. E’ questo il dato sulla propensione al risparmio che, rilevato dall’Istituto Nazionale di Statistica, ha fatto registrare un calo anno su anno dello 0,5%. L’Istat ha fornito il dato annuale sulla propensione al risparmio in Italia dopo aver rilevato che nel quarto trimestre del 2012 l’indicatore, all’8,3%, ha fatto registrare un calo di 0,2 punti percentuali rispetto al terzo trimestre dello scorso anno, e di 0,9 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.

Asta Btp e CCTeu 11 aprile 2013

E’ fissata per giovedì prossimo, 11 aprile del 2013, una nuova asta di titoli pubblici italiani a medio e lungo termine. Il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha infatti disposto per giovedì prossimo, con data di regolamento il 15 aprile del 2013, nuove emissioni di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp) e di CCTeu.

Landi Renzo perfeziona acquisto ramo azienda SAFE

Il ramo d’azienda SAFE è stato acquisito in via definitiva da Landi Renzo. Ne dà notizia in data odierna proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come, attraverso la controllata SAFE S.p.A., fosse già stata avviata la produzione di compressori attraverso l’affitto dello stesso ramo d’azienda che ora è stato acquisito dalla Agave S.r.l. che è in liquidazione ed in concordato preventivo.

Amplifon colloca prestito obbligazionario in dollari

Amplifon, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader mondiale nelle soluzioni uditive, ha reso noto in data odierna d’aver collocato presso investitori istituzionali Usa delle obbligazioni, strutturate su una scadenza media di 10 anni e quattro mesi, per un controvalore complessivo di 130 milioni di dollari. Inoltre, con una seconda operazione Amplifon S.p.A. ha negoziato due nuove linee di credito che sono a tre anni e che hanno un controvalore complessivo pari a 40 milioni di euro.

Enel Green Power sigla partnership con EFS Buffalo Dunes

Un investimento nell’eolico, nel Kansas, pari all’incirca a ben 370 milioni di dollari americani. Questo in forza ad una partnership siglata da una controllata di Enel Green Power, la Enel Green Power North America, Inc., con una società di GE Capital, la EFS Buffalo Dunes. Trattasi, nello specifico, di un accordo di equity partnership che prevede un investimento a carico di Enel Green Power North America pari a 180 milioni di dollari a fronte dell’acquisizione di una quota pari al 49%.

Bilancio Pierrel gennaio dicembre 2012

Un fatturato consolidato di 49,3 milioni di euro a fronte di un Ebitda negativo per 4,4 milioni di euro, un Ebit a -8,9 milioni di euro, ed un risultato netto negativo per 11,24 milioni di euro rispetto ai -9,95 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2011. E’ questa la fotografia dell’esercizio 2012 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Pierrel S.p.A. in accordo con i dati che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione.

Assemblea Telecom Italia Media approva Bilancio 2012

Sotto la presidenza di Severino Salvemini, l’Assemblea dei Soci della società quotata in Borsa a Piazza Affari Telecom Italia Media ha approvato il Bilancio 2012 caratterizzato da un fatturato che, a 222,7 milioni di euro, ha fatto registrare una diminuzione di 15,5 milioni di euro rispetto ai 238,2 milioni di euro alla data del 31 dicembre del 2011.

Cofide lista candidati Consiglio di Amministrazione 2013-2015

E’ convocata per il prossimo 26 aprile, ed eventualmente in seconda convocazione il 29 aprile del 2013, l’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Cofide – Gruppo De Benedetti S.p.A.. All’ordine del giorno c’è tra l’altro la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione per il quale è stata presentata un’unica lista.

Bilancio 2012 Autostrade Meridionali approvato dall’Assemblea

Sotto la presidenza dell’avvocato Pietro Fratta, l’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari Autostrade Meridionali S.p.A. ha approvato la relazione finanziaria annuale alla data del 31 dicembre del 2012, caratterizzata in particolare da un fatturato che per effetto della diminuzione del traffico autostradale è sceso del 3,3% anno su anno da 91,2 milioni di euro a 88,2 milioni di euro al 31 dicembre del 2012.

Bilancio Camfin gennaio dicembre 2012

Profitti netti consolidati e proventi netti da partecipazioni in aumento anno su anno. E’ questa la fotografia dei dati al 31 dicembre del 2012 del Gruppo Camfin S.p.A. che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione.