Atlantia dati 2013 traffico primo trimestre

Nei primi tre mesi del 2013 il traffico sulla rete di Autostrade per l’Italia ha fatto registrare rispetto allo stesso periodo del 2012 un calo pari al 2,9%. A darne notizia in data odierna, giovedì 4 aprile del 2013, è stato il Gruppo autostradale quotato in Borsa a Piazza Affari Atlantia S.p.A. nel far inoltre presente che, invece, all’estero il volume di traffico nel primo trimestre del 2013, per le concessionarie estere controllate dalla società Autostrade per l’Italia, ha fatto registrare un aumento pari al 4,7%.

Crisi economica 2012-2013 affossa i consumi

Bloccare, anzi eliminare una volta per tutte l’aumento dell’imposta sul valore aggiunto (Iva) programmato per il prossimo mese di luglio del 2013. Allentare il Patto di Stabilità dei Comuni al fine di dare spinta all’occupazione, e rilanciare gli investimenti con particolare riferimento alla ricerca ed allo sviluppo tecnologico.

Assicurazioni Generali scende al 51,5% in Banca Generali

Dopo averlo annunciato nella giornata di ieri, si è chiuso oggi con pieno successo il collocamento del 12% del capitale sociale, ad investitori istituzionali qualificati, di Banca Generali S.p.A. da parte della controllante, le Assicurazioni Generali. In forza ad una procedura di bookbuilding accelerato, con Mediobanca S.p.A. e UBS incaricati in qualità di Joint Bookrunner e Joint Global Coordinator, le Assicurazioni Generali S.p.A. scendono così in Banca Generali al 51,5% mantenendo di conseguenza, e comunque, la partecipazione di controllo.

Assicurazioni Generali cede fino al 12% di Banca Generali

Un’operazione di cessione che permetterà da un lato di aumentare il flottante, e dall’altro di mantenere comunque una partecipazione di controllo, ovverosia sopra il 50%. Trattasi della cessione di una quota fino al 12% di Banca Generali S.p.A. posseduta dalle Assicurazioni Generali S.p.A.. A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stato proprio il colosso di Trieste quotato in Borsa a Piazza Affari nel precisare che il collocamento, attraverso una procedura di bookbuilding accelerato, riguarda fino a numero 13.666.593 azioni ordinarie di Banca Generali S.p.A., società a sua volta quotata in Borsa a Piazza Affari.

Fullsix liste rinnovo organi sociali

E’ fissata per il 24 aprile, ed eventualmente il 26 aprile del 2013 in seconda convocazione, l’Assemblea degli Azionisti di Fullsix S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore della comunicazione integrata e multicanale. All’ordine del giorno ci sarà, tra l’altro, la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale. Per il rinnovo degli organi sociali Fullsix S.p.A. ha reso noto che sono state presentate le liste da parte di Blugroup S.r.l., azionista con il 45,68% del capitale sociale di FullSix S.p.A., e da parte di WPP Dotcom Holdings (Fourteen) LLC che possiede il 29,98%.

Bolzoni Business Plan 2013-2015

Ricavi al 2015 a 180 milioni di euro dai 119 milioni di euro al 31 dicembre del 2012. Ed un Ebitda a fine piano a 26 milioni di euro a fronte di una posizione finanziaria netta dai 26 milioni di euro al 31 dicembre del 2012 ai 21 milioni di euro al 2015. Ed il tutto a fronte di un rafforzamento della struttura patrimoniale e finanziaria della società per effetto di una riduzione progressiva del rapporto tra il debito ed il margine operativo lordo.

Mercato auto Italia marzo 2013 spezza calo a due cifre

Il mercato auto Italia rimane in calo, ma quantomeno nello scorso mese di marzo del 2013 la discesa non è stata in doppia cifra. Le immatricolazioni, attestatesi a quota 132.020 in accordo con quanto reso noto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, hanno infatti fatto registrare su base annua una discesa pari al 4,9%.

Banca Generali raccolta netta totale marzo 2013

210 milioni di euro. Ammonta a tanto la raccolta netta totale di Banca Generali S.p.A. nel mese di marzo del 2013 che porta il totale da inizio anno a ben 620 milioni di euro. A darne notizia in data odierna, martedì 2 aprile del 2013, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare inoltre come il solo dato relativo alla raccolta netta gestita, a 225 milioni di euro a marzo del 2013, si attesti da inizio anno a 586 milioni di euro.

Vendite auto Chrysler marzo 2013 negli Stati Uniti

La major automobilistica Chrysler con il mese di marzo del 2013 ha battuto il suo precedente record, quello di 35 mesi di crescita consecutiva registrato nel periodo dal mese di febbraio del 1992 al mese di dicembre del 1994. Per la Chrysler marzo 2013 si è infatti chiuso con la 36-esima crescita mensile consecutiva, ed in particolare con un incremento delle vendite negli Stati Uniti che è stato del 5% a 171.606 unità rispetto alle 163.381 unità vendute nel mese di marzo del 2012.

Assemblea Azionisti Ima aprile 2013

E’ convocata per il 24 aprile del 2013 l’Assemblea degli Azionisti di IMA S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella produzione di macchine automatiche per il confezionamento. All’ordine del giorno, tra l’altro, ci sarà la nomina dei componenti del Collegio Sindacale per cui, alla data del 30 marzo del 2013, è stata presentata una sola lista. Trattasi, nello specifico, della lista di candidati al Collegio Sindacale che è stata presentata da SO.FI.M.A. in forza al possesso del 66,21% del capitale sociale di IMA S.p.A..

Bilancio Rosss gennaio dicembre 2012

Si è chiuso con tutti i principali indicatori economici e finanziari in crescita l’esercizio 2012 per Rosss S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella produzione e nella commercializzazione di scaffalature metalliche.

Nel dettaglio, il 2012 si chiude con un fatturato che, a 23,27 milioni di euro, è cresciuto rispetto ai 22,7 milioni di euro al 31 dicembre del 2011. Bene anche l’Ebitda, che passa da 0,28 milioni di euro a 1,14 milioni di euro, e l’Ebit che segna un’inversione passando da un valore negativo di 0,668 milioni di euro al 31 dicembre del 2011 ai +0,30 milioni di euro al 31 dicembre del 2012.

Bilancio Tiscali gennaio dicembre 2012

Ricavi consolidati a 233,8 milioni di euro, con un calo anno su anno del 12,6%, a fronte di un risultato operativo lordo che, a 70,5 milioni di euro, è rimasto sostanzialmente stabile. E’ questa la fotografia dei dati 2012 di Tiscali S.p.A. che sono stati approvati da Consiglio di Amministrazione della società. In un mercato delle telecomunicazioni sempre più competitivo, Tiscali ha comunque ottenuto nell’anno un aumento del fatturato dal settore media dell’11,7% a 23,4 milioni di euro, e lo stesso dicasi per i ricavi B2B con un +9,2% a 16,4 milioni di euro.

Inflazione marzo 2013 al sesto calo consecutivo

Per i prezzi al consumo in Italia siamo giunti al sesto calo consecutivo. Questo almeno stando ai dati provvisori sull’inflazione di marzo 2013 comunicati dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat). Nel dettaglio, l’indice rilevato dall’Istituto Nazionale di Statistica ha fatto registrare un aumento rispetto al mese precedente dello 0,3%, e dell’1,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno quando invece nel febbraio scorso la variazione annua era stata di +1,9%.

Bilancio Gruppo Sol gennaio dicembre 2012

Un fatturato consolidato in crescita anno su anno del 4,9% a 583 milioni di euro, un margine operativo lordo a +1,4% a 132,2 milioni di euro, ed un utile netto in contrazione del 6,8% a 29 milioni di euro. E’ questa la fotografia dei dati 2012 del Gruppo Sol S.p.A. attivo nell’area dell’home care e dei gas tecnici.