Eni firma importante accordo per il giacimento di Zoubair in Iraq

eni

Eni ha raggiunto un importante accordo, aggiudicandosi lo sfruttamento del campo petrolifero di Zoubair, nel sud dell’Iraq, vicino a Bassora, ed ormai è tutto fatto, manca solamente la firma ufficiale ma si tratta di pure formalità.

Il nuovo accordo è stato annunciato proprio dal ministro iracheno del Petrolio, Hussein al-Shahristani, il quale ha confermato che ci si è trovati d’accordo su tutti i punti del contratto, prezzo compreso, e ora manca solo la firma, che verrà posta nei prossimi giorni.

Fiat ha raggiunto gli 11,47 euro per azione

fiat

Il titolo Fiat sembra essere in ottima forma ed ha rispettato quelle che erano le previsioni dei giorni scorsi, superando così la famigerata soglia dei 10,85 euro per azione.

Il titolo del Lingotto ha fatto anche di meglio nella giornata di ieri, infatti è stato capace di arrivare fino ad un massimo di 11,47 euro, prima però di ripiombare verso il basso in chiusura di seduta.

Previsioni Euribor 2010 a tre mesi

bce

Proprio nella giornata odierna c’è stata una lieve flessione del tasso di interesse Euribor a tre mesi. L’Euribor a tremesi ha registrato nuovamente una leggera diminuzione di 0,13% portandosi così a quotarsi a 0,742 punti.

Nell’ultima sessione la banca centrale europea ha mantenuto i tassi di interesse all’1% anche se molti prevedevano una ulteriore diminuzione di 0.25 punti.

Luxottica tenta l’attacco a quota 18 euro per azione

luxottica_group_blue

Il titolo Luxottica è uno di quei titoli al centro dell’attenzione degli esperti in questo periodo, infatti dopo aver passato bene, senza problemi il periodo di stallo intorno a quota 17,25-17,2 euro, come si vede bene dal grafico, sta provando a mettere a segno una netta risalita per arrivare a toccare la soglia psicologica dei 18 euro per azione, che a dire il vero ha già superato in più di un frangente.

Ovviamente il segnale forte che il titolo è in netta ripresa ci sarà solamente quando registreremo un superamento di quota 18,2 euro con target di breve periodo a 18,6-18,65 euro in un primo momento, mentre in un secondo momento il target dovrebbe spostarsi addirittura intorno a quota 19 euro per azione.

Aumento di capitale Banca Italease

italease

Mentre nella giornata di ieri il titolo Tiscali è stato sospeso per eccesso di rialzo per via dell’aumento di capitale e per la pubblicazione del nuovo piano industriale 2009-2013, sempre nella giornata di ieri il titolo di Banca Italease è stato sospeso per eccesso di ribasso evidentemente per i timori dei piccoli azionisti nei confronti dell’aumento di capitale che doveva essere discusso proprio nel consiglio di amministrazione di ieri.

Marchionne parla di Chrysler e dei piani futuri di Fiat

marchionne

Sembra proprio essere un momento d’oro per il titolo Fiat, infatti dopo il riuscito aggancio alla tanto agognata soglia dei 10 euro per azione, ora il titolo del Lingotto punta ben più alto, e proprio in quest’ottica rientra il volo di Sergio Marchionne, Ad di Fiat, in Usa dove ha anche incontrato Ron Bloom, capo del comitato dei supervisori voluto da Barack Obama, per esporre i piani futuri dell’alleanza Fiat-Chrysler.

D’altra parte, anche Marchionne stesso è molto fiducioso del successo di Chrysler, è sicuro infatti che l’azienda americana sarà in utile operativo nei prossimi 2 anni, oltre a quotarsi in borsa, notizia che è stata accolta molto bene da tutti gli investitori.

Piano industriale Tiscali periodo 2009/2013

tiscali andamento

E’ partito oggi l’aumento di capitale di Tiscali già ampiamente annunciato nei giorni scorsi e subito, in apertura di seduta, il titolo è stato sospeso per eccesso di rialzo.

Il prezzo del titolo Tiscali è stato fissato a 3,6 euro per azione dopo la performance di venerdi 9 ottobre che ha portato il titolo a pesare 3,7325 euro per azione anche se la variazione è stata negativa con un valore di -1.1258%.

Fiat forte strappo rialzista oltre quota 10 euro

logo_fiat_a-aa

Ve lo avevamo anticipato nei giorni scorsi, ed ora possiamo confermarlo, il tentato aggancio del titolo Fiat alla fatidica quota dei 10 euro è riuscito con grande successo.

Infatti il titolo Fiat nella giornata di venerdì ha messo a segno un chiaro strappo rialzista, definito dagli esperti break-out rialzista, arrivando a toccare addirittura la soglia dei 10,5 euro per azione, ben sopra la soglia psicologica dei 10 euro per il titolo del Lingotto.

Unicredit fase di stallo a quota 2,7 euro

logo-unicredit

Il titolo di Unicredit nella chiusura di venerdì scorso non ha fornito molte indicazioni per i giorni a venire, essendosi sempre mosso a ridosso di quota 2,7 euro per azione senza riuscire mai a dare una scossa forte al suo grafico, rimasto pressochè fermo.

Si sta registrando quella che in gergo tecnico viene definita riduzione della pressione rialzista, in controtendenza alla risalita precedente, con i volumi degli scambi sul titolo della banca che stanno diminuendo sensibilmente.

Atlantia intravede la soglia dei 18 euro

atlantia

Il titolo Atlantia negli ultimi mesi sta facendo registrare un ottimo trend rialzista ed in particolare nelle ultime sedute della settimana appena conclusa ha toccato per ben due volte i massimi dell’anno a quota 17,3 euro per azione.

Il titolo infatti ora sta provando un allungo verso quota 17,9-18 euro, provando a continuare il trend rialzista di questo ultimo periodo, dopo una fase di consolidamento sopra quota 16,3 euro.

L’analisi quantitativa portata avanti dagli esperti suggerisce buoni spunti per il futuro di Atlantia: gli oscillatori di momentum stanno rimbalzando verso le rispettive soglie di ipercomprato, mentre il Parabolic Sar si è girato in posizione long.

Corporate bond Campari successo incredibile

campari

Stando agli ultimi sviluppi che si sono registrati in borsa il futuro imminente sembra essere destinato ad essere incentrato sui corporate bond, ne è la conferma la prima emissione di bond pubblici da parte di Campari, la società del Crodino, che ha fatto registrare un successo incredibile.

Questa operazione dimostra poi a tutte le aziende italiane che l’alternativa al sempre più difficile credito bancario esiste. Ovviamente alla chiamata di Campari non hanno potuto resistere fondi, assicurazioni, gestioni patrimoniali e hedge fund.

Aumento di capitale Lloyds da 15 miliardi di sterline

lloyds-logo

La famosa banca britannica Lloyds, secondo molte fonti ben accreditate, starebbe seriamente pensando ad un aumento di capitale, che se portato a termine segnerebbe un vero e proprio record per quella che è l’economia d’oltremanica.

Infatti nella storia delle società quotate in borsa nel Regno Unito nessuno ha mai portato a termine una ricapitalizzazione con valore maggiore a 12,5 miliardi di sterline, ed in quel caso fu un’altra banca inglese, la Hsbc, pochi mesi fa.

Fiat tenta l’aggancio a quota 10 euro

fiat

Il titolo Fiat a Piazza Affari nella giornata di ieri è stato protagonista di un netto balzo in avanti, è arrivato a toccare infatti quota 9,8-9,82 euro per azione, confermando così il buon momento che stanno passando i titoli del Lingotto.

Rimane così positivo il quadro di breve termine, permettendo al titolo stesso di poter continuare nella sua risalita, con target a breve termine stimato intorno ai 10 euro per azione, con il valore che in un secondo momento dovrebbe assestarsi a quota 10,15-10,18 euro.