Previsioni Edison esercizio 2012

Un ebitda compreso tra 1,1 e 1,2 miliardi di euro. E’ questa la stima per l’intero esercizio che è stata fornita da Edison in concomitanza con il rilascio dei dati al 30 giugno del 2012, caratterizzati in particolare da una crescita anno su anno dei ricavi a 5,8 miliardi di euro con un incremento pari al 9%, così come si è attestata in netto miglioramento la posizione finanziaria netta, passata dai 3,88 miliardi al 31 dicembre del 2011 ai 3,18 miliardi al 30 giugno del 2012.

Per quel che riguarda le stime 2012 sull’Ebitda, Edison con un comunicato ufficiale ha fatto presente come queste comprendano anche gli effetti legati alla rinegoziazione dei contratti d’acquisto del gas dal Qatar e dalla Libia.

Bilancio Gruppo Cir gennaio giugno 2012

Sono cresciuti di oltre il 9% i ricavi del Gruppo Cir nei primi sei mesi del 2012. E’ questo uno degli indicatori di rilievo dei conti al 30 giugno del 2012 che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari riunitosi sotto la presidenza di Stefano Micossi.

Nel dettaglio, al 30 giugno del 2012 il fatturato del Gruppo Cir è cresciuto del 9,1% a 2,4 miliardi di euro a fronte di un Ebitda in calo del 22,3% a 175,8 milioni di euro, e di un utile netto che, a 0,7 milioni di euro, si presenta in netto arretramento rispetto ai 19,4 milioni di euro al 30 giugno del 2011.

Bilancio Saipem gennaio giugno 2012

Utile netto in crescita dell’8% anno su anno nel primo semestre del 2012 a fronte di un aumento pari al 7,6% nel secondo trimestre del corrente anno. Questo è quanto emerso dai dati al 30 giugno del 2012 di Saipem S.p.A. che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari.

Nel confermare per l’intero 2012 risultati in crescita rispetto al 2011, Saipem ha chiuso il semestre con ben 6,3 miliardi di euro di acquisizioni di nuovi ordini, in aumento rispetto ai 6 miliardi di euro circa del periodo gennaio-giugno del 2011.

Bilancio Recordati gennaio giugno 2012

Utili e ricavi in crescita, nel periodo gennaio-giugno del 2012, grazie all’ottimo andamento registrato dalle attività internazionali. E’ questa la fotografia dei dati del primo semestre del 2012 di Recordati S.p.A., gruppo farmaceutico quotato in Borsa a Piazza Affari.

Nel dettaglio, la società nella giornata di ieri con un comunicato ufficiale ha reso noto che nel semestre i ricavi netti consolidati sono cresciuti del 4,7% a 419,9 milioni di euro a fronte di un utile operativo in aumento anno su anno del 2,3% a 90,2 milioni di euro, e di un utile netto a 63,3 milioni di euro con un incremento dell’1,5% rispetto al periodo gennaio-giugno del 2011.

Titolo Pirelli +4,3% dopo conti semestrali

Partenza sprint in borsa per il titolo Pirelli & C, che guadagna il 4,3% a 8 euro. Il titolo si muove poco sotto i massimi di giornata, che finora sono posti a 8,04 euro. A dare ancora slancio all’andamento del titolo in borsa sono stati i risultati del primo semestre dell’anno, che hanno evidenziato un sensibile aumento dei ricavi e della redditività. Il titolo in borsa era in decisa crescita già da alcuni giorni, tanto che negli ultimi tre giorni c’era stato già un consistente rialzo vicino al 10%.

Guidance 2012 Lottomatica confermata

La guidance 2012 del Gruppo Lottomatica rimane confermata. A comunicarlo è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari in concomitanza con il rilascio dei dati relativi al primo semestre del 2012, caratterizzati in particolare da un volume d’affari e da un Ebitda in crescita di quasi il 6% a fronte di un utile netto di Gruppo che, a 63,8 milioni di euro, è balzato anno su anno del 38%.

Sotto la presidenza di Lorenzo Pellicioli, nella giornata di ieri il Consiglio di Amministrazione della società ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2012, caratterizzata come sopra detto da risultati in crescita nonostante le incertezze del contesto economico in alcuni Paesi in cui il Gruppo opera.

Bilancio Banca Generali gennaio-giugno 2012

Profitti netti semestrali in forte crescita a fronte di un’espansione generalizzata delle attività. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia dei risultati del primo semestre del 2012 di Banca Generali S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari.

A darne notizia in data odierna è stata proprio Banca Generali nel precisare come l’utile netto semestrale, con un balzo anno su anno dell’80%, si sia attestato a 67,3 milioni di euro a fronte di ricavi totali che, a 177,1 milioni di euro, sono cresciuti del 41% in ragione del contributo positivo che è stato fornito da tutte le aree di business in cui opera il Gruppo.

Brunello Cucinelli cresce ancora nel primo semestre 2012

Il consiglio di amministrazione di Brunello Cucinelli, unica matricola di quest’anno di Piazza Affari, ha esaminato ieri i conti preliminari del primo semestre e il prossimo 28 agosto approverà la relazione semestrale con i dati sulla redditività. L’azienda umbra specializzata in abbigliamento e accessori in cashmere è quotata a Piazza Affari dallo scorso 27 aprile 2012. I ricavi semestrali sono cresciuti del 16,1% rispetto allo stesso periodo del 2011, raggiungendo quota 135,8 milioni di euro.

Interpump rilascia dati preliminari primo semestre 2012

Una crescita dei ricavi pari al 16,8% anno su anno e del 10% a parità di area di consolidamento. E’ questo il trend del fatturato, nel primo semestre del 2012 rispetto allo stesso periodo del 2011, per Interpump Group. A fornire i dati preliminari sulle vendite semestrali è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari con un comunicato ufficiale, precisando al riguardo come le vendite nel primo semestre del 2012 si siano attestate a 279 milioni di euro.

Questo per effetto di un giro d’affari che nel secondo trimestre del 2012, ovverosia nel periodo aprile-giugno, si è attestato a 141 milioni di euro con un incremento anno su anno del 14,4%, e pari a +8,6% a parità di area di consolidamento.

Bilancio 2011 VRWAY Communication approvato dall’Assemblea

Si è riunita nella giornata di ieri, mercoledì 20 giugno del 2012, l’Assemblea degli Azionisti di VRWAY Communication SA, media company quotata in Borsa a Piazza Affari sull’AIM Italia. Nel corso della riunione i Soci hanno approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2011 e, tra l’altro, hanno deliberato per incrementare il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione da cinque a sette.

In particolare, sono stati confermati i consiglieri Giorgio Giudici, Giorgio Grandini, Luigi Starace, e sono stati nominati nel CdA Giovanni Lega, Mohammed-Jameel A. Jamjoom, MasroorHaqed e Simone Bassi.

Utile Fininvest (Berlusconi) azzerato dalle svalutazioni

Fininvest, holding della famiglia Berlusconi, ha archiviato il 2011 con l’utile praticamente azzerato. Rispetto ai 160 milioni di euro di profitti generati nel 2010, Fininvest si ritrova con un utile di appena 7,5 milioni di euro a causa delle pesanti svalutazioni dovute soprattutto alle rettifiche sui bond greci e per la partecipazione in Mediobanca. L’impero di Silvio Berlusconi e figli ha subito una pesante battuta d’arresto e per il secondo anno consecutivo avverrà una rinuncia al dividendo. Fininvest controlla il gruppo Mediaset, Mondadori, il Milan e ha grandi partecipazioni in Mediolanum (35%) e Mediobanca.

Previsioni Premuda esercizio 2012

L’attuale congiuntura sfavorevole dei mercati a livello globale sta condizionando i traffici marittimi in molte parti del mondo. A farlo presente è stata Premuda S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore marittimo, in concomitanza con l’approvazione da parte dell’Assemblea dei Soci del bilancio al 31 dicembre del 2011.

Per quel che riguarda le prospettive di business di lungo periodo, di conseguenza, la società con un comunicato ufficiale ha fatto presente come queste non potranno non essere influenzate dall’evolversi dell’attuale situazione negativa.

Bilancio 2011 Mediacontech approvato dall’Assemblea

Via libera al Bilancio d’esercizio 2011 di Mediacontech Spa, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore dei servizi e delle soluzioni per il mercato dei media digitali.

In data odierna con un comunicato ufficiale la società ha infatti reso noto che il Bilancio 2011 è stato approvato dall’Assemblea degli Azionisti in linea con quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Mediacontech Spa in data lunedì 23 aprile del 2012.

Stm può riscattarsi nel terzo trimestre 2012 secondo ceo Bozotti

Dopo alcuni mesi difficili, a causa soprattutto della telefonia mobile, STMicroelectronics è in cerca di riscatto e secondo l’amministratore delegato del colosso dei semiconduttori Carlo Bozotti ci sono tutti i presupposti affinchè ciò avvenga in temi relativamente brevi. Al Westin di Manhattan a New York, il ceo Bozotti si è presentato davanti a investitori e analisti finanziari anticipando qualche numero per il prossimo trimestre. Bozotti ha dichiarato che il gruppo italo-francese è impegnato “a confermare un modello con margini operativi tra il 9% e il 12%”.