Bilancio Microsoft ottobre dicembre 2010

Microsoft ha presentato il bilancio del secondo trimestre fiscale, cioè del periodo compreso tra ottobre e dicembre del 2010.

Il colosso dell’informatica ha visto scendere il proprio utile netto dell’1% a quota 6,63 miliardi di dollari, pari a 77 centesimi per azione.

Bilancio Nokia ottobre dicembre 2010

Nokia ha annunciato i risultati di bilancio del quarto trimestre del 2010, chiuso con numeri abbastanza deludenti.

Nel periodo ottobre – dicembre del 2010 il colosso finlandese della telefonia mobile ha fatto registrare un utile netto in calo del 16% a quota 742 milioni di euro, pari a 20 centesimi di euro per azione.

Bilancio Amazon ottobre dicembre 2010

Amazon, leader nel commercio elettronico a livello globale, ha pubblicato il bilancio del quarto trimestre del 2010, che non ha però soddisfatto del tutto le attese del mercato.

Nel periodo ottobre – dicembre 2010 la società di Jeff Bezos ha visto crescere i propri ricavi del 36% a quota 12,95 miliardi di dollari, mentre l’utile netto è aumentato dell’8% a quota 416 milioni di dollari, pari a 91 centesimi di dollaro per azione.

Bilancio Fiat gennaio dicembre 2010

Fiat ha chiuso il 2010 con un utile netto pari a 600 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto alla perdita di 848 milioni di euro registrata nel 2009. Di questi 222 milioni sono riconducibili a Fiat, intesa dopo la scissione, e 378 milioni a Fiat Industrial. Se si escludono gli oneri atipici il miglioramento è di un miliardo di euro circa.

Al 31 dicembre 2010 l’indebitamento netto della società si è ridotto a 2,4 miliardi euro, rispetto ai 4,4 miliardi di euro registrati alla fine 2009, un risultato reso possibile soprattutto grazie alla performance operativa positiva realizzata in tutti i segmenti di business.

Titoli Fiat e Fiat industrial in calo dopo conti CNH

Dopo il rialzo di ieri registrato da Fiat Industrial sulla scia dell’attesa sui conti relativi al 2010 che dovrebbero essere comunicati oggi e delle indiscrezioni di stampa sul probabile lancio del bond Fiat industrial, oggi le quotazioni del lingotto segnano un netto ribasso per via dei conti pubblicati da CNH.

La controllata americana di Fiat Industrial, in particolare, nel corso dell’ultimo trimestre 2010 ha registrato un utile per azione pari a 0,87 dollari a fronte di un utile netto a 209 milioni di dollari. I ricavi sono risultati pari a 4,055 miliardi.

Bilancio Bulgari ottobre dicembre 2010

In attesa della riunione del Consiglio di amministrazione per l’approvazione del bilancio 2010, fissata per il prossimo 11 marzo, Bulgari ha reso noti i conti relativi al quarto trimestre 2010.

Nell’ultimo trimestre dello scorso anno, in particolare, l’azienda attiva nel settore del lusso ha registrato ricavi in crescita del 20% a 357,8 milioni di euro, mentre se si considera l’intero esercizio lo stesso dato raggiunge quota 1.069 milioni, segnando così una crescita del 15,4%.

Bilancio SAP ottobre dicembre 2010

SAP, azienda tedesca leader mondiale nel settore informatico delle soluzioni Enterprise, ha pubblicato il bilancio del quarto trimestre del 2010.

Nel quarto trimestre dell’anno SAP ha fatto registrare un utile netto in calo del 36% a quota 437 milioni di euro, dovuto in larga parte al contenzioso legale aperto con l’americana Oracle, per violazione di proprietà intellettuale.

Bilancio Banca Leonardo gennaio dicembre 2010

Il Consiglio di amministrazione di Banca Leonardo ha esaminato i dati preliminari relativi al 2010, chiuso con ricavi netti in crescita del 9% a 192 milioni di euro. I ricavi generati, in particolare, sono stati realizzati per il 41% in Italia e per il 59% nel resto d’Europa. Di vitale importanza a riguardo sono state le commissioni, che rappresentano complessivamente il 73% dei ricavi totali.

Nel corso dello scorso anno la banca ha realizzato un risultato netto positivo per circa 44 milioni rispetto a 26 milioni del 2009, in crescita del 70% circa rispetto al 2009.

Bilancio Yahoo ottobre dicembre 2010

Yahoo ha pubblicato il bilancio del quarto trimestre del 2010, ieri dopo la chiusura delle contrattazioni a Wall Street.

Il colosso del web ha chiuso il quarto trimestre 2010 con un utile netto a 312 milioni di dollari, pari a 24 centesimi per azione, se si escludono le voci straordinarie l’utile ammonta a 26 centesimi per azione.

Trimestrale Luxottica ottobre dicembre 2010

Luxottica, la società italiana leader nel settore dell’occhialeria, ha pubblicato i risultati del bilancio del quarto trimestre del 2010, come abbiamo scritto su BorsaForex.

Nel quarto trimestre del 2010 Luxottica ha fatto registrare ricavi in aumento del 16,4% a quota 1,35 miliardi di euro, battendo le previsioni degli analisti, ferme a 1,29 miliardi.

Bilancio Siemens ottobre dicembre 2010

Siemens ha annunciato di aver chiuso il primo trimestre fiscale terminato lo scorso 31 dicembre con ricavi in crescita del 12% a 19,49 miliardi di euro e con un utile netto in aumento del 16% a 1,72 miliardi di euro, in altre parole il miglior risultato realizzato dal gruppo tedesco dalla sua nascita ad oggi.

I dati realizzati nell’ultimo trimestre 2010 si sono rivelati superiori alle attese degli analisti, che avevano atteso ricavi pari a 18,95 miliardi ed un utile netto pari a 1,5 miliardi. L’utile operativo ha registrato una crescita del 6% a 2,23 miliardi.

Bilancio American Express ottobre dicembre 2010

American Express ha annunciato i risultati di bilancio del quarto trimestre del 2010, chiuso con ricavi in aumento del 13% a 7,32 miliardi di dollari e utile netto in crescita del 48% a quota 1,1 miliardi di dollari, pari a 88 centesimi per azione.

Se si escludono le voci straordinarie l’utile di American Express è di 94 centesimi per azione.

Bilancio AMD ottobre dicembre 2010

AMD ha comunicato i risultati del bilancio del quarto trimestre del 2010, terminato lo scorso 25 dicembre.

I ricavi del gruppo sono cresciuti del 2% rispetto al terzo trimestre dell’anno a quota 1,65 miliardi di dollari, e sono rimasti praticamente stabili rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.