Bilancio Sony Ericsson ottobre dicembre 2010

Sony Ericsson ha pubblicato i risultati di bilancio relativi al quarto trimestre del 2010, chiuso con un aumento del profitto rispetto al 2009, ma con una perdita di 3,5 milioni di unità distribuite.

Nel quarto trimestre del 2010 Sony Ericsson ha fatto registrare un fatturato in crescita, con 90 milioni di euro di positivo, contro la perdita di 836 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.

Bilancio Bank of America ottobre dicembre 2010

Bank of America, la più grande banca commerciale degli Stati Uniti d’America in termini di depositi e la maggiore compagnia del suo tipo nel mondo, ha annunciato venerdì i risultati di bilancio del periodo ottobre dicembre 2010.

L’istituto di credito americano ha chiuso il quarto trimestre dell’anno scorso in passivo di 1,2 miliardi di dollari, pari a 16 centesimi per azione.

Bilancio Schlumberger ottobre dicembre 2010

Schlumberger, la maggiore compagnia a livello mondiale per servizi relativi all’industria del petrolio, ha presentato il bilancio riguardante il quarto trimestre del 2010.

Nel Q4 dell’anno appena finito, Schlumberger ha fatto registrare un aumento dell’utile netto del 31% a quota 1,04 miliardi di dollari, pari a 76 centesimi per azione.

Bilancio General Electric ottobre dicembre 2010

General Electric ha pubblicato il bilancio del quarto trimestre del 2010, chiuso con utile netto in aumento del 51% a quota 4,54 miliardi di dollari, pari a 42 centesimi di dollaro per azione, mentre a parità di perimetro l’utile di GE è stato di 36 centesimi per azione.

I ricavi del gruppo nell’ultimo trimestre dell’anno sono invece cresciuti dell’1% a quota 41,4 miliardi di dollari, mentre le previsioni degli analisti erano in media di utile per azione a 32 centesimi di dollaro e ricavi a 39,9 miliardi.

Bilancio Draka 2010, Prysmian in rialzo a Piazza Affari

Draka, la società olandese prossima alla fusione con Prysmian, ha chiuso il 2010 con ricavi pari a 2,428 miliardi di euro, in crescita del 19% rispetto all’anno precedente soprattutto grazie ad un incremento del prezzo del rame.

Nel periodo in esame il risultato operativo si è attestato a 29 milioni rispetto agli 8,8 milioni del 2009 (escluse le poste non ricorrenti 85 milioni rispetto ai 75,3 milioni del 2009) mentre l’utile netto ha raggiunto quota 5 milioni, in crescita rispetto alla perdita di 18,2 milioni dello scorso anno (se si escludono le poste non ricorrenti 60 milioni dai 48,3 milioni dello scorso anno).

Bilancio Google ottobre dicembre 2010

Google ha pubblicato dopo la chiusura delle contrattazioni a Wall Street il bilancio del trimestre ottobre dicembre 2010.

Nel quarto trimestre dell’anno scorso, l’azienda del famoso motore di ricerca ha aumentato il suo utile netto anno su anno del 29% a quota 2,54 miliardi di dollari, pari a 7,81 dollari per azione.

Bilancio Morgan Stanley ottobre dicembre 2010

Morgan Stanley, la famosa banca d’affari americana con sede a New York, ha pubblicato ieri il bilancio relativo al quarto trimestre del 2010, battendo le attese degli analisti.

I ricavi di Morgan Stanley nel periodo ottobre – dicembre 2010 sono aumentati del 14% a quota 7,8 miliardi di dollari mentre l’utile netto del gruppo è cresciuto addirittura del 35% a quota 836 milioni di dollari, pari a 41 centesimi di dollaro per azione.

Bilancio eBay ottobre dicembre 2010

eBay, il colosso mondiale delle aste online, ha presentato il bilancio del quarto trimestre del 2010, al termine delle contrattazioni al Nasdaq, battendo le attese del mercato.

L’utile netto di eBay nell’ultimo trimestre dell’anno è sceso del 59% a quota 559,2 milioni di dollari, pari a 42 centesimi di dollaro per azione, però bisogna ricordare che nello stesso periodo del 2009 eBay aveva messo a segno una plusvalenza di 1,4 miliardi di dollari per la vendita di Skype.

Bilancio ASML ottobre dicembre 2010

ASML, primo fornitore europeo di apparecchiature per la produzione di semiconduttori, ha presentato il bilancio per il quarto trimestre del 2010, chiuso con un utile netto in aumento rispetto all’anno precedente da 50,5 milioni di euro a 407 milioni di euro.

Le previsioni degli analisti erano in media di 326 milioni di euro. ASML ha potuto beneficiare in particolar modo dell’aumento degli investimenti nel settore, spinto soprattutto dalla sempre maggiore richiesta del mercato di dispositivi come gli smartphones.

Trimestrale Apple promossa dagli analisti

Il bilancio di Apple relativo al periodo ottobre – dicembre 2010 è stato accolto molto positivamente dagli analisti, e da tutti i principali broker, che hanno provveduto nella giornata di ieri ad alzare le loro stime sull’azienda di Cupertino.

Su tutti il più ottimista è stato Ticonderoga, che ha alzato il suo target price sul titolo Apple da 450 dollari per azione a 550, infatti secondo Ticonderoga dovrebbero diminuire i timori del mercato relativi alla profittabilità di Apple.

Trimestrale Goldman Sachs ottobre dicembre 2010

Goldman Sachs ha archiviato il quarto trimestre 2010 con un utile netto in calo del 53% a 2,23 miliardi di dollari, contro i 4,79 miliardi di dollari registrati nello stesso periodo del 2009.

Il calo è stato ricondotto in larga parte alla performance negativa realizzata nel settore del trading a tasso fisso, che al contrario nel 2009 aveva prodotto risultati entusiasmanti. Nel quarto trimestre, in particolare, le entrate derivanti dal trading a tasso fisso sono calate a 1,64 miliardi di dollari, inferiori del 39% rispetto a quelle realizzate nel precedente trimestre.

Bilancio IBM ottobre dicembre 2010

IBM, a distanza di pochi minuti da Apple, ha presentato il bilancio relativo al quarto trimestre del 2010, chiuso con ricavi in aumento del 7% a quota 29,02 miliardi di dollari e con un utile netto in crescita del 9% a 5,26 miliardi, pari a 4,24 dollari per azione.

Si tratta del migliore risultato della storia per IBM, sia per quanto riguarda i ricavi che per quanto riguarda l’utile.

Bilancio Apple ottobre dicembre 2010

Alla chiusura delle contrattazioni al Nasdaq, Apple ha pubblicato il bilancio del primo trimestre fiscale dell’esercizio 2010-2011, terminato lo scorso 25 dicembre.

Nel periodo in esame Apple ha aumentato i suoi ricavi del 71% a quota 26,7 miliardi di dollari e l’utile netto del 78% a 6 miliardi di dollari, pari a 6,43 dollari per azione.

Le previsioni degli analisti erano di ricavi a quota 24,5 miliardi di dollari in media e utile per azione a 5,38 dollari.

Trimestrale Citigroup ottobre dicembre 2010

Citigroup ha chiuso il quarto trimestre 2010 con risultati inferiori alle attese degli analisti. La banca statunitense ha infatti annunciato di aver chiuso l’ultimo trimestre dell’anno con un utile pari a 1,3 miliardi di dollari, ovvero 0,04 dollari per azione contro gli 0,08 dollari per azione previsti dagli analisti.

I ricavi sono aumentati a 18,6 miliardi di dollari, anche in questo caso un dato inferiore rispetto alle previsioni, che stimavano invece ricavi per 20,45 miliardi.