Il gruppo Bialetti Industrie, quotato a Piazza Affari con il simbolo “BIAâ€, attivo nella produzione e commercializzazione di prodotti per la casa e in particolare della famosa Moka, potrebbe lanciare un aumento di capitale da 15 milioni di euro entro fine 2012. La ricapitalizzazione avverrebbe mediantee emissione di azioni ordinarie senza valore nominale, da offrire in opzione a tutti gli azionisti della società . Venerdì il titolo haa chiuso la seduta di borsa con un progresso del 3,64% a 0,2166 euro.
aumento di capitale
Maire Tecnimont -7% su possibile aumento di capitale
E’ un momento molto difficile per Maire Tecnimont, quotata a Piazza Affati con il simbolo “MTâ€. Ieri il titolo è stato il peggiore della borsa milanese con una perdita dell’8,69%, ma anche stamattina si registra una pesante battuta d’arresto con le azioni sospese per eccesso di ribasso. Il titolo Maire Tecnimont è ora in asta di volatilità con un calo teorico del 6,94% a 0,523 euro. Il titolo è sceso oggi sui minimi più bassi degli ultimi tre mesi. A creare le condizioni per il sell-off sono i timori di un imminente annuncio di aumento di capitale.
Nuovo aumento capitale sociale Pierrel
In base ai punti all’ordine del giorno, l’Assemblea Straordinaria dei Soci ha innanzitutto approvato l’eliminazione del valore nominale delle azioni per poi revocare la delibera su un aumento di capitale fino a 10 milioni di euro per approvarne un’altra per l’aumento del capitale fino a 15 milioni di euro tenendo conto sia dell’attuale situazione patrimoniale della società , sia delle condizioni di mercato.
Della Valle vuole aumento di capitale per Rcs
Diego Della Valle, che ha una quota di partecipazione vicina all’8,7% nel capitale di RCS MediaGroup, spinge per un aumento di capitale mentre i vertici del gruppo editoriale, che controlla Il Corriere della Sera, cercano di stringere i tempi per l’implementazione del business plan che dovrebbe illustrare le modalità di intervento necessarie per uscire dalla profonda crisi in cui versa il settore e per ripianare le perdite del gruppo. Rcs ha perso 322 milioni di euro soltanto lo scorso anno.
Prelios boccia offerta Fortress e tratta con Feidos
Il consiglio di amministrazione di Prelios, già Pirelli Real Estate, ha esaminato ieri in dettaglio le proposte dell’americana Fortress Investment Group e della Feidos di Massimo Caputi. Alla fine il board della società immobiliare ha deciso di bocciare la proposta degli americani e di concedere l’esclusiva di un mese alla Feidos per definire al meglio le condizioni di rafforzamento del patriomonio di Prelios. Si tratta di un passo in avanti importante nel rilancio della società , una delle realtà storiche di Piazza Affari.
Aumento di capitale riservato Meridie prorogato dal CdA
A darne notizia nella giornata di ieri, sabato 29 settembre del 2012, è stata proprio la società quotata sul Mercato Telematico degli Investment Vehicles con un comunicato ufficiale nel precisare come a fronte della proroga di un mese per l’aumento di capitale rimangano invariate tutte le altre condizioni.
Pierrel annuncia disponibilità soci per nuovi finanziamenti
A darne notizia in data odierna, venerdì 28 settembre del 2012, è stata proprio la società operante nel settore della produzione farmaceutica ed in quello della ricerca clinica dopo che il Consiglio di Amministrazione, nel prendere atto di tale disponibilità , ha dato mandato al Direttore Generale per perfezionare gli accordi per la concessione di ulteriori finanziamenti.
Prelios studia azione legale contro Malacalza
Si accendono improvvisamente i toni della diatriba tra i grandi soci Camfin e la famiglia Malacalza per il riassetto Prelios. A causare lo scontro sono le modalità di intervento per il riassetto della società controllata dalla cassaforte della galassia Pirelli. In primis c’è il disaccordo sul prestito convertibile in azioni Pirelli votato dal consiglio di amministrazione della Camfin, nonostante la forte opposizione dei malacalza. In secondo luogo resta da sciogliere il nodo sulla difficile situazione economico-finanziaria del gruppo Prelios.
Enel ricapitalizza controllata cilena
Enel è pronta a procedere con un aumento di capitale compresa tra i 7 e gli 8 miliardi per la controllata cilena Enersis, che attualmente capitalizza 12 miliardi di dollari. Da quest’operazione partirà il riassetto di tutte le partecipazioni in Sudamerica. Il programma è stato illustrato ieri a Madrid con un pre-roadshow. L’operazione dovrebbe durare circa un mese e prendere il via tra metà febbraio e metà marzo 2013. A metà dicembre 2012 si terrà , invece, l’assemblea degli azionisti per dare il beneplacito definitivo all’operazione.
Aumento capitale riservato Gabetti approvato dall’Assemblea
In particolare, l’aumento di capitale è riservato a quelle banche che risultano essere titolari di crediti chirografari a seguito di impegni già assunti come previsto dall’accordo di risanamento che è stato perfezionato alla fine dello scorso mese di luglio.
Fondiaria-Sai brilla in borsa dopo vendita azioni delle banche
Il titolo Fondiaria-Sai è in forte rialzo questa mattina a Piazza Affari, in decisa controtendenza rispetto all’indice azionario milanese FTSE MIB che perde quasi un punto percentuale. Le azioni della compagnia assicurativa segnano un progresso del 6,48% a 1,118 euro, mentre le azioni di risparmio B guadagnano il 5%. A dare slancio al titolo in borsa è la notizia della vendita di tutte le azioni in mano alle banche del consorzio di garanzia dell’aumento di capitale di FonSai.
Aumento di capitale Pierrel rivisto dal CdA
All’ordine del giorno c’è la proposta di eliminazione del valore nominale dei titoli azionari della società che, quotata in Borsa a Piazza Affari, è attiva nella ricerca clinica e nella produzione farmaceutica. L’eliminazione del valore nominale viene riproposta dopo che questa da parte dell’Assemblea è stata rigettata il 12 novembre del 2011.
Aumento capitale riservato Gabetti definito
A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare come con tale operazione il Gruppo Marcegaglia diventerà di Gabetti Property Solutions S.p.A. l’azionista di controllo. Ricordiamo che l’ammontare dell’aumento di capitale riservato è pari in controvalore a massimi 28 milioni di euro per il Gruppo Marcegaglia S.p.A., e di 4 milioni di euro per Acosta S.r.l..
Aumento capitale gratuito per Cattolica Assicurazioni
A ricordarlo in data odierna, martedì 17 luglio del 2012, con un comunicato ufficiale, è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel sottolineare altresì come la data di stacco sia fissata per lunedì prossimo, 23 luglio del 2012, e come l’operazione venga eseguita in forza a quanto deliberato il 21 aprile scorso dell’Assemblea dei Soci.