La sentenza sulla scalata Bnl di Unipol

Photo Credits - FILIPPO MONTEFORTE - AFP - Getty Images - 136008476È stato assolto l’ex governatore della Banca d’Italia, Antonio Fazio, dalla terza sezione penale della Corte d’Appello di Milano. La decisione è arrivata dai giudici in quanto “il fatto non sussiste”. La sentenza ha investito anche gli altri partecipanti al processo, infatti sono state sollevate altre 12 persone investite nella scalata alla Bnl di Unipol del passato 2005.

Parmalt: Reboa ancora nel Consiglio di amministrazione

Photo Credits - ANDREAS SOLARO - AFP - Getty Images -  110956272Consiglio di Amministrazione del gruppo Parmalat continuerà ad avere tra i suoi membri Marco Reboa. Dopo il decreto del Tribunale di Parma in molti si aspettavano una chiara rimozione dal medesimo incarico di consigliere per le vicende che erano state adottate durante il procedimento di acquisizione di Lag da Lactalis.

La fine del procedimento Saipem

Photo Credits - AFP Stringer - AFP - Getty Images - 451490937Durante lo scorso periodo estivo si era parlato molto della Saipem, del suo titolo da evitare secondo Nomura e dell’impianto in Congo. In questa fine dell’anno, invece, arriva il termine del procedimento sulla stessa società per azioni facente parte del gruppo ENI. La procedura che si conclude è quella della della Consob con tanto di assenza totale di azioni dato che l’azienda si era già proposta di pubblicare una nuova versione dei conti ritenuta idonea con le spese del 2012 (pubblicazione già avvenuta lo scorso 28 ottobre 2013).

Il processo Fondiaria-Sai e le possibili parti civili

Photo Credits - Mychele Daniau - AFP - Getty Images - 51391701Diverse novità sul mercato assicurativo. A Torino è cominciato il processo per la passata gestione Fondiaria-Sai che pende nei confronti di Salvatore Ligresti, Emanuele Erbetta, Fausto Marchionni e Antonio Talarico. Sono proprio quest’ultimi, ex amministratori della compagnia, ad essere accusati di falso in bilancio (sulla base dei conti del 2010) e sulla manipolazione del medesimo mercato.

Piazza Affari influenzata dalla Bce e dagli USA

Photo Credits - ERNESTO BENAVIDES - AFP - Getty Images - 186220227I mercati nazionali continuano a subire l’influenza delle decisioni interne, come si evince dalle ultime notizie legate alla Tobin Tax su Piazza Affari, ma anche dalle decisioni legate dagli USA e dall’EU. Infatti il Vecchio e il Nuovo Continente tornano a fare da protagonisti nel mercato azionario italiano per via di due fenomeni ben distinti: la stretta monetaria degli Stati Uniti d’America e la decisione della Banca Centrale Europea di non mettere mano ai tassi.

Telefonica multata per gli accordi con Telecom Italia

Photo Credits - Tullio M. Puglia - Getty Images News - Getty Images 183575790Multa di 15 milioni di reaos (5 milioni di euro) per la compagnia telefonica spagnola. Una multa che arriva dal Cade, l’antitrust brasiliano. La sanzione risale agli eventi del 2010, anno in cui in Italia si parlava del bilancio di Telefonica per gli accordi con la compagnia telefonica italiana. Proprio in base a quest’ultimi l’Autorità brasiliana ha deciso di dare vita alla medesima sanzione per il contrasto che si è creato dati i patti che prevedevano la divisione delle due compagnie. Infatti i pilastri italiani e spagnoli della telefonia sono entrambi concorrenti in Brasile, soprattutto nel settore della telefonia mobile. 

Il cda di Telecom Italia del 5 dicembre

Photo Credits - ALBERTO PIZZOLI - AFP - Getty Images - 187361061Con molta attenzione sono stati seguite dai mercati le vicende legate a Telecom Italia, dal passaggio da BBB- a BB+ fino alle vicende interne come nel caso della revoca dei consiglieri per Findim Group. Le ultime notizie arrivano da una nota ufficiale che parla dei consiglieri dipendenti. Il consiglio di amministrazione ha ripreso in considerazione questo argomento, un’occasione che ha visto i vertici della stessa compagnia approvare con voto favorevole la medesima operazione.

La Tobin Tax negativa su Piazza Affari

Photo Credits - Elisabetta Villa - Getty Images News - Getty Images - 167710468Arrivano i primi dati concreti sulla tanto discussa Tobin Tax. I numeri che si evincono dai primi 10 mesi del 2013 non soddisfano le aspettative che il precedente governo italiano aveva avuto su questa imposta di natura finanziaria. Le polemiche sul tributo del Governo Monti erano state molte, si era parlato degli effetti su azioni e derivati e dei pareri negativi secondo la Federconsumatori. 

USA e EU bene mentre Piazza Affari cede

Photo Credits - ERNESTO BENAVIDES - AFP - Getty Images - 186220181L’economia americana torna ad influenzare i mercati nazionali. Negli scorsi mesi c’era stato un ribasso per il Datagate e un rallentamento per l’effetto USA legato al mancato accordo tra Repubblicani e Democratici. Notizie positive per questa fine 2013 che arrivano dal Nuovo Continente e dal Vecchio Continente. In America i prossimi dati sulla disoccupazione parlano di un calo e di un chiaro aumento dell’occupazione. Sono questi due fatto ad incrementare il Pil della principale economia mondiale.

Possibili 2.600 esuberi per Alitalia

Photo Credits - GABRIEL BOUYS - AFP - Getty Images - 186615609Il mese di novembre è terminato con Piazza Affari in ribasso e bene Telecom Italia. Il mese di dicembre si è aperto con diversi colpi di scena, colpi di scena che non sono mancati già in questi due primi giorni tra il mercato azionario di Piazza Affari e il settore bancario. Infatti sono fresche le notizie legate a La Gemina non è più a Piazza Affari e Mps e Bnl escono da Sia. Ma per questo nuovo mese, e soprattutto in questa fine dell’anno, non mancano le dovute attenzioni legate ai problemi della compagnia aerea di Alitalia, compagnia aerea che negli ultimi mesi ha fatto parlare molto di sé.

Fiat cresce del 2,8% ma è l’Asia a dominare il mercato

Photo Credits - FREDERIC J. BROWN - AFP - Getty Images - 451246577I dati del settore automobilistico stanno evidenziando le diversità che con la crisi economica si è evidenziata tra i diversi paesi europei e non. Infatti una netta distinzione si percepisce già all’interno della stessa europa, europa che vede le principali economie in crisi su quello che è il settore automobilistico. Ma il settore automobilistico trova una netta distinzione nei due continenti che sono in competizione sul mercato, l’Europa e l’Asia.

Mps e Bnl escono da Sia

Photo Credits - DAMIEN MEYER - AFP - Getty Images - 136447235I mercati continuano ad essere sempre in continua evoluzione. Notizie che continuano ad influire sotto tutti i diversi fronti, da Piazza Affari in ribasso e bene Telecom Italia, notizia che ha chiuso lo scorso mese di novembre, alle previsioni con Alcuni titoli che si prevedono in movimento in Borsa fino a L’Eni verso il sud est asiatico vista la scarsa produttività in Libia. Notizie di diversa natura che hanno creato la loro influenza nei mercati azionari.

Alitalia e Air France rimarranno partner

Photo Credits - Andreas Solaro - AFP - Getty Images - 184065858La notizia di cui si è parlato di più nella giornata di ieri è sicuramente legata alla vicenda di Air France e Alitalia. Dopo diverse voci e notizie sui rapporti tra le due compagnie aeree, notizie che fondamentalmente giravano intorno al nuovo piano industriale, Air France ha deciso di non sottoscrivere l’aumento di capitale che era stato proposto da Alitalia, un aumento di capitale che fondamentalmente era stato prorogato fino al 27 di novembre dalla stessa ex compagnia aerea di bandiera.