Cdp convoca nuova assemblea per rinnovare i vertici

A seguito di una riunione di due ore, il board di amministrazione della Cdp (Cassa depositi e prestiti) ha deciso di riunire per il prossimo 10 luglio in prima convocazione, e il 14 in seconda, l’assemblea “per l’approvazione di modifiche statutarie concordate dai soci e per l’adozione di decisioni sugli amministratori”.

Grecia, giornate decisive

Sono giorni cruciali per la Grecia. Domattina si terrà una nuova riunione dell’Eurogruppo al fine di proseguire la trattativa su Atene dopo che i vertici europei di ieri non sono riusciti ad arrivare all’atteso accordo che salverebbe il Paese dal default.

La Cia valuta Palantir 20 miliardi

Arriva una nuova e altissima valutazione per quanto riguarda l’universo della tecnologia più raffinata. Palantir, azienda del settore dei big data legata al mondo dell’intelligence e sostenuta dalla Cia, mira a un nuovo round di finanziamenti, che ne farebbe salire la valutazione a 20 miliardi di dollari.

Piazza Affari positiva in attesa dell’Ifo

In Borsa sono numerosi i dati macroeconomici da tenere d’occhio oggi. Tra questi, nello specifico c’è l’Ifo di giugno: le stime degli economisti parlando di indice di fiducia delle imprese tedesche in leggero calo a 108,1 punti dai 108,5 di maggio.

PartnerRe continua a rifiutare le offerte di Exor

PartnerRe continua a rifiutare le offerte di Exor, la holding di proprietà della famiglia Agnelli. Sono sempre di più le mosse della società italiana per assicurarsi la compagnia ma i presupposti sembrano non esserci per concretizzare questo tipo di acquisizione.

Quotazione a Piazza Affari: Illy sceglie Roland Berger come advisor

Illy Caffè sta pensando a quotarsi in Borsa. L’azienda triestina, uno dei marchi del caffè più noti a livello mondiale, avrebbe già conferito al consulente Roland Berger il compito di analizzare le opzioni strategiche a disposizione, ivi compresa la quotazione a Piazza Affari.

Borsa, Inwit debutta a Milano

Inwit è finalmente quotata in Borsa. Una notizia, questa, accolta in maniera molto positiva dal mercato e dell’amministratore delegato del gruppo Cicchetti, che ha parlato di un futuro radioso per l’azienda dopo l’esordio a Piazza Affari.

CartaSì ceduta ai fondi per 2 miliardi

C’è l’ufficialità. I fondi Advent International, Bain Capital e Clessidra hanno portato a termine l’operazione con le banche popolari per acquisire l’Istituto centrale delle banche popolari (Icbpi) per 2,15 miliardi.