Bilancio Volkswagen gennaio settembre 2010

Volkswagen ha presentato i conti relativi ai primi nove mesi dell’anno, chiuso con un utile operativo a quota 4,83 miliardi di euro, ed un utile dopo le imposte pari a quota 4,03 miliardi di euro.

Questi risultati segnano un netto miglioramento dai 655 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso, inoltre si registrano anche ricavi in crescita del 19,9% a 92,5 miliardi di euro.

Titolo Fiat in rialzo dopo dichiarazioni Marchionne

Dopo le dichiarazioni dell’amministratore delegato Sergio Marchionne il titolo Fiat a Piazza Affari registra una crescita del 4,38% a 11,45 euro. Le parole di Marchionne hanno dato una vera e propria spinta alla contrattazioni soprattutto perché hanno ancora una volta confermato che il gruppo torinese gode di buona salute.

L’amministratore delegato, in particolare, ha spiegato che il terzo trimestre è andato bene e che è possibile che si decida di rivedere al rialzo gli obiettivi per l’anno in corso a fronte della possibilità che si riescano a raggiungere risultati migliori rispetto a quelli precedentemente auspicati.

Vendite Volkswagen agosto 2010

Volkswagen ha comunicato di aver registrato ad agosto 2010 un incremento delle vendite a livello globale dell’11,2% a quota 545.500 di veicoli.

La casa automobilistica tedesca, in particolare, ha beneficiato della forte crescita della domanda di automobili in Cina e della ripresa del mercato dell’auto negli Stati Uniti. Se si considerano i primi otto mesi del 2010 le vendite di Volkswagen risultano in crescita del 13,4% a 4,7 milioni di veicoli.

Volkswagen vuole Alfa Romeo

Secondo quanto rivelato dal settimanale tedesco Automobilwoche, Volkswagen sarebbe interessata a rilevare Alfa Romeo nel caso in cui Fiat decidesse di mettere in vendita questo marchio, un’operazione che sarebbe perfettamente in linea con l’obiettivo di espansione della casa automobilistica tedesca.

Michael Brendel, portavoce di Volkswagen, si è però limitato a dire che la casa automobilistica non è intenzionata a commentare le indiscrezioni di stampa, tuttavia si tratta di un’ipotesi alquanto remota.

Peugeot e Renault bocciate da Goldman Sachs

Goldman Sachs ha bocciato le due case automobilistiche francesi Peugeot e Renault portando la raccomandazione sul titolo da “buy” a “neutral”.

Per quanto riguarda Peugeot, in particolare, la banca d’affari ritiene che il titolo al momento sia sopravvalutato e che per questo ogni possibile buona notizia futura sia già scontata nel suo valore attuale. Come se non bastasse, inoltre, la banca attende per la casa automobilistica francese una riduzione dei ricavi nel corso dei prossimi mesi, circostanza che ha inevitabilmente portato ad abbassare la sua raccomandazione sul titolo.

Primo bilancio semestrale Volkswagen Veicoli Commerciali 2010

Dopo aver presentato la trimestrale Volkswagen aprile giugno 2010, il gruppo tedesco ha pubblicato i conti relativi al solo settore dei veicoli commerciali, ed anche in questo caso si sono registrati ottimi risultati.

La divisione di Hannover di Volkswagen, ha presentato dunque i conti relativi all’intero primo semestre del 2010, chiuso con una crescita di vendite molto importante, soprattutto se rapportate all’anno precedente.

Trimestrale Volkswagen aprile giugno 2010

Volkswagen ha archiviato il secondo trimestre del 2010 con risultati superiori alle previsioni di mercato: il suo utile netto è aumentato a 1,25 miliardi, contro i 283 milioni dello stesso periodo dello scorso anno e i 721 milioni previsti dagli analisti.

L’utile operativo del gruppo tedesco è raddoppiato arrivando a toccare quota circa 2 miliardi, in crescita anche i ricavi che hanno registrato un incremento del 22% a 33,2 miliardi. Gli analisti avevano previsto un utile operativo di 1,2 miliardi e ricavi per 29,4 miliardi.

Volkswagen punta alla Cina

La Cina promette di dare grandi soddisfazioni al mercato automobilistico e Volkswagen, insieme ad altre numerose case automobilistiche, sembra aver recepito il messaggio. La casa automobilistica tedesca, infatti, dopo aver venduto lo scorso anno in Cina oltre 8 milioni di automobili, ossia il quadruplo del 2004, si prepara a fare di questo paese il suo primo mercato mondiale.

A confermarlo è stato il presidente del gruppo Volkswagen, Martin Winterkorn, secondo cui nei prossimi anni si riuscirà a raddoppiare la capacità in Cina, arrivando a produrre entro il 2014 ben 3 milioni di veicoli all’anno.

Previsioni Porsche esercizio 2010

Porsche ha rivisto al rialzo le previsioni per l’esercizio in corso, pur evidenziando che la situzione resta ancora piuttosto difficile e instabile.

Nei primi nove mesi del corrente esercizio, in particolare, la casa automobilistica ha registrato ricavi in crescita dell’11,8% a 5,2 miliardi di euro mentre non c’è stata alcuna variazione in merito alle vendite, ferme a 53.605 unità, praticamente invariate rispetto ai primi nove mesi del precedente esercizio.

Volkswagen alza le stime per il 2010

Nei primi cinque mesi dell’anno Volkswagen ha registrato un aumento della domanda in Europa occidentale, in Cina e Nord America, circostanza che ha portato la casa automobilistica a rivedere al rialzo le previsioni relative all’utile operativo e al fatturato per l’anno in corso.

Volkswagen non esclude che la seconda parte dell’anno sia piuttosto incerta, soprattutto per via dell’agguerrita concorrenza da parte delle case automobilistiche, tuttavia la casa automobilistica tedesca si dice certa che i risultati complessivi al termine del 2010 risulteranno superiori di gran lunga rispetto a quelli registrati al 31 dicembre 2009, complice anche la debolezza dell’euro nei confronti del dollaro.

Acquisizione Volkswagen Italdesign Giugiaro ufficializzata

Le indiscrezioni pubblicate ieri da Automotive News Europe si sono rivelate fondate, Volkswagen ha infatti annunciato ufficialmente l’acquisizione del 90,1% di Italdesign Giugiaro tramite Lamborghini Holding.

Giorgetto Giugiaro, a cui rimarrà il 9,9% dell’azienda, ha commentato la cessione spiegando che questo è un giorno epocale per lui e per suo figlio Fabrizio, da oggi Italdesign entra a far parte della grande famiglia di Volkswagen, completando così un rapporto iniziato nel ’70, quando Italdesign Giugiaro fu chiamata a disegnare la prima Golf.

Volkswagen acquista Italdesign Giugiaro

Secondo alcune indiscrezioni pubblicate da Automotive News Europe domani sarà annunciato l’acquisto da parte di Volkswagen del 90% di Italdesign Giugiaro.

La testata specializzata nel settore dei motori ha citato come fonte alcune persone molto vicine all’operazione, del resto si tratta di una mossa assolutamente prevedibile dal momento che Volkswagen ha più volte ribadito la sua intenzione di diventare il più grande produttore di auto al mondo, con una vendita annua pari a circa 10 milioni di veicoli.

Vendite Volkswagen primo trimestre 2010

Volkswagen ha annunciato di aver registrato nel primo trimestre dell’anno un incremento delle vendite del 24,6% a 1,73 milioni di veicoli, si tratta di dati che riguardano le vendite globali anche se un occhio di riguardo va alla Cina, paese che più di tutti ha contribuito all’incremento della domanda di auto prodotte dalla casa tedesca.

In Cina, infatti, le vendite di auto a marchio Volkswagen nel periodo compreso tra gennaio e marzo 2010 sono cresciute del 61%, mentre nella stessa Germania la crescita si è limitata all’1,2%.

Aumento di capitale Volkswagen

Volkswagen ha annunciato un aumento di capitale da 4,42 miliardi di euro mediante un’emissione di circa 65 milioni di titoli privilegiati senza diritto di voto. L’operazione era ampiamente attesa dai mercati anche se secondo gli esperti è avvenuta decisamente prima del previsto.

L’aumento di capitale deciso dalla casa automobilistica servirà a finanziare l’acquisizione di Porsche e a rafforzare la stabilità finanziaria del gruppo, in questo modo Volkswagen potrà concludere l’operazione senza che l’esborso di denaro influisca troppo sui conti e sulla situazione debitoria.