Aumento di capitale Unipol al vaglio dell’Assemblea

Un aumento di capitale fino a 1,1 miliardi di euro, ed il raggruppamento delle azioni ordinarie e di quelle privilegiate. Questo è quanto ha deliberato il Consiglio di Amministrazione di Unipol che al riguardo ha provveduto a convocare in data unica l’Assemblea dei Soci per il 19 marzo del 2012 in sede ordinaria e straordinaria.

Nel dettaglio, il CdA chiede all’Assemblea il via libera all’attribuzione delle deleghe per l’aumento di capitale fino a 1,1 miliardi di euro che è funzionale al progetto di integrazione per fusione tra le società Milano Assicurazioni S.p.A., Unipol Assicurazioni S.p.A., Premafin Finanziaria Holding di Partecipazioni S.p.A. e Fondiaria-SAI S.p.A..

Possibili ipotesi andamento anomalo Fondiaria Sai e Unipol

Continuano anche oggi i movimenti anomali registrati dai titoli Unipol e Fondiaria Sai. Ieri, ricordiamo, i due titoli sono stati sospesi per eccesso di rialzo in mattinata e per eccesso di ribasso nel corso del pomeriggio, mentre stamane sono stati nuovamente sospesi per eccesso di rialzo.

Gli analisti faticano a trovare ragioni fondate capaci di giustificare le repentine inversioni di rotta registrate dai due titoli.

Premafin sospesa per eccesso di rialzo per rumors nuovo socio

Il titolo Premafin stamane è stato sospeso per eccesso di rialzo dopo essere arrivato a segnare un guadagno di quasi dieci punti percentuali.

Ad influire positivamente sull’andamento del titolo della holding della famiglia Ligresti sono ancora una volta le indiscrezioni di stampa che parlano del possibile ingresso di un nuovo socio in grado di sostenere finanziariamente il gruppo.

Previsioni dividendo Unipol 2010

Mediobanca ha diffuso stamani una nota in cui viene ricordato che Unipol rilascerà i risultati realizzati nel 2010 il prossimo 10 febbraio. La banca, in particolare, prevede che la compagnia assicurativa nel corso dell’anno appena trascorso abbia registrato un calo del 10% per quanto riguarda i premi vita, una flessione del 14,5% dei premi raccolti attraverso il canale delle agenzie e una riduzione del 6,6% per il canale di bancassurance.

Più positive, invece, le previsioni in merito ai risultati realizzati nel corso del quarto trimestre dell’anno, anche se questo non ha impedito alla banca di operare un taglio sulle stime Eps 2010.

Titolo Unipol non risente valutazione negativa analisti

A differenza di quanto accaduto per Fondiaria Sai, che stamane ha registrato un netto rialzo dopo le voci sulle possibili dimissioni di Marchionni, per Unipol è accaduto l’esatto contrario.

Gli analisti, infatti, in questo caso hanno accolto in maniera negativa le dimissioni del condirettore generale Alberto Maturi, in particolare gli analisti di Equita hanno fatto sapere che a loro avviso la notizia non sarà accolta in maniera positiva dagli investitori in quanto Maturi era una figura piuttosto stimata e apprezzata dal mercato.

Unipol in rialzo, smentita ipotesi cessione

A Piazza Affari il titolo Unipol registra un rialzo dello 0,70% a 0,5025, nonostante ieri il gruppo abbia subito un downgrade da parte di Moody’s, che ha abbassato il rating sul debito del gruppo portandolo da A1 ad A2 e il senior rating e il rating dei depositi a lungo termine da Baa1 a Baa2, confermando al contempo un outlook negativo.

A incidere positivamente sull’andamento del titolo sono state probabilmente le parole del presidente Pierluigi Stefanini, secondo il quale i risultati realizzati da Unipol nel corso dell’anno appena trascorso hanno confermato la permanenza dell’istituto nel perimetro del gruppo.