Gli investimenti di Unipol

Unipol desidera aggregare Unipol Banca con un altro istituto di credito. Tuttavia vuole farlo senza assumere il ruolo di attivista di riferimento. L’amministratore delegato di Unipol, Carlo Cimbri, oggi ha confermato la volontà dal punto di vista strategico di far entrare Unipol Banca in un gruppo più grande perché il mercato del credito italiano per evolvere efficacemente lo dovrà fare a partire da dimensioni diverse.

Bilancio Unipol

Approvata la fusione dell’assemblea di Fonsai

Photo Credits - David McNew - Getty Images News - Getty Images - 182968261L’assemblea di Fonsai ha approvato il progetto di fusione di cui da tempo si vociferava. L’approvazione è arrivata a seguito di quella che è l’ultima assemblea a cui hanno preso parte tutti i soggetti interessati alla questione, nonché tutti coloro che dovevano partecipare per la votazione.

Unipol rileva il 26,55% delle azioni di risparmio Milano Assicurazioni

unipolUnipol ha affermato di aver concluso l’operazione di acquisto di 27.201.199 azioni di risparmio di Milano Assicurazioni, per una quota pari al 26,55 per cento del capitale della categoria delle rnc. La transazione è avvenuta mediante la procedura di reverse accelerated book-building, avviata nella serata di ieri e rivolta esclusivamente a investitori istituzionali esteri e investitori qualificati in Italia. Lo scambio è avvenuto a un prezzo pari a 0,8425 euro, per un controvalore complessivo di 22,9 milioni di euro. Sul fronte dei dettagli dell’operazione, Mediobanca avrebbe agito in qualità di sole bookrunner.

Fondiaria-Sai titolo verso 1 euro dopo upgrade S&P

L’upgrade ricevuto da Standard & Poor’s sembra poter dare il via a un movimento direzionale rialzista su Fondiaria-Sai alla borsa di Milano. Venerdì il titolo ha chiuso con un rialzo del 2,53%, mentre il giorno prima aveva guadagnato il 4,86%. L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha deciso di alzare il giudizio sul merito di credito di FonSai a BBB da BB. Stesso discorso anche per la controllata Milano Assicurazioni. Il nuovo rating assegnato a FonSai è lo stesso della controllante Unipol.

Aumenti di capitale Unipol e Fondiaria-Sai al via

In data odierna, lunedì 16 luglio del 2012, partono le operazioni di aumento di capitale promosse da due società del settore assicurativo quotate in Borsa a Piazza Affari.

Trattasi di Unipol S.p.A. e di Fondiaria-Sai S.p.A. a fronte del periodo di offerta in opzione per gli azionisti che avrà termine in data 1 agosto del 2012.

Definite le condizioni dell’aumento di capitale di Unipol

Sono state determinate le condizioni dell’aumento di capitale da parte del Consiglio di Amministrazione di Unipol, per un ammontare massimo di poco inferiore a 1,1 miliardi di euro.

Saranno emesse al massimo 422.851.420 nuove azioni ordinarie, le quali verranno offerte in opzione agli azionisti titolari di azioni ordinarie a 2 euro ciascuna nel rapporto di assegnazione di 20 nuove azioni ordinarie per ogni azione ordinaria già posseduta.

Unipol aumenta offerta Premafin

Nel pomeriggio di ieri Unipol ha annunciato l’approvazione da parte dell’assemblea dell’aumento di capitale da 1,1 miliardi di euro finalizzato all’integrazione con Fondiaria Sai, sottolineando al contempo di non temere che l’intervento di Palladio e Sator possa ostacolare l’operazione di fusione tra le due compagnie assicurative.

Sempre a margine della riunione dell’assemblea tenuta ieri, i vertici della compagnia assicurativa bolognese hanno comunicato l’intenzione di aumentare l’ammontare dell’investimento nella holding Premafin, aggiungendo altri 75 milioni di euro.

FonSai e Unipol hanno approvato l’aumento da 1,1 miliardi

È stata approvata a maggioranza dall’assemblea degli azionisti di Fondiaria Sai la delega al Consiglio di amministrazione per l’aumento di capitale da 1,1 miliardi di euro.

A rendere nota la decisione è stata la presidente della compagnia, Jonella Ligresti. Nell’assemblea i rappresentanti di Palladio e Sator (azionisti rispettivamente con il 5 e il 3% di Fondiaria Sai) hanno annunciato di volersi astenere dal voto sull’aumento di capitale.

Aumento di capitale Unipol approvato dall’assemblea

A Piazza Affari il titolo Unipol registra un rialzo di oltre tre punti percentuali a 0,2822 euro sulla scia dell’approvazione da parte dell’assemblea dell’operazione di ricapitalizzazione da 1,1 miliardi di euro finalizzata all’integrazione con Fondiaria Sai.

Nel corso della riunione tenuta oggi, in particolare, si sono espressi a favore dell’operazione il 99,81% degli aventi diritto al voto, mentre voto contrario è stato espresso solo dallo 0,18% degli aventi diritto.

FonSai intesa con le banche sul debito di Premafin

Unipol si avvicina sempre di più all’integrazione con Fondiaria Sai, avendo raggiunto un accordo con le banche sulla ristrutturazione del debito di Premafin.

Durante una riunione ieri pomeriggio tra i vertici di Premafin e i tecnici delle sette banche creditrici, sarebbe stato raggiunto un accordo che prevede la ristrutturazione completa dell’indebitamento della holding (368 milioni di euro), sia nel caso di fusione di Premafin con FonSai, Milano Assicurazioni e Unipol Assicurazioni sia nel caso che la holding rimanga separata.

Possibile modifica piano Unipol Fondiaria Sai non esclusa

Secondo quanto riportato da alcune fonti finanziarie, possibili modifiche al piano UnipolFondiaria Sai avente ad oggetto la fusione a quattro insieme a Milano Assicurazioni e Premafin non sono escluse dai vertici delle società coinvolte, a patto che tali modifiche vengano effettuate su esplicita richiesta dell’Isvap.

Al momento, dunque, l’unico piano esistente è quello già annunciato, non esisterebbero quindi piani alternativi qualora questo non dovesse ricevere il via libera da parte dell’Isvap, ne deriva quindi che in caso di parere contrario sarà necessario procedere alle necessarie modifiche.

Fondiaria Sai in rialzo per incontro Ligresti Axa

A Piazza Affari il titolo Fondiaria Sai torna a registrare forti guadagni sulla scia delle indiscrezioni di stampa delle ultime ore, secondo cui Salvatore Ligresti e il numero uno di Axa, Henry De Castries, si troverebbero al momento nella sede milanese di Mediobanca.

Per oggi pomeriggio, ricordiamo, era fissata a Piazzetta Cuccia una riunione del patto di sindacato, un incontro dove però non era prevista la presenza della compagnia francese.

Esposto Unipol alla Consob per andamento titolo Fondiaria Sai

L’andamento anomalo del titolo Fondiaria Sai nel corso delle ultime settimane, che gli ha permesso di realizzare un guadagno del 180% circa dall’inizio dell’anno ad oggi, risulta inspiegabile non solo per gli analisti ma anche per chi risulta coinvolto in prima persona nella questione relativa al futuro della compagnia assicurativa controllata dalla famiglia Ligresti.