Bilancio 2011 VRWAY Communication approvato dall’Assemblea

Si è riunita nella giornata di ieri, mercoledì 20 giugno del 2012, l’Assemblea degli Azionisti di VRWAY Communication SA, media company quotata in Borsa a Piazza Affari sull’AIM Italia. Nel corso della riunione i Soci hanno approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2011 e, tra l’altro, hanno deliberato per incrementare il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione da cinque a sette.

In particolare, sono stati confermati i consiglieri Giorgio Giudici, Giorgio Grandini, Luigi Starace, e sono stati nominati nel CdA Giovanni Lega, Mohammed-Jameel A. Jamjoom, MasroorHaqed e Simone Bassi.

Bilancio 2011 Mediacontech approvato dall’Assemblea

Via libera al Bilancio d’esercizio 2011 di Mediacontech Spa, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore dei servizi e delle soluzioni per il mercato dei media digitali.

In data odierna con un comunicato ufficiale la società ha infatti reso noto che il Bilancio 2011 è stato approvato dall’Assemblea degli Azionisti in linea con quanto deliberato dal Consiglio di Amministrazione di Mediacontech Spa in data lunedì 23 aprile del 2012.

Gruppo Danieli si espande in Croazia

25 milioni di euro. E’ questo il controvalore di un nuovo investimento all’estero perfezionato dal Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari Danieli S.p.A.. Questo dopo che nella giornata di ieri, lunedì 4 giugno del 2012, la Divisione Steel Making ABS del Gruppo Danieli e la società americana “CMC”, Commercial Metals Company, hanno perfezionato l’operazione inerente uno stabilimento siderurgico che si trova in Croazia, a Sisak.

Trattasi, in accordo con un comunicato ufficiale emesso nella giornata di ieri dal Gruppo Danieli, di un sito produttivo che si estende su un’area pari a ben 900 mila metri quadrati, e che ha una capacità pari a ben 500 mila tonnellate annue di acciaio.

Trimestrale Cofide gennaio marzo 2012

Utile netto trimestrale in moderata crescita, da 5,9 a 6 milioni di euro, a fronte di ricavi in aumento dell’11,6% a 1.244,9 milioni di euro. Sono questi alcuni dei numeri del primo trimestre del 2012 di Cofide S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione.

Il trimestre si chiude inoltre con un patrimonio netto totale pari a 2.502,1 milioni di euro al 31 marzo del 2012 rispetto ai 2.503,5 milioni di euro al 31 dicembre del 2011, mentre per quel che riguarda il lieve aumento dell’utile netto trimestrale, anno su anno, Cofide con un comunicato ufficiale ha spiegato come tale risultato si spieghi con il maggiore contributo da parte della controllata CIR S.p.A..

Dividendo A2A approvato dal Consiglio di Sorveglianza

Via libera, da parte del Consiglio di Sorveglianza, alla relazione finanziaria annuale consolidata ed al bilancio separato di A2A S.p.A. al 31 dicembre del 2011. Il Consiglio di Sorveglianza si è infatti riunito nella giornata di ieri, giovedì 26 aprile del 2012, approvando anche la cedola 2012 a valere sull’esercizio 2011.

In linea con quanto proposto dal Consiglio di Gestione, il Consiglio di Sorveglianza di A2A ha approvato la distribuzione di un dividendo unitario, per ogni azione ordinaria posseduta, pari a 0,013 euro. La cedola sarà staccata il 18 giugno del 2012 a fronte del pagamento agli azionisti fissato in data giovedì 21 giugno del 2012.

Bilancio 2011 Gruppo Save approvato dall’Assemblea

Il Bilancio 2011 del Gruppo Save S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari, è stato approvato in data odierna dall’Assemblea degli Azionisti. A darne notizia è stata la società con un comunicato ufficiale, aggiungendo inoltre che nella stessa riunione l’Assemblea ha approvato il dividendo, ed ha rinnovato le cariche del CdA e del Collegio Sindacale.

Dal Bilancio 2011 approvato dall’Assemblea è emerso che il Gruppo Save S.p.A. ha chiuso l’anno con un fatturato netto consolidato in crescita del 2,9% a 347 milioni di euro rispetto al 31 dicembre del 2010. Bene anche l’Ebitda, in crescita anno su anno del 10,2% a 73,6 milioni di euro, ed ancor di più l’utile netto che balza del 46,4% a 40,4 milioni di euro rispetto ai 27,6 milioni di euro al 31 dicembre del 2010.

Bilancio PMS gennaio dicembre 2011

Si sono attestati anno su anno tutti in miglioramento gli indicatori economici e finanziari al 31 dicembre del 2011 di PMS S.p.A., società quotata sull’AIM Italia ed attiva nei servizi di consulenza alle imprese per la comunicazione.

Dal progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011 approvato dal Consiglio di Amministrazione è infatti emerso un valore della produzione consolidato a 6,91 milioni di euro, dai 6,39 milioni di euro al 31 dicembre del 2010, unitamente ad un Ebitda consolidato in forte inversione dai -190 mila euro dell’esercizio 2010 ad un valore positivo per 438 mila euro al 31 dicembre del 2011.

Bilancio A2A 2011 con dividendo a 0,013 euro

A2A ha comunicato di aver chiuso l’esercizio 2011 con ricavi pari a 6,2 miliardi di euro, in aumento del 2,6% dai 6,04 miliardi di euro dell’anno precedente.

Ha segnato un calo del 9,4% il margine operativo lordo, passando da 1,04 miliardi di euro a quota 942 milioni di euro. Il risultato operativo è invece calato del 39,6% a quota 301 milioni di euro.

Bilancio Acque Potabili gennaio dicembre 2011

Ricavi in moderata crescita anno su anno, aumento dell’Ebit a due cifre, e risultato netto negativo ma comunque in miglioramento rispetto all’esercizio 2010. Sono questi, in estrema sintesi, i tratti salienti del progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011 che è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Acque Potabili S.p.A., società quotata in borsa a Piazza Affari.

Nel dettaglio, il fatturato 2011 è cresciuto del 2,1% a 80 milioni di euro a fronte di un Ebit in aumento del 23,6% a 2 milioni di euro, mentre l’Ebitda è sceso dai 16,1 milioni di euro al 31 dicembre del 2010, ai 14,5 milioni di euro al 31 dicembre del 2011.

Bilancio RCF Group gennaio dicembre 2011

Una perdita d’esercizio 2011 a 1,7 milioni di euro rispetto all’utile di 0,4 milioni di euro conseguito nell’anno 2010. Mentre il fatturato anno su anno si è attestato in moderata crescita dai 79,1 milioni di euro al 31 dicembre del 2010 agli 80,4 milioni di euro al 31 dicembre del 2011. Sono questi alcuni dei dati salienti dell’esercizio 2011 di RCF Group, società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nei sistemi audio professionali.

Dal progetto di bilancio approvato dal CdA è inoltre emersa una posizione finanziaria netta, al 31 dicembre del 2011, che si è attestata negativa per 31,2 milioni di euro a fronte di un Ebitda a 6,1 milioni di euro, e di un Ebit a 0,6 milioni di euro.

Bilancio Vianini Lavori gennaio dicembre 2011

Un dividendo 2012, a valere sull’esercizio 2011, invariato a 0,10 euro unitari per azione rispetto a quello pagato lo scorso anno agli azionisti sul bilancio 2010. A proporlo alla prossima Assemblea degli Azionisti sarà il Consiglio di Amministrazione della società quotata in Borsa a Piazza Affari Vianini Lavori S.p.A..

Questo dopo che il 2011 è stato archiviato con ricavi consolidati che si sono attestati a 262,4 milioni di euro rispetto ai 291,4 milioni di euro al 31 dicembre del 2010. Scende anche il margine operativo lordo, che passa da 30,2 milioni di euro a 18,6 milioni di euro, e l’utile netto che a livello di Gruppo che è sceso a 9,3 milioni di euro dai 29,3 milioni di euro al 31 dicembre del 2010.

Dividendo 2012 El.En. esercizio 2011 non previsto

Nel 2012, a valere sull’esercizio 2011, gli azionisti di El.En. S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nei sistemi laser medicali ed industriali, non riceveranno dividendi. Questo dopo che l’esercizio 2011, con un risultato netto negativo per 270 mila euro, si è chiuso in sostanziale pareggio a fronte però di un risultato netto della Capogruppo che, a 1,3 milioni di euro, sarà destinato a riserva in accordo con quanto deliberato dal CdA previo via libera da parte dell’Assemblea degli Azionisti.

Nel dettaglio El.En. ha chiuso il 2011 con un volume dei ricavi consolidati in crescita anno su anno dell’11,2% a 211,1 milioni di euro a fronte di una posizione finanziaria netta che, pur mantenendosi positiva, passa dai 74,9 milioni di euro al 31 dicembre del 2010 ai 53 milioni di euro al 31 dicembre del 2011.

Bilancio Carraro gennaio dicembre 2011

Ritorno all’utile di Gruppo e fatturato consolidato in forte aumento anno su anno. Sono questi i tratti salienti del progetto di bilancio di Carraro S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, che è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione.

Nel dettaglio i ricavi consolidati 2011 sono cresciuti del 28,8% a 924,2 milioni di euro rispetto ai 717,7 milioni di euro al 31 dicembre del 2010, così come l’utile netto si è attestato a 5 milioni di euro, in forte miglioramento ed in netta inversione rispetto ad un rosso di 7,2 milioni di euro registrato nel 2010.

Bilancio Fullsix gennaio dicembre 2011

Una perdita netta pari a 1,03 milioni di euro nel 2011 a fronte di un’attesa di ritorno all’utile nell’esercizio 2012. Questo è quanto, tra l’altro, ha reso noto Fullsix S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, in concomitanza con l’approvazione del progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011 da parte del Consiglio di Amministrazione.

La società con un comunicato ha fatto presente come la situazione patrimoniale si presenti solida, e come la perdita netta conseguita nell’esercizio 2011 sia stata influenzata da aventi pregressi ed a carattere straordinario. In merito al piano di ristrutturazione che Fullsix S.p.A. ha avviato nel 2009, la società ha fatto presente come la sua implementazione abbia subito un rallentamento anche in ragione del quadro congiunturale che si presenta alquanto debole.