Bilancio Gruppo Save gennaio dicembre 2011

Si sono attestati tutti in crescita nel 2011 i principali indicatori economici del Gruppo Save S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari ed operante nel settore aeroportuale e delle infrastrutture per la mobilità.

In accordo con quanto emerso dal progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011, approvato dal Consiglio di Amministrazione, i ricavi annuali sono cresciuti del 2,9% a 347 milioni di euro così come l’Ebitda e l’Ebit sono aumentati anno su anno, rispettivamente, del 10,2% e del 13,3%.

Semestrale Gruppo Danieli al 31 dicembre del 2011

Aumento del risultato netto, a livello di Gruppo, del 16% a 97,4 milioni di euro a fronte di un aumento del fatturato del 9%, e di un Ebitda in contrazione dell’8%. Sono questi i dati salienti, al 31 dicembre del 2011, della semestrale del Gruppo Danieli, quotato in Borsa a Piazza Affari, rispetto ai sei mesi precedenti.

Questo dopo che nella giornata di ieri il Consiglio di Amministrazione della società produttrice di macchine per l’industria siderurgica ha esaminato ed approvato la relazione finanziaria semestrale dalla quale sono emersi risultati a livello di Gruppo in linea con le previsioni aziendali.

Dati preliminari 2011 Gruppo Carraro

Ricavi in crescita anno su anno del 29% a 924 milioni di euro, a fronte di un Ebitda che, al 6,9% sul fatturato, si è attestato a 64 milioni di euro. Sono questi alcuni dei dati salienti del 2011 per l’esercizio di bilancio del Gruppo Carraro S.p.A., quotato in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore delle macchine agricole, in accordo con le stime preliminari che sono state esaminate dal Consiglio di Amministrazione.

Carraro ha anche riportato un utile in netta crescita ed in forte inversione rispetto ad una perdita pari a 7,2 milioni di euro registrata al 31 dicembre del 2010. Bene anche il dato sulla posizione finanziaria netta che, sebbene a debito, si attesta al 31 dicembre del 2011 a 247 milioni di euro rispetto ai 258,5 milioni di euro al termine del terzo trimestre dello scorso anno.

Basicnet cresce in tutti i mercati

Basicnet, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore dell’abbigliamento, nel 2011 è cresciuta in tutti i mercati in cui opera, con la conseguenza che le vendite aggregate, da parte di tutti i licenziatari sparsi per il mondo, sono cresciute anno su anno del 14,8%.

E’ questo uno dei dati salienti emerso dall’esame dei dati preliminari 2011 da parte del Consiglio di Amministrazione di Basicnet S.p.A.. Nel dettaglio, c’è stata anno su anno una crescita del 3,4% in Europa, del 2,5% nelle Americhe, e decisamente più robusta in Africa e Medio Oriente con un +22%, ed ancor di più in Asia ed Oceania con un +78%.

Bilancio Mittel ottobre dicembre 2011

Un utile netto consolidato pari a 16,4 milioni di euro a fronte di un patrimonio netto a livello di Gruppo che, comprendendo gli utili conseguiti nel periodo, si è attestato a 300 milioni di euro. Sono questi alcuni dei dati salienti del primo trimestre fiscale 2011-2012 di Mittel S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari.

I dati di periodo esaminati dal Consiglio di Amministrazione della società, che ha approvato il relativo Resoconto intermedio sulla gestione, sono quelli che vanno dall’1 ottobre del 2011 al 31 dicembre del 2011. Nel periodo, come sopra accennato, Mittel S.p.A. ha riportato un utile netto consolidato che si è attestato in netto miglioramento rispetto ai -0,2 milioni di euro di perdita netta consolidata riportata nello stesso trimestre dell’esercizio 2010-2011.

Dividendo Philips proposto a 0,75 euro per azione

Una proposta di distribuzione di un dividendo pari a 0,75 euro. E’ questa la cedola proposta da Philips per i propri azionisti in concomitanza con il rilascio dei dati del quarto trimestre del 2011, caratterizzati da un Ebitda che si è attestato a 503 milioni di euro, ed un giro d’affari a 6,7 miliardi di euro.

Le vendite su base comparabile nel periodo sono cresciute del 3%, ma nei Paesi Emergenti l’espansione è stata del 12% su base comparabile a conferma di come i risultati di Philips nel Q4 2011 abbiano comunque risentito complessivamente della debolezza della domanda sui mercati del Vecchio Continente.

Nice annuncia ricavi 2011 in crescita a due cifre

Un aumento dei ricavi anno su anno del 24% a 229 milioni di euro circa. E’ questo il dato preliminare sul fatturato 2011 fornito in data odierna da Nice S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel comparto dell’home automation.

Nell’attesa che i dati di bilancio 2011 completi vengano esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione, previsto in data 15 marzo del 2012, Nice ha comunque già fatto sapere che a livello di Gruppo la società ha conseguito una crescita organica del fatturato sia su base geografica, sui mercati emergenti come su quelli tradizionali, sia a livello di divisioni di business.

Credito Valtellinese semplifica le strutture societarie

Si è chiuso in linea con le scadenze previste il progetto di riorganizzazione e di semplificazione a livello di partecipazioni societarie da parte di Creval, Gruppo Credito Valtellinese. Trattasi, nello specifico, di operazioni già comunicate al mercato e rientranti nel Piano Strategico del Gruppo creditizio a valere per gli anni dal 2011 al 2014; queste operazioni, tra l’altro, permetteranno al Gruppo bancario Credito Valtellinese di conseguire degli importanti target di efficienza a livello economico.

L’ultima fase della riorganizzazione è avvenuta nella giornata di ieri, a Milano, quando è stato siglato l’atto finalizzato a rendere efficace, con effetti giuridici a partire dall’1 gennaio del prossimo anno, l’operazione di fusione per incorporazione della Cassa di Risparmio di Fano nel Credito Artigiano S.p.A..

Bilancio annuale Danieli & Co.

L’esercizio chiuso il 30 giugno 2011 ha dato, a Danieli & C. Officine Meccaniche Spa, dei risultati decisamente sorprendenti, superiori finanche alle più rosee aspettative ed in decisa crescita rispetto all’esercizio precedente.

Con un risultato finale pari ad oltre 3.000 milioni di euro, infatti, i ricavi hanno fatto registrare un incremento pari al 21% dello scorso esercizio mentre l’EBITDA riesce a collezionare un +27% (359 milioni di euro) e l’utile operativo addirittura un +32% a quota 296 milioni di euro.

AZIONI SU CUI INVESTIRE NEL 2011

Sopaf: OPA e scambio di obbligazioni

La Consob ha finalmente approvato la richiesta, depositata intorno alla metà di agosto, presentata da Sopaf, importante società di intermediazione finanziaria italiana quotata nel segmento STAR di Piazza Affari, in merito allo scambio delle obbligazioni rivenienti dal prestito Sopaf 2007/2012 convertibile con tasso del 3,75% e valore nominale pari a euro 0,88.

EMISSIONE BOND 2011

Bilancio trimestrale Solsonica giugno agosto 2011

Solsonica Spa, facente parte del gruppo leader internazionale nel settore dei semiconduttori Eems, risulta oggi essere il primo produttore e distributore italiano di celle, moduli e soluzioni fotovoltaiche.

La posizione di Solsonica Spa, come si evince dai dati resi noti della relazione finanziaria consolidata al 31 agosto 2011, è decisamente migliorata.

Bilancio semestrale UBI Banca gennaio giugno 2011

I dirigenti di UBI Banca, la famosa banca di Bergamo con statuto cooperativo nota in tutta Europa (giacché, per due anni consecutivi, avrebbe brillantemente superato gli stress test bancari previsti dall’European Banking Authority), avrebbe approvato il bilancio semestrale relativo al periodo compreso tra gennaio e giugno del 2011.

I risultati operativi consolidati al 30-06-2011, sarebbero, in seguito a una prima lettura, davvero molto confortanti, in linea con le previsioni degli analisti e con il trend rialzista che, ormai da diversi anni, sta caratterizzando l’ottima gestione dell’istituto di credito.