Borsa di Tokyo
Borsa di Tokyo in calo
La Borsa di Tokyo è in calo dopo la crescita di ieri e i dati di un mese di novembre da incorniciare. Ieri l’indice Nikkei ha fatto registrare una crescita
Il Nikkei in rialzo e sui livelli record da sei anni
Torna in crescita la Borsa giapponese dopo due sessioni caratterizzate da poco movimento e da attesa dei dati macroeconomici americani. L’indice Nikkei della Borsa di Tokyo fa registrare un +1,8%
La Borsa di Tokyo negativa ma verso il miglior mese di quest’anno
Seconda seduta contrassegnata da un risultato negativo per la Borsa di Tokyo dopo la crescita elevata dei giorni precedenti che aveva portato lunedì al massimo da sei mesi, e vicino
La Borsa di Tokyo in negativo e poco mosse le altre Borse asiatiche
La Borsa di Tokyo ha chiuso negativa dopo gli ottimi risultati di ieri e tre sedute consecutive di rialzi. Il Nikkei, che ieri aveva fatto registrare un livello vicino al
Tokyo in crescita con l’indice Nikkei vicino al record di quest’anno
La Borsa di Tokyo in crescita con l’indice Nikkei che fa registrare un progresso dell’1,54% a 16.619,13 punti. Un livello vicino al record per il 2013 fatto segnare il 22
Bernanke non influenza la Borsa di Tokyo che chiude negativa
Ieri il presidente della Federal Reserve (Fed) Bernanke ha comunicato la linea sulla politica monetaria che dovrebbe influenzare i mercati finanziari in tutto il mondo. Bernanke ha detto che la
Borsa di Tokyo terza seduta di fila in calo

A condizionare il mercato nipponico sono state soprattutto le perdite del settore delle utilities, con Tokyo Electric Power che ha perso il 27,6% chiudendo ad un nuovo minimo storico.
Borsa Tokyo ai minimi da cinque settimane

Si tratta dei minimi per entrambi gli indici da cinque settimane a questa parte. Anche sul mercato giapponese hanno influito i timori della crisi del debito in Europa, cresciuti dopo che venerdì scorso Fitch ha tagliato il rating della Grecia da BB+ a B+ e Standard & Poor’s ha tagliato l’outlook sull’Italia da stabile a negativo.
Nikkei in rialzo per la sesta seduta consecutiva

I titoli migliori sulla piazza nipponica sono stati anche oggi i petroliferi, con il prezzo del petrolio che è salito notevolmente negli ultimi giorni, a causa dell’aumento delle manifestazioni violente in diversi paesi del Medio Oriente.
Borsa di Tokyo, accelera il settore auto

I titoli in maggiore evidenza sono stati quelli legati al settore auto, con Honda che ha messo a segno un rialzo del 3,8% e Nomura che ha alzato il target sul titolo da Neutral a Buy.
Borsa di Tokyo frenata dalla Cina

La decisione della Cina di alzare di altri 50 punti base il coefficiente delle riserve obbligatorie delle banche ha influito negativamente sul mercato giapponese, che è stato frenato da questo intervento del governo cinese.
Nissan taglia 20.000 posti di lavoro

La drastica misura si è rivelata obbligatoria dopo il drastico calo delle vendite. Carlos Ghosn, direttore esecutivo Nissan, ha affermato che la peggiore ipotesi che potesse essere prospettata sullo stato dell’economia non solo è stata raggiunta ma è anche stata ampiamente superata. Nissan, infatti, non è affatto un eccezzione, è soltanto una delle numerosissime industrie che ne stanno subendo le conseguenze.