Carta prepagata Banca Sella

Carta Prepagata Banca Sella

Sella Money Ricarica No Cost è la carta prepagata ricaricabile di Banca Sella che non prevede alcun costo di ricarica, una caratteristica questa finora sconosciuta alla maggior parte delle carte prepagate attualmente in circolazione e che al contrario prevedono sempre un costo di ricarica, seppur minimo.

Contrariamente alla maggior parte delle altre carte prepagate però Sella Money Ricarica No Cost prevede il pagamento di un canone che ammonta a 6 euro l’anno.

Genius Card di Unicredit Banca

genius card

Genius Card di Unicredit Banca è una carta prepagata che rappresenta un’ottima alternativa al conto corrente e per questo pensata soprattutto per giovani e studenti universitari che in questo modo possono gestire il proprio denaro attraverso una carta ricaricabile che offre funzionalità molto simili a quelle di un conto corrente.

Genius Card, infatti, pur essendo una carta prepagata dispone di un codice IBAM attraverso il quale è possibile effettuare e ricevere bonifici, nonchè accreditare lo stipendio, prelevare contante, domiciliare utenze, ricaricare il cellulare, effettuare acquisti e trasferire denaro da una Genius Card ad un’altra.

Carta Je@ns, la carta ricaricabile di Webank

carta je@ns

Come la maggior parte degli istituti bancari anche WeBank, la prima banca online nata in Italia, offre oltre ai tradizionali conti correnti anche altri prodotti, tra cui la carta ricaricabile Carta Je@ns, uno strumento di pagamento adatto soprattutto ai più giovani ma che fà comodo anche agli adulti.

Carta Je@ns è una carta ricaricabile che può avere come titolare anche una persona che non ha ancora raggiunto la maggiore età, non prevede alcun canone mensile e può essere ricaricata fino ad un massino di 2.500,00 euro.

Krystal Best, la carta prepagata di MPS

mps

Krystal Best è la carta prepagata ricaricabile di Monte dei Paschi di Siena, una carta utile soprattutto come strumento di pagamento per acquisti effettuati sia attraverso internet che presso negozi fisici, ma non solo.

La carta prepagata Krystal Best, infatti, consente di richiedere l’accredito dello stipendio sulla carta stessa, un servizo che normalmente non viene offerto ai titolari di carte prepagate. Un prodotto, quindi, che si rivolge soprattutto ai giovani che non hanno bisogno di un vero e proprio conto corrente ma di un prodotto più semplice ed economico su cui richiedere anche l’accredito dello stipendio. Krystal Best, inoltre, funziona come un vero e proprio bancomat visto che utilizza il circuito domestico Bancomat/PagoBancomat.

Carta prepagata SuperFlash di Intesa SanPaolo

superflash

Oltre alla carta ricaricabile Flash l’istituto bancario Intesa SanPaolo offre ai propri clienti anche un altro tipo di carta prepagata chiamata “SuperFlash”, una carta molto simile ad un conto corrente ma che, non essendo tale, non prevede il pagamento del bollo statale.

Nonostante non si tratti di un conto corrente, tuttavia, questo tipo di carta offre tutti i vantaggi propri di un conto corrente e normalmente estranei alle carte prepagate. I titolari di carta SuperFlash, infatti, possono richiedere l’accredito dello stipendio nonché ricevere ed effettuare bonifici.

Carta prepagata Flash di Intesa Sanpaolo

carta-flash-intesa-sanpaolo

Si chiama Flash la carta prepagata ricaricabile di Intesa SanPaolo, una carta che può essere utilizzata come una vera e propria carta di credito per acquisti presso negozi fisici, su internet e per prelevare contanti presso un qualunque bancomat o presso le filiali.

Una soluzione questa delle carte ricaricabili utilizzata soprattutto dai giovani poichè si tratta di una carta che può essere ricaricata anche a distanza dai propri genitori qualora i figli si trovano lontani per viaggio o per studio.

Conto corrente senza bollo statale con Conto Tascabile

conto-tascabile

Conto Tascabile è uno innovativo servizio offerto da Che Banca!. Si tratta, nel dettaglio, di una carta ricaricabile che funziona come un vero e proprio conto corrente, offrendo al cliente la possibilità di effettuare operazioni tipiche di un conto corrente bancario e del tutto estranee ad una carta ricaricabile come, ad esempio, bonifici, accredito dello stipendio, domiciliazione delle utenze, ecc.

Ovviamente, però, ci sono dei piccoli limiti che possono essere intesi come tali solo se il conto tascabile viene comparato ad un conto corrente mentre se lo compariamo ad una carta ricaricabile quelli che vengono elencati come limiti, in realtà, diventano dei vantaggi.