
Grecia e l’euro, dentro o fuori? I destini del Paese ellenico sono nuovamente al centro dell’attenzione a pochi giorni, tra l’altro, dal fatidico incontro del Premier greco Samaras con i pari grado di Germania e Francia. Ma allora, l’euro è veramente frutto di un processo irreversibile come affermato di recente dal Governatore della Bce Mario Draghi?
Ebbene al riguardo qualche dubbio emerge visto che, intervistato dal “Tiroler Tageszeitung”, il Presidente dell’Eurogruppo Jean-Claude Juncker ha tra l’altro sottolineato come l’uscita dall’euro della Grecia sarebbe tecnicamente possibile. Il tutto però a fronte di rischi politici di difficile previsione.
Ebbene al riguardo qualche dubbio emerge visto che, intervistato dal “Tiroler Tageszeitung”, il Presidente dell’Eurogruppo Jean-Claude Juncker ha tra l’altro sottolineato come l’uscita dall’euro della Grecia sarebbe tecnicamente possibile. Il tutto però a fronte di rischi politici di difficile previsione.





E’ un “lunedì nero†per Piazza Affari. Dopo la sonora batosta di venerdì, quando lo spread Btp-Bund aveva raggiunto quota 500 e l’indice FTSE MIB era crollato del 4,4% circa, non si fermano le vendite sul sistema-Italia. Dopo circa tre ore di contrattazioni nel vecchio continente, l’indice azionario italiano FTSE MIB perde più del 5% a 12.400 punti, aggiornando così i minimi storici. Clamoroso tracollo del settore bancario italiano, guidato da Intesa SanPaolo che perde il 9% del proprio valore.

