Terna rinnova ed incrementa programma emissioni obbligazionarie

terna

In linea con quanto deliberato lo scorso 14 maggio del 2013 dal Consiglio di Amministrazione, Terna – Rete Elettrica Nazionale S.p.A. ha rinnovato il proprio Programma EMTN. A darne notizia venerdì scorso è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che il programma Euro Medium Term Note è stato rinnovato ed incrementato da 5 miliardi di euro a 6 miliardi di euro.

Riacquisto bond banche penalizza famiglie e imprese

Le banche italiane ottengono dalla Banca centrale europea (Bce) denaro fresco a buon mercato, con un tasso pari ad appena l’1%, ma poi anziché concedere credito alle famiglie ed alle imprese effettuano riacquisti di bond per lucrare sul differenziale di rendimento senza correre rischi.

Ad affermarlo è l’Adusbef che in merito parla di un vero e proprio scandalo di cui sembra nessuno abbia voglia di dare risalto sui mezzi di comunicazione. E se chiaramente è questa la condotta delle banche, le famiglie e le imprese sono sempre più strozzate a causa delle limitazioni nell’accesso al credito, con la conseguenza che l’economia tricolore non riparte.

Sopaf: OPA e scambio di obbligazioni

La Consob ha finalmente approvato la richiesta, depositata intorno alla metà di agosto, presentata da Sopaf, importante società di intermediazione finanziaria italiana quotata nel segmento STAR di Piazza Affari, in merito allo scambio delle obbligazioni rivenienti dal prestito Sopaf 2007/2012 convertibile con tasso del 3,75% e valore nominale pari a euro 0,88.

EMISSIONE BOND 2011

Emissione bond Pirelli

Pirelli ha rivisto al rialzo per la seconda volta gli obiettivi per l’anno in corso, in particolare l’azienda guidata da Marco Tronchetti Provera prevede di riuscire a realizzare al termine del 2010 ricavi molto vicini ai 5 miliardi di euro.

A spingere il gruppo a migliorare le stime sono stati soprattutto il risultati semestrali, da cui sono emersi ricavi in crescita del 19,8% 2.426,5 milioni di euro e un risultato operativo in crescita del 62,8% a 193,4 milioni di euro. A spingere in alto i risultati del gruppo è stato soprattutto il comparto Pirelli Tyre, che ha registrato la sua miglior performance in termini di risultato operativo, cresciuto del 54% a 121,8 milioni di euro.

Intesa Sanpaolo pronta a lanciare bond decennale

Secondo alcune indiscrezioni di stampa Intesa Sanpaolo sta per lanciare un eurobond “lower Tier 2” benchmark decennale a tasso fisso per un ammontare complessivo pari ad 1 miliardo di euro.

A rivelarlo, secondo quanto riportato dai principali giornali, sono state fonti vicine all’operazione, le quali hanno precisato che il bond verrrà offerto ad un rendimento che si aggira intorno ai 240 punti base sopra il tasso del midswap. L’istituto bancario, sempre secondo le indiscrezioni, ha dato mandato a Banca Imi, Bnpp, Credit Suisse e Deutsche Bank di curare l’emissione del prestito che sarà destinato esclusivamente ai mercati internazionali.

Bond Eni 2010

Eni si prepara al lancio di un bond a tasso fisso di durata pari a 10 anni per un ammontare complessivo che si aggira intorno a 1 miliardo di euro circa, con un rendimento che probabilmente si collocherà intorno ai 110-115 punti base al di sopra del tasso midswap corrispondente.

L’emissione ha l’obiettivo di apportare un miglioramento alla situazione debitoria della società sia nel breve che nel lungo periodo, le banche scelte dal colosso energetico per guidare l’operazione sono Barclays, Banca Imi, Bnp Paribas, Ing e Unicredit.

Emissione bond Banco Popolare da 1 miliardo

banco

In un’assemblea straordinaria, in cui erano riuniti addirittura 3.500 soci, Banco Popolare ha approvato all’unanimità l’emissione di un prestito obbligazionario convertibile da 1 miliardo di euro massimo, oltre ad alcune modifiche allo statuto, seguendo le linee di Bankitalia sulla governance dualistica.

I soci riuniti a Verona hanno praticamente attribuito al consiglio di gestione la facoltà di emettere il bond, dopo aver avuto un parere positivo dal consiglio di sorveglianza.

Nuovo bond Intesa Sanpaolo

intesa sanpaolo

Il 25 Novembre avevamo annunciato la decisione da parte di Intesa Sanpaolo di emettere un bond destinato ai mercati internazionali per un valore di 1,5 miliardi di euro in grado di offrire una cedola del 2,625%.

Nella giornata di oggi invece veniamo a conoscenza del fatto che il gruppo bancario sta lavorando ad una nuova emissione di un bond per un valore di 750 milioni di euro in grado di offrire un rendimento agli investitori che segue l’andamento del tasso euribor a 3 mesi con una maggiorazione di 46 punti base.

Emissione bond Piaggio precisazioni Omniaholding

piaggio

Nei giorni scorsi sono girate voci molto insistenti riguardanti la volontà di Piaggio & C. di effettuare un prestito obbligazionario, e proprio a tal proposito ha voluto intervenire in maniera ufficiale Omniaholding, facendo le giuste precisazioni sulla vicenda.

Omniaholding è la società partecipata al 100% dalla famiglia Colaninno, che ha motivato le scelte e gli scopi di questa possibile emissione di obbligazioni.

Emissione Bond Hera

risultato hera

Dai primi giorni di novembre il titolo Hera ha subito importanti rialzi che hanno fatto sfiorare 1,65 euro per azione anche l’1,80 euro di fine estate è ancora lontano.

Nella giornata di oggi il titolo sta perdendo l’1,04% proprio nella giornata in cui alcune indiscrezioni vedono l’azienda alle prese con l’emissione di un bond per il valore di 500 milioni di euro per un periodo di 10 anni maggiorato dell’ammontare di 120-125 punti base.

Emissioni bond Intesa San Paolo e Unicredit

intesa

Intesa San Paolo ha dato il via all’emissione di obbligazioni per un valore pari a 1,5 miliardi di euro, destinati ai mercati internazionali.

La cedola è stata fissata al 2,625%, e sarà pagabile ogni anno il 4 dicembre a partire ovviamente dal 4 dicembre 2010. E’ stato stabilito un prezzo di riofferta al 99,934% mentre il bond è a tasso fisso a 3 anni.

Questi sono un po’ i dati principali di questa grande emissione obbligazionaria da parte del gruppo bancario, che punta con questa operazione a investitori professionali e a intermediari finanziari internazionali, non fosse altro che i tagli minimi per l’emissione sono da 50mila euro e multipli.

Emissione Bond Fiat

fia

Fiat ha annunciato l’intenzione di emettere di un prestito obbligazionario benchmark in euro con scadenza febbraio 2015. La notizia è stata diffusa stamani dalla società attraverso una nota in cui si spiega che i termini finali dell’offerta non sono ancora stati stabiliti ma verranno determinati al momento del pricing.

Nella nota viene anche specificato che Fiat richiederà la quotazione e l’ammissione alle contrattazioni presso l’Irish Stock Exchange. L’emissione del prestito obbligazionario sarà subordinata alle condizioni di mercato e sarà effettuata dalla controllata Fiat Finance and Trade Ltd S.A. nell’ambito del programma di Global Medium Term Notes garantito da Fiat.

Bond Mediobanca 2009

piazzetta cuccia mediobanca

Settimana scorsa è stato approvato il terzo trimestrale che ha visto gli utili di Mediobanca in calo rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente.

L’utile netto di di Mediobanca è stato di 200 milioni di euro che è comunque superiore alle aspettative degli analisti che vedevano la banca posizionarsi intorno a 150 milioni di euro di utile netto.

Bond Mediaset Novembre 2009

MEDIASET

E’ possibile che la decisione venga presa già il 10 di Novembre durante il consiglio di amministrazione Mediaset che vedrà anche l’approvazione del terzo trimestrale 2009.

Il gruppo Mediaset, come già annunciato un mese fa, sarebbe alle prese con l’emissione di un bond del valore di 300 milioni di euro. La cifra di 300 milioni viene identificata come valore minimo per ogni emissione e questo offrirebbe maggiore liquidità al gruppo della famiglia Berlusconi.