Il taglio del cuneo fiscale “è dovuto da molto tempo anche per incoraggiare il sistema economico”, mentre il Jobs Act annunciato dal premier Matteo Renzi “non ci influenzerà ” perché “abbiamo un accordo con i sindacati che ci permette di portare avanti le nostre scelte”.
fiat
Fiat, ora si cerca accordo con sigle sindacali
E’ necessario ottenere una soluzione sul nodo dei salari anche per il 2014 per giungere ad un accordo sul rinnovo del contratto collettivo. Questa la posizione dei rappresentanti sindacali, dopo l’incontro con Fiat, oggi, all’Unione Industriale di Torino.
Fiat, Marchionne in carica fino al 2017, conferma sede del Gruppo negli Usa
A seguito della sigla fatta tra Chrysler e Fiat con i sindacati del settore auto United Auto Workers (UAW) che ha permesso che la casa di Detroit fosse inglobata nel Lingotto, Marchionne ha convalidato l’intenzione di spostare in America la sede mondiale del nuovo gruppo.
Fiat, prossima tappa, listino di Wall Street
E sarà proprio la Borsa Usa di  Wall Street ad ospitare la negoziazione principale del nuovo gruppo globale, che molto probabilmente sceglierà la Piazza Americana per relegare la Borsa Italiana a un ruolo secondario.
Fiat, Marchionne spiega l’acquisizione di Chrysler
 La Borsa Italiana oggi segna un marginale rialzo con andamenti altalenanti sul listino di Piazza Affari che vede i titoli del segmento lusso in ordine sparso: bene Tod’s (+0,7%) e soprattutto Luxottica (+3,3% a 38,67 euro) sulla quale Citigroup ha alzato il target price a 45 euro, con raccomandazione “buy” (acquistare) confermata.
Chrysler ora appartiene alla galassia Fiat
Il titolo Fiat balza alla Borsa di Milano dopo aver reso noto la chiusura dell’accordo con la casa automobilistica americana Chrysler.
Fiat grande balzo a Piazza Affari
Forte salita del titolo della galassia Fiat alla riapertura degli scambi di Piazza Affari nel 2014, dopo la conferma dell’accordo con il fondo Veba per salire al 100% di Chrysler.
Fiat cresce del 2,8% ma è l’Asia a dominare il mercato
I dati del settore automobilistico stanno evidenziando le diversità che con la crisi economica si è evidenziata tra i diversi paesi europei e non. Infatti una netta distinzione si percepisce già all’interno della stessa europa, europa che vede le principali economie in crisi su quello che è il settore automobilistico. Ma il settore automobilistico trova una netta distinzione nei due continenti che sono in competizione sul mercato, l’Europa e l’Asia.
Ferrari: la colonna portante della Fiat
Tra le diverse società per azioni italiane, la Ferrari continua a non deludere e questo non soltanto per le macchine che continua a produrre con la passione di sempre. Infatti, stando agli ultimi dati diffusi, la Ferrari continua a portare a casa risultati decisamente notevoli ed ottimali, risultati che continuano a sottolineare l’importanza di questo spettacolare gruppo nel mondo ed in Italia.
Fiat e Cnh Global
Dopo la fusione tra la Fiat e Cnh Global si sono registrati dati positivi. Dati positivi che la stessa Fiat da tempo sta cercando nel mercato delle auto, dati che da tempo ci si aspettava per quella che è una delle imprese storiche dell’Italia.
Piazza Affari in rialzo Eni -2,12 percento
Durante la mattinata di ieri, Piazza Affari è riuscita ad avere un rialzo a metà della mattinata con Ftse e non solo. Nell’arco della mattinata sono andate bene anche Mediobanca e la Fiat, ma non ci sono stati solamente titoli positivi, come nel mercato dell’energia dove l’Ente Nazionale degli Idrocarburi (ENI) ha avuto un calo che è andato oltre il 2%. Meno peggio Mediaset e la compagnia telefonica di Telecom Italia. Quest’ultima è tornata ad essere negativa dopo quelle che sono state le voci per il riassetto. Per il settore bancario sono andate anche in negativo Monte Paschi di Siena (Mps).
Marchionne sulla produzione Alfa Romeo: mai fuori dai confini
In un’intervista al principale giornale economico e finanziario del Regno Unito, il Financial Times, l’amministratore delegato della Fiat Spa, Marchionne, parla di due temi molto delicati: Alfa Romeo e stabilimento di Mirafiori.
Vendite auto Gruppo Fiat giugno 2013 in Italia

Fiat rinnova linea credito revolving a tre anni
