Prezzo oro vicino ad un nuovo record

Anche ieri, con il crollo dei mercati, gli investitori hanno indirizzato le loro attenzioni sui beni rifugio, in particolare sull’oro per quanto riguarda le commodities e sul franco svizzero per quanto concerne le valute.

Al termine della giornata il prezzo dell’oro era tornato oltre quota 1900 dollari l’oncia, a 1903, mentre venerdì un’oncia valeva 1876 dollari.

La Banca centrale svizzera potrebbe ancorare il franco all’euro

Quella di ieri è stata una seduta decisamente da dimenticare per il franco svizzero, che dopo aver testato i massimi storici nei confronti dell’euro, 1,0255 il 10 agosto, e del dollaro, 0,7062 il 9 agosto, è arrivato ai livelli più bassi dell’ultima settimana.

Ieri il franco ha infatti testato i minimi a 1,0921 con l’euro e 0,7687 con la moneta americana, soprattutto a causa dei forti realizzi. Questo significa una svalutazione della moneta elvetica del 5,4% su entrambe le altre valute, per una moneta che invece di solito è molto stabile.

Il franco svizzero è una moneta d’oro secondo Banque Syz

Gli analisti di Banque Syz sostengono che il franco svizzero rappresenta una moneta d’oro. La banca di investimenti svizzera, una delle più titolate del paese, afferma infatti che nel 2011 l’euro è stato sostenuto dalla politica monetaria della Banca centrale europea, il dollaro e la sterlina sono stati penalizzati dalla Fed e dalla Bank of England, rimaste immobili.

Come riporta Banque Syz invece la Banca Nazionale Svizzera non deve fare nulla per rendere attraente il franco svizzero, che è diventato praticamente un bene rifugio.

Franco svizzero bene rifugio su nuovi record

Prosegue inarrestabile la marcia al rialzo del franco svizzero, che ieri ha toccato nuovi massimi storici nei confronti dell’euro, arrivando a quota 1,2911 sulla moneta unica europea.

Ovviamente al tempo stesso la moneta elvetica si è rafforzata anche sulle altre valute, in particolar modo sul dollaro, il quale è sceso fino a 1,0187 franchi, vale a dire il minimo dal 15 gennaio scorso ad oggi.