Lusso, il mercato crescerà

Il mercato del lusso continuerà a crescere nel lungo periodo, stando a quanto sottolineano gli esperti. Tra questi è sicuramente molto significativo il parere di Scilla Huang Sun, gestore del JB Luxury Brands Fund di GAM.

Ferragamo e il boom dei beni di lusso

GERMANY-THEME-WEALTHIl settore dei beni di lusso conferma il  trend positivo e sembra destinato a far da traino ai mercati. La maison fiorentina Ferragmo ha approvato il bilancio di metà anno archiviando il primo semestre con ricavi in crescita dell’11% (625 milioni) e un utile netto del gruppo in aumento dell’81%. Ferragamo supera le attese con una performance davvero convincente e continua la sua inarrestabile corsa. Le prospettive per il futuro del gruppo sono molto interessanti.

Tod’s nuovo record in borsa a 106€

Il settore del lusso resta sugli scudi e anche quest’anno sarà uno dei più interessanti, in grado di generare profitti elevati e ritorni generosi agli azionisti. Alla Swiss & Global Asset Management viene stimato che nel 2013 l’industria del luxory crescerà del 6-8%. L’apporto decisivo arriverà ancora dai mercati emergenti, che avranno un peso del 90% sul giro d’affari complessivo. Tra le case del lusso italiane meglio impostate per cavalcare questo trend di straordinaria crescita c’è senza dubbio Tod’s, che è stato promosso ieri da Nomura.

Aeffe ricavi 2012 in crescita

Ricavi in moderata crescita nel 2012 rispetto al 2011 a tassi di cambio costanti ed anche a tassi correnti. Questo è quanto ha reso noto in data odierna, venerdì 8 febbraio del 2013, la società del lusso quotata in Borsa a Piazza Affari Aeffe Spa in concomitanza con il rilascio dei dati preliminari del 2012 caratterizzati, tra l’altro, da un’accelerazione a due cifre dei ricavi nell’ultimo trimestre dello scorso anno.

Nel dettaglio il fatturato del 2012, a 254 milioni di euro, è cresciuto del 3,3% anno su anno a tassi di cambio correnti e dell’1,8% a tassi di cambio costanti, mentre nel quarto trimestre del 2012 l’incremento dei ricavi è stato pari al 14%.

Yoox nuovo record in borsa a 13,56€

La società di vendite online Yoox, specializzata nell’e-commerce al dettaglio di abbigliamento di alta moda e accessori, continua a stupire alla borsa di Milano. Le azioni Yoox hanno toccato un nuovo record storico a 13,56 euro, chiudendo la seduta di borsa con un progresso dell’1,37% a 13,29 euro. Da inizio anno il titolo guadagna il 17,7%. Dodici mesi fa il titolo valeva poco meno di 9 euro. A mettere ancora il turbo alle azioni dell’azienda di Zola Pedrosa (Bologna) è il report molto positivo pubblicato da Bank of America Merrill Lynch.

Aeffe e Cacharel non rinnovano accordo

Con la collezione primavera-estate 2013 si conclude la collaborazione di Aeffe S.p.A. con Cacharel. A darne notizia è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari, e leader nel settore dei beni di lusso, nel precisare con un comunicato ufficiale come il mancato rinnovo per le collezioni femminili prêt-à-porter giunga a seguito di una decisione che è stata presa consensualmente.

Intanto nei giorni scorsi il Consiglio di Amministrazione di Aeffe S.p.A. ha esaminato ed approvato i dati dei primi nove mesi del 2012, caratterizzati in particolare da un miglioramento della marginalità lorda. Nel dettaglio, il periodo si chiude con un Ebitda in progresso anno su anno del 7,4%, e con un incremento dello 0,7% del fatturato a 198,7 milioni di euro.

Aeffe riporta crescita ricavi 2011 in doppia cifra

Un volume d’affari in crescita nel quarto trimestre del 2011, ed in espansione anno su anno in doppia cifra rispetto al 2010. Questo è quanto ha reso noto in data odierna Aeffe S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore della moda e del lusso.

Nel dettaglio l’ultimo quarto del 2011, il periodo da ottobre a dicembre, è stato archiviato da Aeffe con una crescita del fatturato del 5,6%, mentre su base annua il giro d’affari 2011 è cresciuto anno su anno del 12,2%. A livello numerico i ricavi 2011 della società si sono attestati a 246 milioni di euro, andando a segnare anche una crescita comparabile, con un +12,1%, a tassi costanti per quel che riguarda il cambio.

Tiffany alza stime esercizio 2010

Il settore del lusso è stato senza dubbio uno dei più colpiti dalla crisi economica, tuttavia con il progressivo miglioramento della situazione economica generale anche i marchi più prestigiosi stanno inziando ad intravedere i primi spiragli di luce.

Tra questi rientra anche Tiffany, la buona performance registrata nei giorni scorsi ha portato il management del gruppo a rivedere al rialzo le stime per l’esercizio in corso a 2,55 – 2,60 dollari per azione, contro i precedenti 2,45 – 2,50.

Richemont intenzionato ad acquisire Net-a-porter

A Piazza Affari il titolo Yoox continua a salire, al momento l’incremento registrato è del 3,64% a 6,40 euro, una corsa quella del portale dedicato all’acquisto di accessori e capi di abbigliamento che è riconducibile alle ultime esternazioni di Richemont, gruppo che opera nel settore del lusso proprietario di grandi marchi quali, ad esempio, Cartier, IWC e Montblanc.

Richemont, infatti, si è detto interessato ad acquistare il portale britannico Net-a-porter, un sito che proprio come Yoox è dedicato alla vendita di vestiti e accessori di marche prestigiose.

Vendite Richemont +2% nel quarto trimestre 2009

Cartier

Il settore del lusso è stato senza dubbio uno dei più colpiti dalla crisi economica mondiale, ma a quanto pare i segnali di ripresa che hanno iniziato a manifestarsi negli ultimi mesi riguardano anche questo settore.

A confermarlo sono i dati diffusi da Richemont, il gruppo che controlla anche Cartier, il quale ha chiuso il quarto trimestre del 2009 con vendite in crescita del 2% a 1,58 miliardi di euro, cifre queste addirittura superiori alle previsioni, anche se il Gruppo ha sottolineato che si tratta di dati che, sebbene siano positivi e lascino intendere che la ripresa è in atto, sono comunque paragonati al quarto trimestre del 2008, periodo culmine della crisi.

Mariella Burani valuta l’ingresso di un nuovo partner

Mariella Burani

Mariella Burani Fashion Group ha chiuso i primi nove mesi del 2009 con una perdita netta di 158,7 milioni di euro, contro i 142,1 milioni dello scorso anno.

Il fatturato si è attestato a 397,6 milioni di euro contro i 60,7 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno, il margine operativo lordo è risultato negativo per 7 milioni, in miglioramento rispetto ai -10,1 milioni di euro del 30 giugno 2009. L’ebit è negativo per 147,3 milioni contro i 91,5 milioni registrati nei primi nove mesi del 2008 mentre la posizione finanziaria netta è pari a 479,9 milioni rispetto ai 478,4 milioni del 30 giugno.

Tod’s, utili +3,1% nel primo semestre 2009

tods

Il gruppo Tod’s capitanato da Diego Della Valle ha chiuso il primo semestre del 2009 con risultati del tutto soddisfacenti che vedono i profitti salire del 3,4% a 359 milioni e un utile netto in crescita del 3,1% a 41,9 milioni.

I dati sono stati resi noti dal gruppo attraverso una nota in cui viene anche specificato che a cambi costanti l’incremento dei ricavi sarebbe del 2%. L’ebitda, invece, si attesta a 77,8 milioni con un margine sulle vendite del 21,7%, mentre l’ebit è di 62,1 milioni, rappresentando il 17,3% delle vendite.