Aumento di capitale Porsche 2011

Il consiglio di gestione e il consiglio di sorveglianza di Porsche Automobil Holding hanno comunicato di aver deciso di lanciare un aumento di capitale da 5 miliardi di euro circa da attuarsi mediante l’emissione di 131,25 milioni di nuovi titoli al prezzo di 38 euro ciascuno, ossia con uno sconto del 32% rispetto al prezzo di chiusura di venerdì scorso.

Porsche, in particolare, emetterà 65,625 milioni di azioni ordinarie e un pari numero di titoli privilegiati. A ciascun azionista è riconosciuto il diritto di sottoscrivere 0,075 nuovi titoli per ogni azione già posseduta.

Trimestrale Porsche agosto ottobre 2010

Porsche, la famosa casa tedesca costruttrice di automobili, ha presentato il bilancio relativo al terzo trimestre del 2010, il primo trimestre fiscale per la compagnia, che è terminato alla fine di ottobre scorso.

Nel periodo in questione, Porsche ha addirittura avuto un utile operativo otto volte maggiore quello del trimestre precedente, a quota 395 milioni di euro, rispetto ai 52 milioni di euro precedenti.

Bilancio Porsche esercizio 2009-2010

Porsche ha chiuso l’esercizio fiscale 2009/10, terminato lo scorso 30 luglio, con un rosso di 454 milioni di euro. Ad incidere in maniere positiva sui conti della casa automobilistica sono stati soprattutto gli oneri legati alla fusione con Volkswagen.

In ogni caso si tratta di un dato migliore rispetto al precedente esercizio, chiuso con una perdita di 3,6 miliardi di euro. Porsche, inoltre, ha fatto sapere che gli oneri dovrebbero ulteriormente ridursi nel corso dei prossimi mesi, circostanza che dovrebbe consentire di tornare all’utile nel 2011, soprattutto grazie alla spinta delle vendite del modello Panamera Sedan.

Previsioni Porsche esercizio 2010

Porsche ha rivisto al rialzo le previsioni per l’esercizio in corso, pur evidenziando che la situzione resta ancora piuttosto difficile e instabile.

Nei primi nove mesi del corrente esercizio, in particolare, la casa automobilistica ha registrato ricavi in crescita dell’11,8% a 5,2 miliardi di euro mentre non c’è stata alcuna variazione in merito alle vendite, ferme a 53.605 unità, praticamente invariate rispetto ai primi nove mesi del precedente esercizio.

Volkswagen acquisizione del 20% di Suzuki

volkswagen-and-suzuki-logos

Volkswagen prosegue nella sua opera espansionistica in tutto il mondo, infatti a poche ore dall’annuncio ufficiale dell’acquisizione del 49,9% di Porsche, arriva un’indiscrezione (confermata da più fonti) che vedrebbe la casa di Wolfsburg seriamente intenzionata ad acquisire anche il 20% di Suzuki.

Addirittura le persone vicine alla società si sbilanciano e parlano di un terzo di Suzuki per Volkswagen, non solamente il 20%.

Volkswagen rileva il 49,9% di Porsche

porsche-volkswagen

Volkswagen fa sul serio, e con anticipo sulla tabella di marcia, rilancia per ottenere più quote di Porsche. Infatti secondo le ultime notizie il gruppo di Wolfsburg sarebbe intenzionato ad acquisire ben il 49,9% della casa di Stoccarda, molto di più del 42% previsto nei piani iniziali.

Questa operazione dovrebbe costare a Volkswagen qualcosa come 3,9 miliardi di euro extra.

Porsche, la fusione con Volkswagen aumenterà le vendite del 50%

porsche-volkswagen

Michael Macht e Martin Winterkorn, presidenti rispettivamente di Porsche e Volkswagen, hanno mostrato di avere grandi piani per il futuro della società che nascerà dalla fusione dei due gruppi.

Macht, in particolare, ha affermato che, a seguito della fusione con Volkswagen, Porsche prevede di aumentare la produzione addirittura del 50% mentre Winterkorn si è limitato a sottolineare il potenziale del gruppo in paesi come la Cina o l’India e ad affermare che i vertici di entrambe le case automobilistiche hanno grandi progetti.

Volkswagen, fusione con Porsche forse anticipata al 2010

volkswagen-porsche

Il direttore finanziario di Volkswagen Hans-Dieter Poetsch si è detto molto ottimista in relazione alla fusione tra Volkswagen e Porsche, affermando che se le cose andranno bene è probabile che la fusione tra le due case automobiliste venga anticipata di un anno, al 2010.

La rivelazione è stata fatta dal direttore finanziario di Volkswagen durante un intervista rilasciata al quotidiano Die Welt che, tuttavia, ha subordinato l’anticipazione di un anno della conclusione della fusione al verificarsi si due eventi, una situazione positiva dal punto di vista economico e la ripresa dei mercati finanziari.

Volkswagen pensa ad un aumento di capitale a 4 miliardi di euro

volkswagen_logo

Tiene ancora banco la questione della probabile acquisizione da parte del gruppo Volkswagen di Porsche, e le ultime indiscrezioni provenienti da persone vicine al marchio di Wolfsburg parlano di un possibile aumento di capitale deciso da Volkswagen, che andrebbe a stabilizzarsi su una cifra di circa 4 miliardi di euro.

Come scritto settimana scorsa, Volkswagen è ormai pronta ad acquisire il marchio sportivo di Stoccarda, però un aumento del capitale potrebbe facilitarne le cose, anche perché non dobbiamo dimenticare che Porsche si porta dietro 10 miliardi di euro di perdite accumulati nel tentativo di acquisire Volkswagen al contrario.

Volkswagen pronta alla fusione con Porsche

porsche-volkswagen

E’ stato approvato il piano per la fusione con Porsche da parte del Consiglio di sorveglianza di Volkswagen, a renderlo noto alla stampa è stato l’amministratore delegato della casa di Wolfsburg, Martin Winterkorn, che ha voluto precisare come i due marchi rimarranno indipendenti dopo l’integrazione. Porsche rimarrà un marchio autonomo.

Questa unione, sempre secondo Winterkorn, renderà ancora più forti le due aziende, ed è la mossa inevitabile nelle logica industriale di entrambe le due case automobilistiche tedesche.

Volkswagen pronta a pagare 8 miliardi per acquisire Porsche

BUSINESS-US-VOLKSWAGEN-PORSCHE

Potrebbe concludersi fra non molto tempo la telenovela infinita tra Porsche e Volkswagen, infatti dopo il tentativo del marchio di Stoccarda di acquisire il gruppo Volkswagen (di cui comunque detiene attualmente il 51%), ora sembra che sarà proprio il contrario quello che accadrà.

Le famiglie che controllano Porsche, ossia Porsche e Piech hanno contratto qualcosa come 10 miliardi di euro di debiti nel tentativo di acquisire completamente Volkswagen, e ora si trovano costretti ad essere inglobati nella più grande e potente famiglia VW.

Salta l’accordo Vw-Porsche

winterkorn

Continuano le trattative tra Porsche e Volkswagen per le varie percentuali di proprietà, è proprio notizia fresca il rifiuto da parte della casa di Stoccarda per quanto riguarda uno scambio di partecipazioni nelle due società. Il respingimento di questa trattativa è arrivato ufficialmente sul settimanale tedesco Der Spiegel, il quale ha anche aggiunto che la Volkswagen aveva stabilito proprio nel 29 giugno l’ultimo giorno utile per accettare la proposta di una futura fusione.

I due principali fautori di questi accordi sono il presidente della casa di Wolfsburg, Martin Wiknterkorn e l’azionista di Porsche, ossia Ferdinand Piech.

Sospese le trattative per la fusione tra Volkswagen e Porsche

porsche-volkswagen

Grazie ad alcune misure varate dal governo Volkswagen è riuscita a limitare il calo delle vendite portandolo al 4,7%, un importante segnale di ripresa ma che, tuttavia, non và a cancellare la difficile situazione economica. Il gruppo tedesco, infatti, prevede di vendere nel corso di tutto il 2009 circa il 10% in meno di automobili.

Stime negative che hanno indotto Volkswagen ad abbandonare le trattative relative al progetto di fusione con Porsche annunciato circa due settimene fa. A quanto pare si tratterebbe soltato di una sospensione temporanea anche se è difficile dire se e quando riprenderanno i colloqui tra le due case automobilistiche.