La politica di stimolo della FED si è dimostrata inefficace nel raggiungimento di un obiettivo cruciale per l’economia: la creazione di più posti di lavoro negli Stati Uniti. Il quantitative easing della Banca centrale americana, dopo tre anni di inieizioni mensili,  non ha fatto nulla per portare il paese alla piena occupazione. La fotografia scattata sulla situazione occupazionale negli Stati Uniti relativa al mese di agosto non ha lasciato dubbi: dopo l’ultimo scoraggiante rapporto  diffuso dal Bureau of Labor Statistics,  per il terzo mese consecutivo si conferma il trend negativo. Un estate  senza lavoro per gli americani.
Poco movimento a Piazza Affari e nelle Borse europee per effetto del Thanksgivind Day negli Usa
Negli Stati Uniti è il Thanksgiving Day, una delle feste più importanti di tutto l’anno. Wall Street quindi è chiusa e le Borse europee sembrano prendersi una pausa con poco