Luxottica perfeziona acquisto Alain Mikli

La società quotata in Borsa a Piazza Affari ed al Nyse Luxottica Group S.p.A. ha ulteriormente rafforzato il portafoglio dei propri marchi nel settore dei beni di lusso. Questo attraverso il perfezionamento dell’acquisto del 100% di Alain Mikli International, società leader nell’occhialeria per quel che riguarda il design, la produzione e la distribuzione di articoli di fascia alta e sportivi.

In accordo con un comunicato ufficiale emesso venerdì scorso da Luxottica Group S.p.A., il perfezionamento dell’acquisto della società fa seguito alla conclusione positiva delle consultazioni del Works Council di Alain Mikli International cui l’acquisizione, avente un controvalore complessivo pari a 90 milioni di euro circa, è stata sottoposta in linea con quanto annunciato dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari lo scorso 2 novembre.

Titolo Luxottica Group supera 30 euro

Non si ferma la corsa in borsa del titolo Luxottica Group, quotato a Piazza Affari con il simbolo “LUX”. Il gruppo padovano di occhialeria di lusso, controllato da Leonardo Del Vecchio, è in rialzo questa mattina a Piazza Affari di un modesto 0,1% a 29,87 euro, ma le azioni Luxottica hanno superato per la prima volta nella storia la soglia dei 30 euro toccando un nuovo record assoluto a 30,01 euro. Qui poi sono partiti i realizzi dei trader di breve periodo su una soglia psicologica molto importante.

Target price Luxottica alzato da Citigroup

La banca d’affari americana Citigroup ha deciso di aumentare il target price su Luxottica (codice di borsa: LUX). Il nuovo prezzo obiettivo passa a 30.3€ per azione da 27€. Gli esperti consigliano di acquistare le azioni della società guidata da Leonardo Del Vecchio, grazie all’aumento delle stime di redditività per il triennio 2012-2014. Luxottica Group è la più grande azienda di occhiali da lusso e da sole al mondo. Lo scorso 27 marzo ha toccato un nuovo massimo storico a 27.66€. Venerdì ha chiuso la settimana di borsa con un ribasso dello 0,15% a 26.59€.

Titolo Luxottica promosso da Equita e Intermonte

Nelle scorse ore è stata pubblicata la trimestrale di Luxottica, che a quanto pare è piaciuta abbastanza agli analisti. Equita Sim ha giudicato buoni i risultati del secondo trimestre del 2011 del gruppo italiano, in particolare grazie all’aumento del fatturato e ai margini sulle vendite all’ingrosso.

Gli esperti della sim hanno giudicato solide le previsioni per la seconda metà dell’anno. Equita ha quindi confermato il rating di Luxottica a buy ed anche il target price a 24,9 euro.

Equita rivede stime Luxottica e Safilo

Equita ha modificato le stime sul profilo di crescita 2011-2012 di Safilo. Dopo un aumento della top-line del 5,1% nel primo trimestre dell’anno, il gruppo dovrebbe registrare valori simili anche nel secondo trimestre.

Ad oggi risultato quindi abbastanza elevate le previsioni di un aumento delle vendite del 10% nella seconda metà del 2011 e nel 2012.

Target price Luxottica alzato dagli analisti

Goldman Sachs ha comunicato di aver alzato il target price sulla quotazione Luxottica portandolo da 25,4 a 26,3 euro e di aver rivisto al rialzo le stime sull’utile per azione 2011 e 2012 portandole rispettivamente a 1,16 euro dai precedenti 1,11 euro e a 1,33 euro dai precedenti 1,3 euro.

La banca d’affari statunitense, che ha confermato sulla quotazione rating “neutral”, ha spiegato di aver deciso di alzare il target price e le stime Eps per i prossimi due anni alla luce di una crescita più rapida delle vendite, pur sottolineando l’esistenza di rischi connessi ad un possibile calo dei ricavi nei paesi emergenti e alla possibilità che i costi operativi si rivelino più alti del previsto.

Target price Luxottica alzato da Barclays Capital

Barclays Capital stamane ha comunicato di aver alzato il target price sulla quotazione Luxottica portandolo da 23,5 a 24 euro, confermando al contempo il rating “equalweight”.

Gli analisti della banca d’affari hanno spiegato di aver preso questa decisione alla luce della revisione al rialzo delle stime sull’utile per azione, incrementate dello 0,02% a 1,06 euro per il 2011 e dello 0,04% a 1,22 euro per il 2012. Gli analisti di Barclays Capital, inoltre, hanno citato tra gli elementi a favore del gruppo attivo nel settore dell’occhialeria la ripresa economica in atto negli USA.

Luxottica in rialzo sui massimi da tre anni

Bank of America-Merrill Lynch ha confermato il rating “buy” su Luxottica e al contempo ha alzato sia il target price, portandolo da 23 a 26 euro, sia le sue stime, che prevedono ora un tasso di crescita annua del 22% dell’eps fino al 2013.

Gli analisti della banca d’affari hanno spiegato che la valutazione positiva deriva dalla determinazione manifestata dal gruppo al fine di incrementare ulteriormente la sua presenza nei mercati emergenti, tra cui soprattutto India, Cina e America Latina, anche mediante partnership con altri operatori.