Bilancio Prelios gennaio settembre 2010

Nei primi nove mesi del 2010 Prelios (già Pirelli RE) ha realizzato ricavi consolidati pari a 210,2 milioni di euro, in crescita del 6% rispetto ai 199,2 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno. Il risultato operativo si è attestato a 24,9 milioni di euro, in miglioramento rispetto alla perdita di 8,9 milioni di euro dei primi nove mesi del 2009.

Le attività di servizi hanno realizzato un risultato positivo per 14,1 milioni di euro, in miglioramento rispetto al risultato negativo per 0,5 milioni dello stesso periodo del 2009. Positivo anche l’andamento delle attività di investimento che hanno registrato un risultato positivo per 10,8 milioni di euro, rispetto ai -8,4 milioni di euro dei primi nove mesi del 2009.

Opa Pirelli Re smentita da Banca Profilo e Sator

Secondo quanto riportato dal settimanale economico Il Mondo, un consorzio formato da Carlo Puri Negri, Olivier de Poulpiquet e Matteo Arpe, presidente di Banca Profilo, starebbe studiando un’Opa su Pirelli Re a cui potrebbe partecipare anche Morgan Stanley.

Lo stesso giornale economico ha ipotizzato un’offerta da 400 milioni di euro, in considerazione della media dei valori di borsa dei titoli ordinari e di risparmio non convertibili.

Offerta Highstreet per Karstadt

Secondo indiscrezioni che arrivano dall’agenzia Dow Jones Newswires il retailer tedesco Karstadt riceverà a breve un’offerta da parte del consorzio Highstreet.

Le voci sostengono inoltre che il curatore fallimentare Klaus-Hubert Goerg potrebbe decidere di estendere il termine per la presentazione delle offerte, con un’assemblea dei creditori che è proprio prevista nella giornata di oggi.

Scorporo Pirelli RE spinge titolo ai massimi dell’anno

Il titolo Pirelli ieri si è fatto notare a Piazza Affari, con una chiusura in rialzo del 3,45% a quota 0,45 euro per azione.

Questa performance del titolo è arrivata dopo l’annuncio ufficiale che il consiglio di amministrazione esaminerà l’operazione di separazione di Pirelli Real Estate dal gruppo.

Bilancio Pirelli RE 2009

E’ stato approvato nella giornata di ieri il bilancio per il 2009 di Pirelli Real Estate, con il titolo che a Piazza Affari ha chiuso la seduta in rialzo di addirittura il 5,29% a quota 0,4575 euro per azione.

Pirelli RE, come si evince dai dati del bilancio, nell’anno scorso ha dimezzato le perdite rispetto al 2008, dopo oneri di ristrutturazioni e svalutazioni per 55,3 milioni, a 104 milioni di euro contro i 195 milioni dell’anno prima e i 90 milioni stimati dagli analisti.

Pirelli ai massimi da settembre 2008

pirelli

Per i produttori di pneumatici quello che stiamo passando è un buon momento, infatti sia Pirelli che Michelin hanno raggiunto importanti risultati nelle ultime settimane. Michelin ha affermato di attendersi un aumento della richiesta di pneumatici per mezzi pesanti del 20-25% nel 2010, mentre Pirelli ha raggiunto i valori massimi da settembre 2008 a Piazza Affari.

Per Michelin si aspetta anche il dato sull’utile 2009, previsto comunque molto simile a quello dell’anno precedente, a 500 milioni di euro, con i ricavi in leggero calo.

Pirelli & C. e Pirelli RE imminente scissione

logo pirelli edit

La scissione tra Pirelli & C. e Pirelli RE sembra ormai solamente questione di tempo, infatti è assodato che il mercato punti alla separazione tra la società produttrice di pneumatici e la società immobiliare.

Ieri Equita ha espresso comunque un buon giudizio sul titolo, facendo anche salire bene le quotazioni dello stesso, è stato infatti confermato rating buy per la migliorata visibilità del business tyre e per la chiara percezione che si andrà verso la separazione del business immobiliare, in questo modo avremo il passaggio del titolo Pirelli da holding a tyre maker.

Indebitamento di Pirelli RE

pirelli RE

La situazione del gruppo immobiliare Pirelli Real Estate non è delle più rosee a causa anche della difficile crisi del mercato immobiliare americano che si è riflettuto nel resto del mondo e quindi anche in Italia.

L’obiettivo per il 2009 era quello di vendere proprietà immobiliari per un valore compreso nell’intorno del miliardo di euro e questo potrebbe essere raggiunto anche se l’indebitamento netto stimato oscilla nell’intorno dei 430 milioni di euro con un passivo di 30 milioni di euro circa.

Primo semestre 2009 Pirelli RE

logo-pirelli-agency

Pirelli RE ha comunicato i dati del secondo trimestre 2009 e quindi anche del primo semestre, in cui la società facente capo alla galassia di Marco Tronchetti Provera ha fatto registrare una perdita di 42,3 milioni di euro, mentre nello stesso periodo di solo un anno fa i dati parlavano di un utile di 9 milioni.

Da 192,8 milioni sono scesi a 115,8 anche i ricavi consolidati, l’ebit (il risultato operativo) è pari a 22,9 milioni (nel 2008 +37,7). Questo nonostante il miglioramento fatto segnare nel secondo trimestre se paragonato al primo, da -14,7 milioni a -8,2.

Lunedì nero per le borse mondiali

v_wall_street_sign

Questa settimana in borsa è iniziata veramente male, nella giornata di lunedì tutti gli indici azionari mondiali principali hanno segnato grosse perdite, a Wall Street il Dow Jones ha perso il 2.13% a quota 8612.13 punti, il Nasdaq ha perso il 2.28% a quota 1816.38 punti, l’S&P/500 è sceso del 2.38% a 923.72 punti.

In Europa non sono andate meglio le cose, il Cac di Parigi ha perso il 3.4%, il Ftse di Londra il 2.47%, il Dax di Francoforte il 3.54%.

Pirelli Re fissa le condizioni di aumento di capitale

pirelli-re

Dopo aver ottenuto il via libera dalla Consob il consiglio di amministrazioni di Pirelli Re ha fissato le condizioni relative all’aumento di capitale deciso dall’assemblea lo scorso 17 Aprile.

Tali condizioni prevedono l’emissione di azioni ordinarie del valore nominale di 0,50 euro ciascuna che verranno offerte agli azionisti Pirelli RE in base al numero di azioni possedute. In particolare, per ogni 7 azioni già possedute sarà possibile sottoscrivere 135 nuove azioni e ciascun azionista potrà esercitare il proprio diritto di opzione a partire dal 15 giugno 2009 fino al 3 luglio 2009.