Assemblea Straordinaria Azionisti Mondo Tv a gennaio 2012

E’ fissata per il 25 gennaio del 2012, ed eventualmente il giorno dopo in seconda convocazione, l’Assemblea Straordinaria Azionisti di Mondo Tv, società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva, tra l’altro, nella produzione e nella commercializzazione di film e serie Tv d’animazione. A deciderlo è stato il Consiglio di Amministrazione che con tale convocazione chiederà ai Soci l’approvazione di un aumento di capitale da massimi 11,3 milioni di euro da offrire in opzione agli azionisti.

Trattasi, nello specifico, di un’operazione di aumento di capitale per la quale non è prevista la costituzione di alcun consorzio di garanzia e di collocamento; pur tuttavia, in accordo con una nota ufficiale emessa da Mondo Tv, l’azionista di maggioranza ha sia assunto l’impegno a sottoscrivere le quote di spettanza attraverso la conversione di crediti, sia a sottoscrivere in contanti una quota parte degli eventuali diritti di opzione inoptati.

Aumento di capitale Servizi Italia

Il Consiglio di Amministrazione di Servizi Italia, società quotata in Borsa a Piazza Affari, segmento Star, ha convocato in sessione straordinaria l’Assemblea degli Azionisti. L’appuntamento, in prima convocazione, è fissato per martedì 31 gennaio del 2012, ed eventualmente il giorno dopo, 1 febbraio del 2012, in seconda convocazione.

All’ordine del giorno, oltre all’aggiornamento riguardante alcune disposizioni dello Statuto societario, c’è la richiesta di attribuzione al Consiglio di Amministrazione delle deleghe per aumentare il capitale sociale a pagamento attraverso un’offerta in opzione agli azionisti per massimi 45 milioni di euro con contestuale ed eventuale abbinamento di warrant alle azioni Servizi Italia S.p.A. di nuova emissione.

Nuovo aumento di capitale Fondiaria Sai via libera da Ligresti

Secondo le indiscrezioni di stampa circolate nel corso delle ultime ore un nuovo aumento di capitale da parte di Fondiaria Sai dopo quello dello scorso giugno è tornato ad essere l’ipotesi più plausibile per risolvere i problemi finanziari della compagnia assicurativa.

Una nuova operazione di ricapitalizzazione da parte di Fondiaria Sai, ricordiamo, nel corso delle ultime settimane è stata più volte auspicata da Mediobanca, tra i principali creditori della compagnia assicurativa, che ha più volte ribadito come le altre alternative fossero inefficaci a risolvere i problemi finanziari della società.

Risultati aumento di capitale Cobra Automotive Technologies

Si è chiuso nella giornata di ieri, martedì 20 dicembre del 2011, il periodo di offerta in opzione relativo all’aumento di capitale di Cobra Automotive Technologies S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nell’alta tecnologia per il settore automobilistico.

L’operazione, che prevede la sottoscrizione di numero 76.532.152 titoli di nuova emissione Cobra Automotive Technologies S.p.A., è stata messa a punto in forza ad una delibera dell’Assemblea dei Soci del 15 marzo del 2011 che per l’occasione si era riunita in sede straordinaria; in base a tale delibera poi il Consiglio di Amministrazione di Cobra Automotive Technologies S.p.A. ha messo a punto tutti i dettagli relativi all’aumento di capitale nella riunione del 24 novembre scorso.

Possibile aumento di capitale Edison

Domani mercoledì 21 dicembre ci sarà un incontro tra A2A e Corrado Passera, il nuovo ministro dello Sviluppo Economico. All’incontro dovrebbero essere presenti pure alcuni rappresentanti dei due principali azionisti della società.

Proprio domani si riunisce anche il Consiglio di Amministrazione di Edison, per decidere su un possibile aumento di capitale per rafforzare la situazione finanziaria del gruppo. E’ perciò altamente probabile che anche l’incontro tra Passera e A2A verta su questo argomento.

Esito aumento di capitale Banca Popolare di Milano

Grazie all’intervento degli istituti di credito facenti parte del consorzio di garanzia, si è chiuso con il 100% delle sottoscrizioni l’aumento di capitale di Bipiemme, Banca Popolare di Milano. A darne notizia ieri sera è stato proprio il Gruppo BPM nel ricordare come l’offerta si sia chiusa definitivamente venerdì scorso, 16 dicembre del 2011, con il periodo di riofferta in Borsa dei diritti inoptati.

Considerando il periodo di offerta in opzione agli azionisti, e l’esercizio dei diritti nel periodo di riofferta in Borsa dell’inoptato, l’operazione di aumento di capitale s’è chiusa con il 94,02% di adesioni su un controvalore complessivo dell’aumento di capitale pari a 799.421.014,20 euro. La quota restante di aumento di capitale, corrispondente a numero 159.415.254 azioni ordinarie BPM, Banca Popolare di Milano, di nuova emissione, sarà sottoscritta dal consorzio di garanzia appositamente istituito a copertura di eventuali diritti non esercitati.

Aumento di capitale riservato Methorios Capital

Un aumento di capitale, a pagamento e con l’esclusione del diritto di opzione, interamente riservato ad un unico soggetto, la Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio Scarl. A deliberarlo è stato il Consiglio di Amministrazione di Methorios Capital S.p.A., società quotata sul mercato AIM Italia ed attiva nelle operazioni di finanza straordinaria e di consulenza per le piccole e medie imprese.

Nel dettaglio, l’aumento di capitale ha un controvalore pari a 1,5 milioni di euro, ed è stato approvato dal Consiglio di Amministrazione di Methorios Capital S.p.A. in forza alle deleghe acquisite dall’Assemblea degli Azionisti della società che, il 28 settembre del 2011, si era riunita in sede straordinaria. Per la sottoscrizione dell’aumento di capitale riservato, da parte di Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio Scarl, è stato fissato un prezzo unitario per azione pari a 0,80 euro.

Caratteristiche aumento di capitale Juventus Football Club

Dopo aver ricevuto il via libera alla pubblicazione del Prospetto Informativo, il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club si è riunito per mettere a punto tutti i dettagli relativi ad un’operazione di aumento di capitale, già approvata dall’Assemblea dei Soci, per un controvalore fino a massimi 120 milioni di euro. Ebbene, l’offerta in opzione agli azionisti prevede l’emissione di massime numero 806.213. 328 nuove azioni Juventus Football Club ad un prezzo unitario di 0,1488, di cui 0,1388 euro a titolo di sovrapprezzo.

Il rapporto di sottoscrizione è stato fissato dal Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club in 4 azioni ordinarie della società di nuova emissione per ogni azione posseduta; rispetto al cosiddetto prezzo teorico ex diritto, in accordo con un comunicato ufficiale emesso ieri da Juventus Football Club S.p.A., è stato applicato uno sconto pari all’incirca al 36,1%.

Aumento di capitale Juventus approvato dalla Consob

Via libera per la società Juventus Football Club S.p.A., quotata in Borsa a Piazza Affari, all’aumento di capitale per un controvalore fino a massimi 120 milioni di euro.

Nella giornata di ieri, infatti, l’azienda calcistica bianconera ha acquisito il via libera da parte della Consob, la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, alla pubblicazione del Prospetto Informativo legato all’aumento di capitale con offerta in opzione ai possessori delle azioni Juventus Football Club S.p.A..

Esito aumento di capitale Emak

Si è chiuso nella giornata di ieri, martedì 13 dicembre del 2011, il periodo di offerta in opzione relativo all’Aumento di capitale di Emak S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nella produzione e nella commercializzazione di macchine per la manutenzione del verde. Trattasi di un’operazione che, approvata dall’Assemblea dei Soci di Emak S.p.A., riunitasi in sede straordinaria lo scorso 20 settembre del 2011, prevede l’emissione di numero 136.281.335 nuovi titoli della società.

Ebbene, il periodo di offerta in opzione si è chiuso con forti adesioni, ed in particolare con una percentuale di sottoscrizione dell’aumento di capitale pari a ben il 98,974%; nel dettaglio, sono stati esercitati numero 26.976.676 diritti per la sottoscrizione di numero 134.883.380 azioni Emak S.p.A. di nuova emissione per un controvalore complessivo pari a 57,32 milioni di euro.

Aumento di capitale FonSai da 600 milioni chiesto da Mediobanca

Con una lettera inviata ai vertici di FonSai, Mediobanca avrebbe chiesto al gruppo assicurativo un rafforzamento del patrimonio tramite un nuovo aumento di capitale.

Mediobanca, che è esposta nei confronti di FonSai in base al prestito subordinaro da circa 1 miliardo di euro, avrebbe sollecitato il gruppo assicurativo ad agire in fretta per portare di nuovo il Solvency ratio sopra la quota di sicurezza del 120%.

Aumento di capitale Zucchi interamente sottoscritto

Si è chiuso con il pieno di adesioni l’aumento di capitale di Vincenzo Zucchi S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, sull’MTA, ed operante nel settore della biancheria per la casa.

Con una nota ufficiale, infatti, l’azienda mercoledì scorso ha reso noto che l’aumento è stato interamente sottoscritto, anche per quel che riguarda l’esercizio dei diritti inoptati, il che significa che sono state complessivamente sottoscritte numero 150.142.680 azioni Vincenzo Zucchi S.p.A. di nuova emissione, con codice ISIN IT0000080553, per un controvalore totale pari a 15.014.268 euro.

Diritti di opzione aumento di capitale Zucchi

I diritti di opzione relativi all’aumento di capitale di Vincenzo Zucchi S.p.A. sono esercitabili, pena la decadenza, fino e non oltre la data del 7 dicembre del 2011 incluso. A ricordarlo è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari che ha fornito un aggiornamento sull’operazione di ricapitalizzazione dopo che l’offerta in opzione agli azionisti s’è chiusa con forti adesioni, pari al 98,48% sul totale delle azioni offerte.

Così come previsto dal Codice Civile, i diritti in Borsa invenduti, ovverosia il cosiddetto inoptato, rappresentato da numero 421.315 diritti di opzione, sono stati tutti venduti nella prima sessione di riofferta in Borsa.

Esito aumento di capitale Zucchi

Si è concluso venerdì scorso, 25 novembre del 2011, l’aumento di capitale di Vincenzo Zucchi S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore della biancheria per la casa. Al riguardo nella serata di ieri la società ha reso noti i risultati dell’offerta in opzione agli azionisti legata ad un’operazione di aumento di capitale per massimi 15.014.269,60 di euro a fronte dell’emissione di un numero massimo di 150.142.696 azioni ordinarie Zucchi cui abbinare gratuitamente per ogni titolo anche un Warrant “Vincenzo Zucchi 2011-2014”.

Ebbene, l’offerta in opzione s’è chiusa con una percentuale di adesioni pari al 98,48% sul totale delle azioni offerte, ovverosia con la sottoscrizione di titoli Zucchi di nuova emissione pari un controvalore di 14,8 milioni di euro.