Bilancio Antichi Pellettieri esercizio 2012 approvato dal CdA

borsa_palazzomezzanotte_web112-400x300_immagine_l

Un fatturato consolidato di 112,2 milioni di euro a fronte di un Ebit positivo per 0,8 milioni di euro, ed una perdita netta di 6,7 milioni di euro. Sono questi gli indicatori salienti del progetto di Bilancio al 31 dicembre del 2012 della società quotata in Borsa a Piazza Affari Antichi Pellettieri S.p.A. in accordo con i dati che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione.

Asta Bot annuali 12 giugno 2013

bot

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per mercoledì prossimo, 12 giugno del 2013, con data di regolamento il 14 giugno del 2013, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore complessivo pari a 7 miliardi di euro.

Terna investe per collegamento Capri-Torre Annunziata

Terna

Partono, nell’Isola di Capri, i lavori finalizzati a realizzare un collegamento elettrico con Torre Annunziata attraverso un elettrodotto ad alta tensione che correrà sotto il mare, e che avrà una lunghezza pari a 30 chilometri. A darne notizia in data odierna è stata la società quotata in Borsa a Piazza Affari Terna S.p.A. nel precisare che quello per Capri è un investimento di portata storica con ricadute positive a livello occupazionale e con risparmi di sistema pari a 17 milioni di euro annui.

Aumento di capitale Banca Etruria al via

dividendo 2012 banca etruria

Dopo aver acquisito il nulla osta da parte della Consob, per Banca Etruria è in rampa di lancio l’operazione di aumento di capitale. In accordo con quanto reso noto in data odierna dall’Istituto di credito quotato in Borsa a Piazza Affari con un comunicato ufficiale, per l’operazione il Consiglio di Amministrazione ha definito tutti i dettagli relativi all’operazione di aumento di capitale sulla base delle deleghe attribuite l’11 novembre del 2012 dall’Assemblea dei Soci riunitasi in sede straordinaria.

Ima cede quota Stephan Machinery e riduce indebitamento

Previsioni Gruppo IMA esercizio 2012

Una riduzione dell’indebitamento per 40,4 milioni di euro. E’ questo l’effetto positivo, per IMA S.p.A., derivante dalla cessione della partecipazione detenuta nella Stephan Machinery GmbH. A darne notizia in data odierna è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che l’equity value dell’operazione ammonta proprio a 40,4 milioni di euro che sono stati regolati al perfezionamento della cessione della quota.

Scissione parziale proporzionale Autogrill approvata dall’Assemblea

autogrill2

Il progetto di scissione parziale proporzionale del business Travel Retail & Duty Free, per la società Autogrill S.p.A., è stato approvato dall’Assemblea dei Soci. A darne notizia in data odierna è stato proprio il leader della ristorazione quotato in Borsa a Piazza Affari nel precisare che per l’operazione il Gruppo si è avvalso di Banca IMI S.p.A., Merrill Lynch International e Banco Santander SA in qualità di advisor finanziari.

Telecom rinvia esame operazione 3 Italia

Telecom

Nel corso dell’odierno Consiglio di Amministrazione, tenutosi sotto la presidenza di Franco Bernabè, non è stata esaminata l’operazione riguardante l’integrazione con la 3 Italia. A darne notizia oggi con un comunicato ufficiale è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare che l’esame dell’operazione di integrazione di Telecom Italia con 3 Italia è rinviato ad un successivo Consiglio di Amministrazione.

Banca Generali in crescita del 20% nei primi cinque mesi

banca generali

Nei primi cinque mesi dell’anno la raccolta netta di Banca Generali ha superato il miliardo di euro con una crescita del 20% rispetto allo stesso periodo del 2012. A metterlo in risalto è stato Piermario Motta, Amministratore Delegato della società quotata in Borsa a Piazza Affari, dopo che lo scorso mese di maggio del 2013 è stato archiviato con una raccolta netta totale di 246 milioni di euro.

Azimut raccolta gennaio-maggio 2013 sopra 1,4 miliardi

azimut_logo_new11

Nei primi cinque mesi dell’anno la raccolta netta di risparmio gestito conseguita dal Gruppo Azimut S.p.A. ha raggiunto e superato la soglia di 1,4 miliardi di euro. A darne notizia in data odierna è stato proprio il Gruppo indipendente del risparmio gestito quotato in Borsa a Piazza Affari dopo aver riportato nel mese di maggio del 2013 una raccolta netta di risparmio gestito positiva per 367 milioni di euro.

Scorporo rete Telecom Italia al vaglio dell’Agcom

TelecomItalia

Si è riunito in data odierna, martedì 4 giugno del 2013, il Consiglio dell’Agcom, Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni. All’ordine del giorno c’è stata l’analisi del progetto di scorporo della rete da parte del Gruppo Telecom Italia S.p.A. sulla base dell’informativa che la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha fornito lo scorso 30 maggio.

Indesit Company illustra piano di salvaguardia in Italia

500_Indesit_

Razionalizzare l’assetto produttivo, investire 70 milioni di euro, e rendere più snelle ed efficienti le direzioni centrali. Sono queste, in estrema sintesi, le linee guida del piano di salvaguardia e di razionalizzazione in Italia della società quotata in Borsa a Piazza Affari Indesit Company S.p.A..

Immatricolazioni auto maggio 2013 al 36-esimo calo consecutivo

aumento di capitale autostrada torino-milano

Con lo scorso maggio in Italia sono 36 i mesi consecutivi di ribasso per le immatricolazioni auto. A rilevarlo, dopo il dato sulle immatricolazioni di maggio 2013 fornito dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata l’Unrae, l’Unione delle case automobilistiche estere che operano in Italia. Ancor più preoccupante è il dato relativo alle immatricolazioni auto da parte dei privati che, con una quota pari ad appena il 59,3%, risulta essere nel nostro Paese la più bassa di sempre.

Credito Valtellinese cede quota Banca di Cividale

credito-valtellinese

Il Creval ha ceduto il 20% della Banca di Cividale, detenuto in portafoglio, per un corrispettivo pari a 73.722.150 euro. A darne notizia in data odierna è stato proprio il Credto Valtellinese, quotato in Borsa a Piazza Affari, nel precisare che trattasi di numero 2.505.000 azioni della Banca di Cividale con perfezionamento dell’operazione che avverrà in due tranche.

Vendite auto Fiat-Chrysler maggio 2013 negli Stati Uniti

piano strategico chrysler

Quello scorso, maggio 2013, negli Stati Uniti per la società Chrysler Group LLC è stato il miglior mese degli ultimi sei anni. A darne notizia in data odierna con un comunicato ufficiale è stato il Gruppo Fiat in virtù del fatto che il mese scorso Chrysler ha riportato un aumento anno su anno delle vendite pari all’11%.