Italcementi risultati primo trimestre 2013

Italcementi-500x189

Ricavi consolidati a livello di Gruppo a 964,8 milioni di euro al 31 marzo del 2013 rispetto ai 1.063,4 milioni di euro nel primo trimestre del 2012, mentre il margine operativo lordo nel periodo passa dai 131,5 milioni di euro del 31 marzo del 2012 ai 88,5 milioni di euro al 31 marzo del 2013. E’ questa la fotografia relativa ai dati del primo trimestre del 2013 per la società quotata in Borsa a Piazza Affari Italcementi S.p.A. in accordo con quanto è stato esaminato ed approvato dal Consiglio di Amministrazione.

Taglio tassi Bce visto dai Consumatori

E’ un segnale importante quello dato ieri dalla Bce per la crescita e per gli investimenti. E’ questa la posizione ufficiale del Codacons in merito alla decisione di ieri della Banca centrale europea di abbassare il costo del denaro dallo 0,75% allo 0,50%. Pur tuttavia secondo l’Associazione i tassi ieri si potevano abbassare di mezzo punto, quindi fino al livello dello 0,25%.

Previsioni 2013 controllata Buzzi Unicem Dyckerhoff AG

BUZZIUNICEM

Ricavi consolidati e margine operativo lordo annuale stabili rispetto al 2012 a patto che nei prossimi mesi venga recuperato il calo dei volumi di vendite nel primo trimestre del 2013 legato a fattori di stagionalità. Sono queste le previsioni 2013 della controllata di Buzzi Unicem, la società Dyckerhoff AG, in concomitanza con il rilascio dei dati del primo trimestre del corrente anno.

Banca Generali raccolta netta aprile 2013

banca generali

241 milioni di euro nello scorso mese di aprile del 2013, e 861 milioni di euro da inizio anno. E’ questo il dato sulla raccolta netta totale della società quotata in Borsa a Piazza Affari Banca Generali S.p.A.. Su un totale di 241 milioni di euro di raccolta netta totale mensile, 121 milioni di euro sono stati realizzati dalla società attraverso la rete di Banca Generali, ed i restanti 120 milioni di euro di raccolta netta mensile da Banca Generali Private Banking.

Dividendo Enel giugno 2013 approvato dall’Assemblea

 Enel

15 centesimi di euro unitari per azione con pagamento il 27 giugno e data di stacco lunedì 24 giugno del 2013. E’ questo l’ammontare del dividendo Enel 2013, sull’esercizio del 2012, che è stato approvato dall’Assemblea dei Soci riunitasi sotto la Presidenza di Paolo Andrea Colombo. Nella stessa riunione l’Assemblea dei Soci ha nominato i componenti del Collegio Sindacale che resterà in carica per il triennio 2013-2015.

Tassi Bce crollano al nuovo minimo storico

bce

In Eurolandia il costo del denaro di riferimento passa dallo 0,75% allo 0,50%, che rappresenta il nuovo minimo storico. A stabilirlo in data odierna è stata la Banca centrale europea (Bce) che ha reso noto in particolare d’aver tagliato di 25 punti base il costo del denaro dopo l’ultimo intervento sui tassi risalente al mese di luglio del 2012.

Bilancio 2012 Maire Tecnimont approvato dall’Assemblea

500_Maire-Tecnimont

Si è riunita nella giornata di ieri, martedì 30 aprile del 2013, l’Assemblea dei Soci della società quotata in Borsa a Piazza Affari Maire Tecnimont S.p.A.. Nel corso dell’Assemblea gli Azionisti hanno approvato il Bilancio alla data del 31 dicembre del 2012 che si è chiuso con un risultato netto negativo, portato a nuovo con delibera da parte dei Soci, per 16,6 milioni di euro. Il fatturato 2012 a livello di Gruppo è stato di 2.186,8 milioni di euro con una contrazione del 17,4% rispetto ai 2.646,3 milioni alla data del 31 dicembre del 2011.

Dividendi 2013 azioni Saipem approvati dall’Assemblea

saipem7000_01

0,68 euro unitari per le azioni ordinarie, e 0,71 euro unitari per ogni azione di risparmio posseduta. Sono questi i dividendi del 2013, sull’esercizio del 2012, per le azioni della società quotata in Borsa a Piazza Affari Saipem S.p.A. Il dividendo è stato approvato dall’Assemblea dei Soci in concomitanza con il via libera anche al Bilancio al 31 dicembre del 2012.

Fiat Industrial risultati primo trimestre 2013

500_FIAT INDUSTRIAL

Un fatturato trimestrale che, a 5,8 miliardi di euro, si è attestato in linea con lo stesso periodo del 2012. Stiamo parlando di Fiat Industrial S.p.A. che ha alzato il velo sui dati Q1 2013 caratterizzati inoltre da un utile della gestione ordinaria a 408 milioni di euro, e profitti che, al netto delle componenti atipiche, si sono attestati al 31 marzo del 2013 a 195 milioni di euro.

Inflazione Italia 2013 in forte rallentamento

Inflazione

Continua dall’inizio dell’anno il forte rallentamento della dinamica ascendente dei prezzi. L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), nel rendere noti i dati preliminari sull’inflazione di aprile del 2013, ha infatti reso noto che l’indice dei prezzi al consumo ha fatto registrare un aumento di appena lo 0,1% rispetto al mese precedente, e di +1,2% su base annua rispetto al +1,6% su base annua registrato nello scorso mese di marzo.

Dividendo 2013 Cad IT approvato dall’Assemblea

cad it

0,30 euro unitari per azione con pagamento il 9 maggio e stacco della cedola in data lunedì 6 maggio del 2013. Trattasi del dividendo 2013 sull’esercizio 2012 per gli azionisti di Cad IT S.p.A. che è stato approvato dall’Assemblea dei Soci. L’Assemblea degli Azionisti della società quotata in Borsa a Piazza Affari, e leader in Italia nel mercato del software finanziario, ha anche approvato il Bilancio alla data del 31 dicembre del 2012.

Gruppo Cir risultati positivi nel primo trimestre

cir

I principali indicatori economici e finanziari in crescita nel primo trimestre del 2013 nonostante il persistere di un quadro economico recessivo. Sono quelli riportati dal Gruppo Cir S.p.A. quotato in Borsa a Piazza Affari ed operante, attraverso le proprie società controllate, nei settori della componentistica auto, energia, investimenti, sanità e media.

BasicNet risultati primo trimestre 2013

basicnet mercati

Vendite in crescita sui mercati esteri a fronte di una crescita più moderata che invece è stata ottenuta sul mercato nazionale. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia dei dati del primo trimestre del 2013 di BasicNet S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari.