Bioera vuole raddoppiare fatturato in tre anni

Bioera, società attiva nell’alimentazione biologica quotata a Piazza Affari con il simbolo BIE, è convinta di poter raddoppiare il fatturato nel giro di tre anni grazie allo sbarco nel segmento retail. Bioera sta studiando una partecipazione nella catena EssereBenessere. Il gruppo è sopravvisuto al crack Burani ed ora è controllata da Canio Mazzaro, che ha intenzione di integrare a valle la propria filiera produttiva e distributiva con l’obiettivo di raddoppiare il giro d’affari, che a fine 2011 era pari a 44,9 milioni di euro.

Bilancio Pierrel gennaio giugno 2012

Fatturato a 21,6 milioni di euro, Ebitda negativo per 1,2 milioni di euro, ed Ebit in rosso per 3,5 milioni di euro. Sono questi i dati economici salienti della prima semestrale 2012 di Pierrel S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nella produzione farmaceutica e nella ricerca clinica.

Il periodo, per quel che riguarda la redditività, si chiude con una perdita netta consolidata pari a 5 milioni di euro, in peggioramento anno su anno rispetto ai -3,3 milioni di euro al 30 giugno del 2011. Stabile è invece l’indebitamento finanziario netto che, a 38,5 milioni di euro al 30 giugno del 2012, si è attestato sugli stessi livelli di fine 2011.

Previsioni Poltrona Frau esercizio 2012

Risultati economici e finanziari, anno su anno, in crescita nell’intero esercizio 2012. Questo è quanto prevede Poltrona Frau S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, in accordo con quanto dichiarato dall’Amministratore Delegato del Gruppo, Dario Rinero, in concomitanza con il rilascio dei dati relativi al primo semestre del 2012.

L’Amministratore Delegato ha tra l’altro sottolineato come i dati dei primi sei mesi del 2012 siano confortanti in termini di generazione di cassa e di redditività tenendo anche conto della presenza di condizioni di mercato di certo non facili. Nel dettaglio, il Gruppo Poltrona Frau S.p.A. archivia il primo semestre del 2012 con ricavi che, a 127,7 milioni di euro, si sono attestati sostanzialmente in linea con lo stesso periodo dello scorso anno, mentre l’Ebitda è cresciuto del 14,5% a 7,9 milioni di euro.

Risultati Impregilo al 30 giugno 2012

Si è chiuso a due velocità il primo semestre del 2012 per Impregilo S.p.A., Gruppo del settore costruzioni e delle grandi opere di ingegneria civile quotato in Borsa a Piazza Affari. Al 30 giugno del 2012, infatti, la società ha riportato ricavi totali in crescita anno su anno da 1.004 milioni di euro a 1.232,4 milioni di euro.

Giù l’Ebit, che passa da 85 milioni a 12,7 milioni di euro a fronte di un risultato netto a livello di Gruppo che segna una netta inversione. Rispetto ad un risultato positivo per 39 milioni di euro al 30 giugno del 2011, infatti, il primo semestre del 2012 per Impregilo si chiude con un risultato netto a livello di Gruppo negativo per 29,2 milioni di euro.

Bilancio Ascopiave gennaio giugno 2012

Una forte crescita del giro d’affari anno su anno a fronte di un calo generalizzato dei risultati operativi. La possiamo riassumere così la prima semestrale del 2012 di Ascopiave S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader in ambito nazionale nel settore del gas.

Nel dettaglio, il fatturato nel periodo è cresciuto del 15% a 559,5 milioni di euro rispetto al dato al 30 giugno del 2011, mentre il MOL, Margine Operativo Lordo, ha fatto registrare anno su anno una contrazione del 4,4% a 52,5 milioni. Giù anche il risultato operativo con una contrazione del 10,6% a 37,7 milioni di euro, e l’utile netto consolidato che registra anno su anno un calo del 30,7% a 11,6 milioni di euro.

Esprinet risultati primo semestre 2012

Si è chiuso con i principali indicatori economici in moderato calo il primo semestre del 2012 per Esprinet S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed operante nel comparto della distribuzione di prodotti di informatica e di elettronica di consumo alle imprese.

Nel dettaglio, il semestre è stato archiviato da Esprinet con un fatturato consolidato in contrazione anno su anno del 4% a 949,3 milioni di euro a fronte di un Ebit in calo del 5% a 17,6 milioni di euro, e di un utile netto in discesa del 4% a 10,2 milioni di euro rispetto ai 10,6 milioni di euro al 30 giugno del 2011.

IWBank risultati primo semestre 2012

Si è chiuso con un risultato netto positivo per 9,5 milioni di euro il primo semestre del 2012 per IWBank, broker online appartenente al Gruppo bancario quotato in Borsa a Piazza Affari UBI Banca S.p.A..

Grazie alla forte crescita riportata nel mobile banking, nella digital communication e, in generale, nella strategia multicanale, IWBank archivia il periodo gennaio-giugno del 2012 con una raccolta complessiva da clientela in forte crescita visto che è passata dai 5.113 milioni di euro di fine 2011 ai 6.126 milioni di euro al 30 giugno del 2012. Bene anche il dato sui clienti operativi, passati dai 112,1 mila di fine 2011 ai 116,3 mila alla fine del primo semestre del 2012.

Bilancio Gruppo Immsi gennaio giugno 2012

Si è chiuso con ricavi a 799,8 milioni di euro il primo semestre del 2012 per il Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari Immsi S.p.A.. Questo dopo che, sotto la presidenza di Roberto Colaninno, il Consiglio di Amministrazione della società ha esaminato ed approvato in data odierna, lunedì 27 agosto del 2012, i dati al 30 giugno del 2012, caratterizzati inoltre da un Ebitda che è sceso a 95 milioni di euro rispetto ai 113,7 milioni di euro al 30 giugno del 2011.

Giù anche il risultato operativo, che passa da 66,5 milioni a 50,2 milioni di euro a fronte di un risultato netto consolidato che si attesta a 6,3 milioni di euro dai 8,2 milioni di euro al 30 giugno del 2011. Bene invece il dato sul risultato netto riferito alla sola Capogruppo Immsi S.p.A. con 15 milioni di euro di profitti, in rialzo rispetto ai 12,8 milioni di euro di risultato netto al 30 giugno del 2011.

Gruppo Beghelli prima semestrale 2012

Fatturato consolidato a 79,6 milioni di euro, margine operativo lordo a 4,8 milioni di euro, e risultato netto di gruppo negativo pari a 1,3 milioni di euro. Sono questi i dati salienti della prima semestrale 2012 del Gruppo Beghelli S.p.A. quotato in Borsa a Piazza Affari, leader nel settore dei sistemi elettronici per la sicurezza e per il risparmio energetico degli ambienti aziendali e domestici, ed operante anche nel comparto delle energie rinnovabili, in particolare nella tecnologia del solare fotovoltaico.

Nel primo semestre la società ha conseguito il 37,1% dei propri ricavi fuori dai confini italiani con un giro d’affari che, a 29,5 milioni di euro, è cresciuto anno su anno del 5,2%.

Risultati Emak primo semestre 2012

Si sono attestati tutti in forte crescita i dati del primo semestre del 2012 per Emak S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nella produzione e nella commercializzazione di macchine ed accessori per l’agricoltura ed il giardinaggio.

Nel dettaglio, grazie a nuove società entrate nell’area di consolidamento, il semestre è stato archiviato con un fatturato di 211,9 milioni di euro rispetto ai 124,5 milioni di euro al 30 giugno del 2011. Bene anche l’Ebitda, passato da 16,5 milioni a 23,3 milioni di euro, così come l’utile operativo è passato da 13 milioni a 17,3 milioni di euro.

Bilancio Damiani al 30 giugno 2012

Si è chiuso con ricavi in moderato calo anno su anno il primo trimestre 2012-2013 per Damiani S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore della gioielleria. Dai dati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione è emerso che Damiani nel periodo ha ottenuto un fatturato di 31,4 milioni di euro, in calo del 4,5% rispetto ai 32,8 milioni di euro di fatturato al 30 giugno del 2011.

Il dato è frutto di una contrazione dei ricavi nel canale wholesale dell’11,5% compensata solo in parte dal +12,3% anno su anno registrato dal fatturato del canale retail. A livello geografico c’è stato un calo dei ricavi in Italia dell’11,9%, mentre all’estero il fatturato di Damiani anno su anno è cresciuto del 18,3%.

Bilancio Saras gennaio giugno 2012

Ricavi semestrali in crescita anno su anno del 9% a 5.787 milioni di euro a fronte però di un risultato netto al 30 giugno del 2012 negativo per 117,7 milioni di euro. E’ questa la fotografia della prima semestrale 2012 di Saras S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo che i dati sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione.

Negativo nel periodo si è attestato anche l’Ebitda, a -35,4 milioni di euro a causa in prevalenza del brusco calo dei prezzi dei prodotti petroliferi che ha portato ad una conseguente e pesante svalutazione degli inventari.

Risultati Gruppo MutuiOnline primo semestre 2012

Si è chiuso in forte contrazione anno su anno, a causa delle difficoltà del mercato di riferimento, il primo semestre del 2012 per il Gruppo MutuiOnline S.p.A.. La società quotata in Borsa a Piazza Affari ha infatti reso noto che al 30 giugno del 2012 i ricavi sono scesi del 45,7% a fronte di un risultato operativo e di un risultato netto crollato rispettivamente dell’80,6% e dell’81,4%.

Nel dettaglio i ricavi semestrali, a 19,7 milioni di euro, sono frutto della discesa del fatturato di entrambe le divisioni societarie, quella BPO e quella Broking.

Bilancio Tod’s primo semestre 2012

Si sono chiusi con tutti i principali indicatori economici e finanziari in crescita i primi sei mesi del 2012 per Tod’s S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari e leader nel settore degli articoli e degli accessori di alta qualità e di lusso nel campo dell’abbigliamento e delle calzature.

Al 30 giugno del 2012, in accordo coi dati che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione della società, Tod’s S.p.A. ha riportato nel semestre una crescita dei ricavi anno su anno del 9,8% 482,5 milioni di euro a fronte di un utile netto che è salito a due cifre a 74,4 milioni di euro, per la precisione a +13,7%.