Trimestrale Erg gennaio marzo 2012

Risultato netto a livello di Gruppo in forte miglioramento, e lo stesso dicasi anche per il margine operativo lordo consolidato a valori correnti. Sono queste le risultanze positive della prima trimestrale 2012 del Gruppo Erg S.p.A., società energetica quotata in Borsa a Piazza Affari.

Nel dettaglio, in accordo con il resoconto intermedio al 31 marzo del 2012, approvato dal Consiglio di Amministrazione, Erg ha chiuso il trimestre con un margine operativo consolidato a valori correnti adjusted pari a 111 milioni di euro rispetto ai 48 milioni di euro di MOL del primo trimestre del 2011. Luce verde anche per il risultato netto di Gruppo che, positivo per 1 milione di euro, si è attestato in netta inversione rispetto ai -32 milioni di euro al 31 marzo del 2011.

Target price Pirelli alzato da Banca Akros

A seguito della pubblicazione della prima trimestrale del 2012, che ha evidenziato utili record per il gruppo della Bicocca, Banca Akros ha deciso di aumentare il target price di Pirelli & C a 10,5 euro dai 9,3 precedenti con raccomandazione confermata a “buy”, cioè acquistare le azioni. Stamattina il titolo in borsa è sospeso per eccesso di rialzo e attualmente in asta di volatilità segna un prezzo teorico di 8,945 euro con un progresso del 5%. Ieri, però, le azioni del colosso italiano dei pneumatici erano clamorosamente crollate del 9,5% a 8,525 euro.

Prima trimestrale Prysmian 2012 mostra utili in crescita

Prysmian ha mostrato una trimestrale molto positiva, anche se negli ultimi due mesi l’andamento in borsa non è stato particolarmente brillante. Stamattina il titolo quota sotto 11,5 euro, evidenziando una perdita superiore al 2%. La prima trimestrale dell’anno ha mostrato un balzo dell’utile netto a 42 milioni di euro, rispetto ai 13 milioni registrati nello stesso periodo del 2011. Il risultato tiene conto di Draka consolidata soltanto per il mese di marzo 2011. L’utile netto rettificato è aumentato del 25% a 45 milioni di euro rispetto ai 36 milioni del primo trimestre dell’esercizio 2011.

Crollo Geox in borsa (-14%) dopo conti primo trimestre 2012

Geox, azienda italiana che produce scarpe e capi di abbigliamento sportivo, è in profondo rosso questa mattina a Piazza Affari. Il titolo sta perdendo il 14% circa ed è già stato sospeso per eccesso di ribasso, dopo aver toccato un minimo intraday a 1,945 euro. Con l’inizio del mese di maggio la quotazione in borsa del titolo è passata da 2,5 euro circa a sottto 2 euro. Ieri Geox aveva chiuso a 2,28 con una perdita dell’1,81%.

Interpump promosso dagli analisti dopo prima trimestrale 2012

Interpump Group, azienda italiana che produce pompe a pistoni ad alta e altissima pressione per il settore agricolo e industriale, ha chiuso il primo trimestre con conti in crescita. Ieri il consiglio d’amministrazione ha approvato il bilancio trimestrale, che ha evidenziato vendite nette per 138,6 milioni di euro. Le vendite sono aumentate del 19,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando invece si attestarono a 116,1 milioni di euro. L’ebitda è salito del 31% a 29,8 milioni di euro, al 21,5% delle vendite.

Trimestrale Cementir Holding gennaio marzo 2012

Fatturato in aumento del 3,6%, e margine operativo lordo trimestrale in forte aumento con un +48% a 12,6 milioni di euro. E’ questa la fotografia della prima trimestrale 2012 di Cementir Holding S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari, esaminata ed approvata dal Consiglio di Amministrazione. Nel dettaglio, i ricavi si sono attestati a 195,4 milioni di euro al 31 marzo del 2012 rispetto ai 188,6 milioni di euro alla stessa data dello scorso anno.

Il margine operativo lordo di Cementir Holding è passato da 8,5 milioni di euro a 12,6 milioni di euro al 31 marzo del 2012 a fronte di un reddito operativo che, seppur negativo per 8 milioni di euro, è migliorato del 35%. Il risultato ante imposte alla fine del trimestre si attesta invece negativo per 11,4 milioni di euro rispetto ai -2,3 milioni di euro alla data del 31 marzo del 2011.

Utile record per Banca Imi (Intesa Sanpaolo) nel primo trimestre 2012

Banca Imi, investment bank del gruppo Intesa Sanpaolo, ha diffuso una trimestrale con numeri record. La banca guidata dall’amministratore delegato Gaetano Miccichè e presieduta da Emilio Ottolenghi ha evidenziato un margine di intermediazione in aumento del 41,7% a 476 milioni di euro e un risultato della gestione operativa in crescita del 50,1% a 388 milioni di euro. L’utile consolidato è salito del 43,4% a 235 milioni di euro. La prima trimestrale dell’anno è la migliore della storia per Banca Imi dall’anno della sua fondazione.

Trimestrale Yoox gennaio marzo 2012

Ricavi netti trimestrali in crescita anno su anno del 30,5% a 91,0 milioni di Euro a fronte di un Ebitda in espansione anno su anno del 24,5% a 5,3 milioni di euro, e di un risultato netto che invece si è attestato nel trimestre in contrazione del 25,6% a 1,2 milioni di euro.

Sono questi, in estrema sintesi, gli indicatori economici salienti del primo trimestre 2012 di YOOX S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore dell’Internet retail per i comparti della moda e del design.

Risultati Saes Getters primo trimestre 2012

Sono positivi i dati del primo trimestre del 2012 di Saes Getters S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari. Dai risultati consolidati al 31 marzo del 2012, che sono stati esaminati ed approvati dal Consiglio di Amministrazione, è infatti emersa una crescita del fatturato consolidato anno su anno del 2,6% a 39,6 milioni di euro a fronte di un Ebitda a 7,2 milioni di euro che, allo stesso modo, è cresciuto rispetto ai 6,5 milioni di euro del periodo gennaio-marzo del 2011.

Di riflesso l’utile netto consolidato trimestrale, con una crescita anno su anno pari al 17,8%, si è attestato a 1,7 milioni di euro al 31 marzo del 2012. Bene anche la posizione finanziaria netta che, seppur negativa, passa dai -15,5 milioni di euro al 31 dicembre del 2011 ai -14,2 milioni di euro alla data del 31 marzo del 2012.

Giudizio analisti su Piaggio dopo prima trimestrale 2012

Nella seduta di ieri Piaggio, azienda italiana attiva nel settore motociclistico, ha diffuso i risultati relativi al primo trimestre dell’anno mostrando conti in tenuta nonostante la recessione in molti paesi europei e le aspettative di rallentamento globale. La società ha sempre più una strategia internazionale, concentrata soprattutto sui mercati emergenti in particolare quelli del Far East asiatico. Le vendite, però, sono trainate ancora una volta dal mercato strategico americano, dove Piaggio ha registrato una crescita vicina al 70% dei veicoli venduti rispetto all’aumento del 58% delle vendite in Asia.

Mediaset sospesa al ribasso dopo prima trimestrale 2012

Stamattina il titolo Mediaset è stato clamorosamente travolto dalle vendite, all’indomani della pubblicazione dei risultati relativi al primo trimestre del 2012. Le azioni del gruppo media presieduto da Fedele Confalonieri e guidato da Pier Silvio Berlusconi perde più dell’8% ed è già stato sospeso per eccesso di ribasso dopo il perforamento di 1.5€. Ora le azioni del Biscione hanno aggiornato i minimi storici a 1.498€ e da inizio anno fanno segnare una perdita intorno al 42%.

Risultati TerniEnergia primo trimestre 2012

Fatturato a 23 milioni di euro, Ebitda a 2,5 milioni, utile netto a 1,1 milioni di euro e posizione finanziaria netta a 44,4 milioni di euro. Sono questi i numeri della prima trimestrale del 2012 di TerniEnergia S.p.A., società quotata in Borsa a Piazza Affari ed attiva nel settore delle fonti rinnovabili.

Rispetto al primo trimestre del 2011 i dati sono in linea con gli obiettivi che sono stati fissati nel piano strategico a valere sull’anno 2012. A farlo presente è stato l’Amministratore Delegato e Presidente di TerniEnergia, Stefano Neri, nel sottolineare come la società mantenga un buon equilibrio finanziario a fronte della decisione di non cedere alcun impianto di proprietà.

Risultati Recordati primo trimestre 2012

Recordati (simbolo di borsa: REC), azienda italiana attiva nel settore farmaceutico, ha diffuso questa mattina i risultati relativi al primo trimestre del 2012 evidenziando una crescita interessante del giro d’affari e della redditività. La prima trimestrale dell’anno si è chiusa con un aumento dei ricavi dell’11% a 219,56 milioni di euro. Nello stesso periodo del 2011 Recordati aveva mostrato vendite complessive per 197,84 milioni di euro. Il risultato operativo è aumentato del 7,5% a 47,65 milioni di euro dai 44,33 milioni dello stesso trimestre dello scorso anno.

Risultati Luxottica primo trimestre 2012

Luxottica Group, azienda italiana che produce e commercializza occhiali in tutto il mondo, ha diffuso i risultati del primo trimestre 2012 con un balzo del giro d’affari e del risultato netto. L’azienda guidata da Leonardo Del Vecchio, leader mondiale nel settore dell’occhialeria, ha registrato il suo miglior trimestre di sempre nonostante la recessione in atto in Italia e in molti altri paesi europei. La forza dell’azienda è la capacità di essere presente nei principali mercati emergenti, dove al momento i consumi non stanno sperimentando alcuna flessione.