Primo bilancio semestrale Carlsberg 2010

Carlsberg ha chiuso bene il primo semestre dell’anno, il produttore di birra danese ha infatti registrato un incremento dell’utile operativo, salito a 4,25 miliardi di corone danesi dai 3,66 miliardi dello stesso periodo del 2009. L’utile netto è salito a 2,64 miliardi di corone dagli 1,94 miliardi dello scorso anno, così come pure sono risultati in crescita i ricavi, in aumento del 2% a 17,94 miliardi di corone danesi.

A spingere in alto i risultati del produttore danese è stato non solo il positivo andamento dell’attività ma anche e soprattutto i risultati positivi registrati in Asia.

Dmt previsioni secondo trimestre 2010

Dmt, azienda che opera nel settore delle infrastrutture per comunicazioni, ha reso noto che nel corso dei prossimi mesi verranno attuati degli interventi di ristrutturazione che, come previsto dal piano industriale, dovrebbero consentire alla società di riuscire a realizzare circa 2 milioni di risparmi già a partire dal 2011.

L’attuazione di questo piano, tuttavia, non ha giovato al titolo in Borsa che al momento cede lo 0,65% a 13,66 euro. Al contrario, invece, gli analisti sembrano essere piuttosto ottimisti sui risultati che la società riuscirà a conseguire nei prossimi mesi, soprattutto per via degli interventi di ristrutturazione.

Primo bilancio semestrale De Cecco 2010

Il Gruppo De Cecco ha presentato il bilancio del primo semestre del 2010, chiuso con un fatturato cresciuto dell’8,71% rispetto alla prima metà dell’anno scorso, e con volumi di vendita aumentati del 15,5%.

La redditività del gruppo impegnato nel settore alimentare è cresciuta grazie ad un Ebitda di 21,2 milioni di euro, in miglioramento dai 16,5 della prima metà del 2009, con un aumento pari al 28%.

Primo bilancio semestrale Borgosesia 2010

Borgosesia, società italiana attiva nel settore tessile, meccanotessile e immobiliare, ha chiuso il primo semestre con un risultato netto di 1,5 milioni di euro, un dato che purtroppo non può essere correttamente confrontato con quello dello scorso anno perchè la perdita da 3,1 milioni del primo semestre 2009 si riferisce a soli cinque mesi, anche se risulta comunque evidente un’ampia crescita.

I ricavi si sono attestati a 21,3 milioni mentre l’Ebitda è stato pari a 5,8 milioni rispetto agli 1,7 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Il cash flow ha raggiunto quota 3,9 milioni rispetto ai 2 milioni dello scorso anno.

Trimestrale General Motors aprile giugno 2010

General Motors ha presentato i conti per il secondo trimestre del 2010, chiuso con un utile pari a 1,33 miliardi di dollari, equivalenti a 2,55 dollari di utile per azione.

Si tratta del secondo trimestre consecutivo chiuso in rialzo da GM, e del migliore risultato di bilancio addirittura dal lontano 2004 ad oggi.

Primo bilancio semestrale Servizi Italia 2010

Come molte società italiane, ultime in ordine di tempo Buzzi Unicem e Saras, anche il Consiglio di Amministrazione di Servizi Italia ha approvato il bilancio del primo semestre del 2010, chiuso con ricavi consolidati a quota 97,2 milioni di euro, facendo meglio del 6,8% rispetto ai 91 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno scorso.

Ad aver favorito il buon risultato della società sono state anche le aggiudicazioni di gare di appalto relative sia ad importanti clienti già in portafoglio sia a nuovi clienti.

Primo bilancio semestrale Nestlé 2010

Nestlé ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto in crescita del 7,5% a 5,45 miliardi di franchi svizzeri, un risultato superiore alle attese degli analisti che avevano previsto un utile fermo a 5,3 miliardi.

A spingere in alto i risultati semestrali del colosso alimentare svizzero è stata soprattutto la forte domanda proveniente dai paesi emergenti e l’aumento dei prezzi. Grazie a questi due fattori la società nell’ultimo trimestre ha registrato una crescita organica del 6,1%, contro una crescita del 6% prevista dagli esperti.

Trimestrale Ing aprile giugno 2010

Ing ha chiuso il secondo trimestre 2010 con risultati superiori alla attese, soprattutto grazie all’ottima performanza registrata nel settore retail e che è riuscita a compensare le pesanti perdite registrate negli Stati Uniti per quanto riguarda il settore assicurativo.

Il gruppo, in particolare, ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto di 1,09 miliardi di euro, in calo rispetto ai 1,33 miliardi del primo trimestre ma in crescita rispetto ai 71 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Come dicevamo, dunque, si tratta di un dato superiore alle attese degli analisti che, al contrario, per il colosso olandese avevano previsto un utile pari a 709 milioni di euro.

Primo bilancio semestrale Buzzi Unicem 2010

Buzzi Unicem ha approvato oggi i risultati semestrali relativi alla prima metà dell’anno, dati che mostrano un progressivo miglioramento della situazione economica generale, con un’intensificazione degli scambi commerciali e un aumento degli investimenti che ha contribuito a ridare ossigeno all’economia.

Anche per il settore delle costruzioni è stato registrato un lieve miglioramento, anche se i livelli restano ancora troppo bassi, soprattutto per via del deterioramento dei prezzi di vendita, un problema presente in modo particolare in tutte le aree geografiche in cui opera l’azienda italiana.

Trimestrale Saras aprile giugno 2010

Saras ha chiuso il secondo trimestre dell’anno con ricavi pari a 2,183 milioni di euro, in crescita del 97% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La crescita, in particolare, è stata ricondotta soprattutto all’andamento positivo del segmento Raffinazione e Marketing e più in generale ad aumento dei prezzi di tutti i prodotti petroliferi.

Al contrario ha registrato una flessione del 66% l’Ebitda che si è attestata a 51,0 milioni di euro, un calo dovuto soprattutto ai bassi margini di raffinazione, così come pure è risultato in calo l’utile netto, pari a 21,1 milioni di euro, ossia con una contrazione del 64% rispetto al secondo trimestre 2009.

Primo bilancio semestrale Volkswagen Veicoli Commerciali 2010

Dopo aver presentato la trimestrale Volkswagen aprile giugno 2010, il gruppo tedesco ha pubblicato i conti relativi al solo settore dei veicoli commerciali, ed anche in questo caso si sono registrati ottimi risultati.

La divisione di Hannover di Volkswagen, ha presentato dunque i conti relativi all’intero primo semestre del 2010, chiuso con una crescita di vendite molto importante, soprattutto se rapportate all’anno precedente.

Trimestrale Rcs aprile giugno 2010

Rcs MediaGroup ha pubblicato i conti relativi al primo semestre del 2010, chiuso con una perdita netta di 9,8 milioni, comunque in netto miglioramento se paragonata al risultato negativo per 65,1 milioni di euro della prima metà dell’anno scorso. Il dato riguardante il solo secondo trimestre 2010 parla di un utile pari a 21 milioni di euro.

Per Rcs, il gruppo di Corriere della Sera e Gazzetta dello Sport, i ricavi consolidati del Q2 2010 sono aumentati a quota 1.096,6 milioni di euro, dai 1.092,5 precedenti.

Primo bilancio semestrale TerniEnergia 2010

TerniEnergia ha brillato in borsa, in seguito alla pubblicazione di conti semestrali ben oltre le attese.

La società operante nel settore energia, ha chiuso la prima metà del 2010 con un utile netto che è triplicato in confronto allo stesso periodo del 2009, con ricavi che sono cresciuti del 76%, replicando all’ottima semestrale di Eni.

Uno dei motivi principali del successo e di questi numeri per TerniEnergia è stato sicuramente l’aumento della potenza installata, che nel primo semestre 2009 era di 8,6 Mwp, ed ora è di 24,2 Mwp.