Titolo Barclays bocciato da UBS

UBS ha tagliato oggi il suo rating su Barclays portandolo da “buy” a “neutral” e il target sul prezzo da 380 a 348 pence. A spingere la banca d’affari a rivedere al ribasso la sua raccomandazione sul titolo della rivale britannica sono stati soprattutto i risultati semestrali pubblicati ieri e che pare abbiano deluso quelle che erano le attese di UBS.

UBS, in particolare, ha evidenziato che nei primi sei mesi dell’anno i costi di Barclays sono saliti mentre i ricavi hanno registrato un calo che ha riguardato quasi tutte le principali divisioni, eccetto l’Africa e la gestione del risparmio.

Primo bilancio semestrale Allianz 2010

Allianz Group ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto in calo del 46% a 1,02 miliardi di euro, un calo riconducibile non tanto ad un rallentamento dell’attività ma soprattutto al fatto che nel risultato realizzato lo scorso anno era inclusa la vendita di alcuni assets.

L’utile operativo è cresciuto del 23% a 2,2 miliardi di euro, risultati che superano le attese degli analisti, che avevano previsto un utile netto di 1,16 miliardi e un utile operativo di 1,88 miliardi. I ricavi sono aumentati del 14,5% a 25,4 miliardi, contro i 23,3 miliardi previsti dagli esperti.

Primo bilancio semestrale Generali 2010

Il Gruppo Generali ha comunicato di aver chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto pari a 873 milioni di euro, in aumento del 73,2% dai 504 milioni dello stesso periodo di un anno fa.

A favorire il dato è stato soprattutto il grande incremento del risultato operativo vita a 1,6 miliardi di euro, in crescita del 23,5%, facendo così segnare il migliore risultato semestrale del segmento degli ultimi tre esercizi, e portando il risultato operativo complessivo a 2,2 miliardi di euro.

Primo bilancio semestrale Telecom Italia 2010

Telecom Italia ha chiuso la prima metà del 2010 con un utile netto consolidato pari a 1.211 milioni di euro, in aumento di 252 milioni rispetto al primo semestre dell’anno scorso, del 26,3%.

I ricavi sono stati di 13.223 milioni di euro, in calo dello 0,7%, in termini di variazione organica la riduzione dei ricavi consolidati è stata del 5,1%.

Trimestrale Kraft aprile giugno 2010

Kraft Foods nel secondo trimestre dell’anno ha fatto registrare un utile netto pari a 937 milioni di dollari, in aumento del 13,3%, equivalente a 53 centesimi per azione, e ricavi in crescita del 25,3% a quota 12,25 miliardi di dollari.

Se si escludono le voci straordinarie, l’utile di Kraft è stato di 60 centesimi per azione, comunque i risultati sono precisamente in linea con le stime degli analisti, che avevano previsto ricavi di 12,33 miliardi ed utile per azione di 52 centesimi.

Trimestrale Swiss Re aprile giugno 2010

Swiss Re ha reso noti i risultati del secondo trimestre del 2010, chiuso con un utile netto pari a 812 milioni di dollari, un risultato nettamente migliore rispetto alle previsioni degli analisti che erano di solo 422 milioni, praticamente la metà.

Il gruppo di assicurazioni elvetico ha potuto arrivare a questi numeri grazie alla riduzione delle spese e all’aumento dei proventi generati dagli investimenti.

Primo bilancio semestrale Yoox 2010

Yoox SpA ha chiuso il primo semestre 2010 con ricavi netti pari a 96,6 milioni di euro, in crescita del 41,4% rispetto ai 68,3 milioni di euro dello stesso periodo dello scorso anno. L’Ebitda ha registrato una crescita del 63,3% a 6,8 milioni di euro, in particolare l’incidenza percentuale sui ricavi netti è passata al 7,1% dal 6,1% del primo semestre 2009.

Il risultato netto si è attestato a 3,3 milioni di euro, in crescita del 113,8% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio 2009, nonostante ci sia stato un maggior carico fiscale. La posizione finanziaria netta, invece, al 30 giugno è risultata pari a 25,1 milioni di euro, rispetto ai 34,0 milioni di euro del 31 dicembre 2009.

Primo bilancio semestrale Seat Pagine Gialle 2010

Nei primi sei mesi dell’anno il gruppo Seat Pagine Gialle è riuscito a ridurre ulteriormente la propria perdita a 10,9 milioni di euro, contro il rosso di 51,3 milioni registrato nello stesso periodo dello scorso anno.

Il primo semestre 2010, in particolare, è stato archiviato con ricavi consolidati pari a 463,2 milioni, in calo del 7,7%. Se si considera solo l’Italia il calo si è limitato al -3,5%, soprattutto grazie alla forte crescita del settore online, che ha registrato un incremento del 60% circa.

Primo bilancio semestrale Barclays 2010

Barclays ha chiuso il primo semestre 2010 con un utile netto in crescita del 29% a di 2,43 miliardi di sterline. L’utile ante imposte, in particolare, è stato di 3,95 miliardi di sterline, superiore alle attese degli analisti che avevano invece previsto un utile prima delle tasse pari a 3,4 miliardi.

In quest’ultimo dato, in particolare, sono inclusi 851 milioni di plusvalenze per rivalutazione dei crediti, mentre gli oneri da svalutazione hanno registrato un calo del 32% a 3,08 miliardi, nonostante siano state registrate delle pesati perdite sugli impieghi in Spagna. Nel primo semestre, inoltre, gli accantonamenti complessivi sono stati pari al 37% dei ricavi, contro il 38% dello scorso anno.

Trimestrale Deutsche Telekom aprile giugno 2010

Nel secondo trimestre del 2010, Deutsche Telekom ha fatto registrare un utile netto in calo dell’8,8% a quota 475 milioni di euro, un Ebitda a quota 5 miliardi di euro, in calo del 4,7% e ricavi di 15,53 miliardi, in calo del 4,4%.

A pesare sui conti della compagnia telefonica tedesca sono stati soprattutto i costi legati alla fusione delle sue attività nella telefonia mobile nel Regno Unito con quelle di France Telecom.

Primo bilancio semestrale A2A 2010

A2A nella prima metà del 2010 ha fatto registrare un utile netto di pertinenza pari a 371 milioni di euro, in aumento del 187,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (129 milioni). A spingere i conti di A2A è stata anche la cessione del 5% nel gruppo svizzero Alpiq.

I ricavi del gruppo sono cresciuti a quota 2,86 miliardi di euro, in aumento dell’1,7%, mentre il mol è calato del 12,2% rispetto all’anno scorso, a quota 474 milioni di euro, dai 66 della prima metà del 2009.

Primo bilancio semestrale Adidas 2010

Adidas, l’azienda tedesca tra le più importanti produttrici al mondo di abbigliamento sportivo (la seconda) ha presentato i conti relativi al primo semestre dell’anno, chiuso con un utile pari a 295 milioni di euro, in forte aumento dai 13 milioni di euro dello stesso periodo del 2009.

I ricavi di Adidas sono aumentati a quota 5,6 miliardi di euro, segnando un incremento dell’11%.

Primo bilancio semestrale Brembo 2010

Brembo ha chiuso il primo semestre con un utile netto a 18,7 milioni di euro a fronte della perdita di 0,5 milioni registrata nello stesso periodo dello scorso anno. In netto miglioramento anche l’Ebidta, cresciuto del 40,8% a 67,9 milioni, il margine operativo netto, che ha registrato un incremento del 215,4% a 31,8 milioni, e i ricavi, cresciuti del 31,5 % a 531,6 milioni.

La crescita delle vendite ha riguardato soprattutto le applicazioni per auto, che hanno registrato una crescita del 42,3%, e dei veicoli commerciali, in crescita del 41,7%. Al contrario, invece, hanno registrato un netto calo i segmenti relativi alle corse e alla sicurezza passiva, in calo rispettivamente del 2,2% e del 13,2%.

Primo bilancio semestrale Lloyds Bank 2010

Dopo la forte crisi dello scorso anno Lloyds Banking Group è finalmente riuscita a tornare in utile, questa mattina la banca ha reso noti i risultati relativi al primo semestre dell’anno, in cui è riuscita a registrare un utile prima delle tasse pari a 1,6 miliardi di sterline, contro la perdita di 4 miliardi di sterline dello stesso periodo dello scorso anno.

Un ottimo risultato inatteso anche dagli analisti che per la banca britannica, che durante la fase più dura della crisi ha ricevuto ingenti aiuti da parte del governo, avevano previsto un utile di soli 695 milioni. A spingere in alto i risultati di Lloyds Banking Group, in particolare, è stato soprattutto il forte declino delle rettifiche su crediti.