Trimestrale Deutsche Bank aprile giugno 2010

Deutsche Bank ha chiuso il secondo trimestre 2010 con un utile pretasse in crescita del 16% a 1,52 miliardi di euro, l’utile netto è invece cresciuto del 9% a 1,17 miliardi di euro, un risultato superiore sia agli 1,07 miliardi precedenti sia agli 1,03 miliardi attesi dagli analisti. In calo, invece, i ricavi che hanno registrato una flessione del 10% a 7,16 miliardi dai precedenti 7,94 miliardi.

Complessivamente i risultati del colosso bancario tedesco sono risultati essere in linea con le attese, soprattutto grazie ai minori accantonamenti sui crediti per via di una debole attività di investment banking.

Trimestrale Stm aprile giugno 2010

STMicroelectronics, più semplicemente conosciuta come STM, ha presentato i conti del secondo trimestre 2010, in seguito alla chiusura delle contrattazioni a Wall Street.

Nel Q2 2010 STM ha generato un utile di 356 milioni di dollari, equivalenti a 39 centesimi per azione.

Trimestrale Luxottica aprile giugno 2010

Luxottica ha chiuso il secondo trimestre del 2010 con un fatturato da record, con ricavi a 1,595 miliardi di euro, in aumento del 13,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, vale a dire il valore più alto mai raggiunto nella storia della società.

L’utile netto è stato di 150,1 milioni di euro, in questo caso con un incremento pari addirittura al 30,1 %.

Terna primo semestre 2010

Terna ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto in aumento del 26,9% a 233,5 milioni di euro e ricavi in crescita del 13,9% a 760,8 milioni. In crescita anche l’Ebitda, che ha registrato un incremento del 12,2% a 568,8 milioni, l’Ebit, che è risultato essere pari a 396,3 milioni, ossia in crescita del 9,1%, e gli investimenti, cresciuti del 30% a 486 milioni.

Nei primi sei mesi dell’anno i costi operativi si sono attestati a 192 milioni, in crescita di circa 31 milioni. La situazione patrimoniale al 30 giugno è risultata essere pari a 2,506 miliardi dai 2,501 miliardi di euro del 31 dicembre 2009, mentre l’indebitamento finanziario netto è stato pari a 4,261 miliardi, in crescita di 503,6 milioni.

Trimestrale Verizon aprile giugno 2010

Verizon Communications, solitamente conosciuta solo come Verizon, ha presentato i conti relativi al secondo trimestre del 2010, chiuso con un passivo di 198 milioni di dollari, equivalenti a 7 centesimi per azione.

L’operatore telefonico americano ha pagato caro i pesanti costi per la riduzione della forza lavoro, infatti se si escludono le voci straordinarie, Verizon avrebbe chiuso il Q2 2010 con un utile per azione di 58 centesimi di dollari.

Trimestrale Caterpillar aprile giugno 2010

Anche Caterpillar, la famosa azienda leader nella produzione di macchine movimento terra, ha presentato i risultati relativi al secondo trimestre dell’anno.

I ricavi di Caterpillar nel Q2 2010 sono cresciuti del 31% a quota 10,4 miliardi di dollari, mentre l’utile netto è salito addirittura del 91% a quota 707 milioni di dollari, equivalenti ad una crescita di 1,09 dollari per azione.

Trimestrale Baidu aprile giugno 2010

Ad uscire trionfatore dalla diatriba tra Google e la Cina, è sicuramente Baidu, il motore di ricerca cinese che ha approfittato del clima teso tra il colosso americano ed il governo cinese, per guadagnare sempre una maggiore quota di mercato.

L’ottimo risultato di Baidu è sottolineato dalla trimestrale riguardante il Q2 2010, chiuso con utili cresciuti a 837,4 miliardi di yuan, pari a 123,5 milioni di dollari, con un aumento di addirittura il 120%.

Trimestrale McDonald’s aprile giugno 2010

McDonald’s, la più grande e famosa catena di fast food al mondo, ha presentato i risultati del secondo trimestre 2010, chiuso con ricavi cresciuti del 5% a quota 5,95 miliardi di dollari, con un utile in aumento del 12% a 1,23 miliardi di dollari, equivalenti ad una crescita di 1,13 dollari per azione.

Le previsioni degli analisti erano leggermente inferiori, con ricavi di 5,91 miliardi di dollari e utile per azione di 1,12 dollari.

Trimestrale American Express aprile giugno 2010

Anche American Express ha pubblicato i dati relativi al secondo trimestre del 2010, che è stato chiuso con un utile netto pari a 1,02 miliardi di dollari, vale a dire 84 centesimi per azione, con un risultato triplicato per il gruppo americano.

Le previsioni degli analisti erano di 78 centesimi per azione, ma a spingere American Express a questo ottimo risultato c’è stato il miglioramento della qualità del credito e l’aumento delle spese dei consumatori.

Trimestrale Ford aprile giugno 2010

Nel secondo trimestre dell’anno, Ford ha fatto registrare ricavi in aumento del 17%, a quota 31,3 miliardi di dollari, con un utile netto pari a 2,6 miliardi di dollari, in aumento del 13%, equivalente ad un incremento di 61 centesimi di dollaro per azione.

Se si escludono le voci straordinarie, l’utile di Ford per il secondo trimestre 2010 è stato pari a 68 centesimi per azione.

Semestrale Edison gennaio giugno 2010

Edison ha chiuso i primi sei mesi dell’anno con un utile netto in crescita del 16,4% a 142 milioni di euro e ricavi in aumento del 10,9% a 5.087 milioni mentre l’Ebitda nei primi sei mesi dell’anno ha registrato una flessione del 14,5% a 626 milioni.

A comunicarlo è stata la stessa società mediante una nota diffusa al termine dell’analisi dei conti da parte del Consiglio di amministrazione, nella quale è stato anche spiegato che il calo dei margini operativi è stato causato soprattutto dalla contrazione dei margini unitari di vendita, dalla riduzione delle produzioni idroelettriche e dalla scadenza di alcuni incentivi e convenzioni.

Stefanel pronta al rilancio

Stefanel ha chiuso il primo trimestre con ricavi a 51 milioni, una perdita di 10,7 milioni e una posizione finanziaria netta negativa per 89 milioni. Per il gruppo guidato da Giuseppe Stefanel, tuttavia, le cose sembrano destinata ad andare decisamente meglio.

Nell’ultimo mese, infatti, in corrispondenza dell’offerta per l’aumento di capitale, l’azienda di abbigliamento è salita in Borsa del 171% circa sorprendendo così sia il mercato che gli stessi vertici societari, per poi calare vertiginosamente nei giorni successivi, fino ad essere addirittura sospesa per eccesso di ribasso.

Trimestrale Microsoft aprile giugno 2010

Microsoft ha risposto con i fatti all’ottima trimestrale di Apple, presentando ricavi del 22% a 16,04 miliardi di dollari nel secondo trimestre dell’anno, che coincide poi con il quarto trimestre fiscale.

L’utile netto della società di Redmond è stato di 4,52 miliardi di dollari, in aumento del 48% e pari a 51 centesimi per azione.

Trimestrale Amazon aprile giugno 2010

Amazon ha pubblicato la trimestrale del Q2 2010, con risultati peggiori rispetto alle attese degli analisti.

Nel secondo trimestre dell’anno, la società leader nel commercio elettronico, ha visto aumentare i ricavi del 41% a quota 6,57 miliardi di dollari, e l’utile netto del 45% a 207 milioni di dollari, vale a dire un aumento di 45 centesimi per azione.