Trimestrale Nokia aprile giugno 2010

Nokia ha pubblicato i conti relativi al secondo trimestre del 2010, chiuso con un utile netto crollato addirittura del 40%, a quota 227 milioni di euro, facendo così anche peggio delle previsioni degli analisti a 285 milioni di euro.

Già nel mese di giugno, Nokia aveva avvertito gli investitori che a causa di molti fattori quali l’aumento spietato della concorrenza (leggasi Apple), la crescita delle vendite di prodotti con più bassi margini di guadagno e il calo dell’euro, avrebbero pesato in maniera importante sulla trimestrale.

Trimestrale United Technologies aprile giugno 2010

United Technologies ha presentato i conti della trimestrale relativi al secondo trimestre del 2010, battendo le attese degli analisti, sia per quanto riguarda gli utili che per quanto riguarda il fatturato.

Il Q2 2010 per United Technologies si è chiuso con utili pari a 1,11 miliardi di dollari, in crescita del 13,7% in confronto allo stesso periodo dell’anno passato.

Trimestrale eBay aprile giugno 2010

Dopo la chiusura delle borse, eBay ha presentato i dati del secondo trimestre 2010, chiuso con utili e fatturato migliori delle attese ma con un outlook abbastanza deludente.

Nello specifico, eBay ha chiuso il Q2 2010 con un utile di 412 milioni di dollari, in aumento del 26% rispetto ai 327 milioni di dollari dello stesso periodo dell’anno scorso.

Trimestrale Fiat aprile giugno 2010 e spin-off auto

Fiat ha presentato degli ottimi risultati per il secondo trimestre del 2010, chiuso con un utile di 113 milioni di euro, ben superiore rispetto ai 90 milioni previsti dal consensus, e soprattutto un dato nettamente migliore rispetto ai 179 milioni di negativo dello stesso periodo dello scorso anno.

I ricavi di Fiat sono aumentati del 12,5% a quota 14,8 miliardi di euro, con trading profit a 651 milioni di euro.

Trimestrale Yahoo aprile giugno 2010

Yahoo ha pubblicato i conti relativi al secondo trimestre del 2010, con risultati non troppo negativi, che però non hanno soddisfatto le attese del mercato.

Nel Q2 2010 Yahoo ha visto crescere il proprio utile del 51% a quota 213 milioni di dollari, cioè 15 centesimi per azione, con gli analisti che avevano previsto un aumento pari a 14 centesimi per azione.

Trimestrale Goldman Sachs aprile giugno 2010

Goldman Sachs ha pubblicato i conti del secondo trimestre del 2010, che purtroppo sono stati molto deludenti, facendo precipitare così tutto il settore bancario in borsa.

Il Q2 2010 per Goldman Sachs ha visto profitti netti in calo dell’82% a quota 613 milioni di dollari, cioè 78 centesimi per azione, contro le previsioni degli analisti di 1,99 dollari per azioni, e contro i 3,44 miliardi di utile dello stesso periodo dell’anno precedente.

Trimestrale Apple aprile giugno 2010

Apple ha pubblicato una trimestrale coi fiocchi, andando ben oltre le più rosee aspettative del mercato.

La casa di Cupertino ha visto crescere in questo terzo trimestre fiscale i ricavi del 61% a quota 15,7 miliardi di dollari e l’utile netto del 78% a quota 3,25 miliardi di dollari, vale a dire un aumento di 3,51 dollari per azione.

Trimestrale IBM aprile giugno 2010

IBM ha pubblicato i dati relativi alla trimestrale del Q2 2010, dopo la chiusura della borsa a Wall Strett.

La trimestrale del colosso informatico tuttavia non è riuscita a soddisfare le previsioni e le attese degli investitori.

IBM nel secondo trimestre dell’anno ha visto crescere i ricavi del 2% a quota 23,7 miliardi di dollari, e l’utile netto del 9% a 3,4 miliardi, vale a dire 2,61 dollari per azione.

Trimestrale Texas Instruments aprile giugno 2010

E’ stata pubblicata la trimestrale del Q2 2010 di Texas Instruments, colosso mondiale nella produzione di semiconduttori, con risultati che sono in linea con le previsioni di tutti gli analisti.

Tuttavia, sembra comunque troppo poco per convincere gli investitori a puntare sul titolo.

Nel secondo trimestre dell’anno, Texas Instruments ha visto crescere i propri ricavi del 42% a quota 3,5 miliardi di dollari.

Trimestrale Philips aprile giugno 2010

Il colosso della tecnologia Philips, ha annunciato i dati di bilancio del secondo trimestre del 2010, che sono risultati essere migliori rispetto alle previsioni degli analisti.

Il Q2 2010 per Philips ha visto crescere l’utile netto su base annuale, passando dai 45 milioni di euro del secondo trimestre 2009 ai 262 milioni di euro di questo secondo trimestre 2010.

Trimestrale Bank of America aprile giugno 2010

Più o meno in concomitanza con la pubblicazione della trimestrale del Q2 2010 di Citigroup, sono stati resi noti anche i risultati del secondo trimestre dell’anno di Bank of America, l’altro grande istituto bancario degli States.

Anche Bank of America ha mostrato ricavi in calo nel secondo trimestre dell’anno, con un giro d’affari da 29,45 miliardi di euro, vale a dire 2,84 miliardi in meno rispetto al primo trimestre dell’anno, e addirittura 6,61 miliardi in meno in confronto allo stesso periodo del 2009.

Trimestrale Citigroup aprile giugno 2010

Citigroup, il grande istituto bancario americano, ha reso noti i dati del secondo trimestre del 2010, chiuso con ricavi pari a 22,07 miliardi di dollari, in calo in confronto ai 33,09 miliardi dello stesso periodo dell’anno scorso.

Il colosso bancario USA attribuisce gran parte del calo soprattutto ai risultati delle divisioni Securities and Banking e Special Asset Pool.

Trimestrale AMD aprile giugno 2010

Dal settore tecnologico americano nei giorni scorsi sono arrivate trimestrali contrastanti, con gli ottimi risultati di Intel ed il cattivo bilancio mostrato da Google.

A riportare interesse al settore ci ha però pensato AMD, la società produttrice di chip, che ha presentato una trimestrale per il Q2 2010 tutto sommato soddisfacente.