Buone notizie per gli investitori di Telecom Italia. Infatti, il titolo del colosso telefonico guidato da Franco Bernabè ha ricevuto una promozione da Berenberg, che ha deciso di incrementare il target price a 1 euro dalla precedente valutazione di 0,92 euro. Si tratta di un aumento del prezzo obiettivo pari all’8,7% circa. Il broker ha poi confermato il rating a “holdâ€, cioè tenere le azioni in portafoglio. Ieri il titolo in borsa ha perso il 3,23% a 0,7795 euro, in scia con il brutto andamento di Piazza Affari.
borsa italiana
Moviemax Media Group sigla accordo con Cattleya
“Per sfortuna che ci sei”, in accordo con un comunicato ufficiale emesso proprio da Moviemax Media Group, sarà diretto da Alessio Maria Federici, ed interpretato da Ambra Angiolini ed Enrico Brignano.
Prelios valuta le offerte di Fortress e Feidos
Apertura in netto rialzo quest’oggi a Piazza Affari per il titolo Prelios (codice di negoziazione “PRSâ€), che segna un progresso dello 2,61% a 0,1022 euro in attesa della valutazione delle offerte arrivate da Fortress e Feidos. Il board di Prelios, società del gruppo Camfin e della galassia Tronchetti Provera, deciderà oggi sul riassetto prendendo in esame le offerte dei potenziali investitori. In lizza ci sono la Feidos, cordata italiana capitanata da Massimo Caputi, che potrebbe essere affiancato dall’imprenditore Roberto Haggiag, e il gruppo americano Fortress Investment Group.
Fiat soffre in borsa su possibile downgrade di Fitch
Ieri il titolo Fiat ha chiuso in ribasso, mostrando una flessione del 2,3% a 4,496 euro. Le azioni della casa automobilistica torinese sono state penalizzate dall’annuncio dell’agenzia di rating Fitch, che avrebbe messo il gruppo sotto osservazione per un possibile downgrade. Fitch avrebbe messo in evidenza le recenti azioni intraprese dal Lingotto e la francese Psa. Secondo gli analisti dell’agenzia, nel medio termine ci saranno sinergie sul giro d’affari e sui costi.
Capitalizzazione Mediaset torna sotto 2 miliardi
E’ costata cara a Mediaset la bocciatura di Kepler, arrivata ieri mattina. Il report del broker è stato piuttosto duro nei confronti del gruppo televisivo di Cologno Monzese, prospettando un brutto secondo semestre 2012
Tre offerte non vincolanti su asset Ti-Media
Ieri pomeriggio alle ore 17 è scaduto il termine ultimo per la presentazione delle offerte per gli asset in vendita di Telecom Italia Media, ovvero le emittenti televisive La7 e Mtv e i tre multiplex digitali. La scadenza di ieri è servita per far uscire definitivamente allo scoperto i potenziali acquirenti interessati agli asset della società controllata da Telecom Italia, ma anche per consentire l’ingresso nelle trattative d’acquisto ad altri potenziali player interessati. Le prime offerte non vincolanti sono state tre e sono giunte da Clessidra, Discovery Channel e 3Italia.
Saipem nuove commesse in Kazakhstan ed Angola
Nel dettaglio, in Angola la Saipem S.p.A. ha acquisito la commessa da CABGOC, nell’ambito del progetto denominato “Congo River Crossing Pipeline”, al fine di realizzare tre condotte sottomarine. Lo sviluppo dei lavori, nello specifico, avverrà in mare aperto, ovverosia al largo delle coste della Repubblica Democratica del Congo e di quelle dell’Angola.
Sorin nuovo Piano Strategico 2012-2017
Nel dettaglio il Piano Strategico di Sorin Group S.p.A., dal 2012 al 2017, prevede una crescita media annua dei ricavi del 2-4% per la Business Unit Cardiopulmonary, del 2-4% per la Business Unit Cardiac Rhythm Management, e del 7-9% per la Business Unit Heart Valves.
Quotazione indice FTSE MIB 24 settembre 2012
Giornata negativa finora per la borsa milanese, che è la peggiore in Europa dietro Madrid. Dopo le vendite della scorsa settimana in molti pensavano ad una ripresa delle quotazioni, che al momento però non c’è stata. L’indice azionario FTSE MIB perde l’1,51% a 15.750 punti, mentre venerdì c’era stato un timido segnale di ripresa con un progresso di un punto percentuale. A trainare al ribasso l’indice azionario italiano sono soprattutto i titoli bancari che, da quando è stato riattivato lo short selling, sono finiti nuovamente sotto il tiro delle vendite.
Titolo Mediaset bocciato da Kepler
Inizia molto male la nuova settimana di borsa per il titolo Mediaset, che paga la bocciatura di Kepler arrivata poco prima dell’apertura delle contrattazioni a Piazza Affari. Il broker ha deciso di abbassare il rating di Mediaset a “reduceâ€, ovvero ridurre l’esposizione in portfolio, dalla precedente valutazione “hold†(tenere le azioni). Dopo meno di un’ora di scambi alla borsa di Milano, il titolo Mediaset perde il 3,47% a 1,639 euro, dopo che i prezzi sono scesi fino a toccare un bottom intraday a 1,614 euro.
Ultimo giorno per offerte su asset Telecom Italia Media
E’ fissato per le ore 17 di oggi il termine ultimo per presentare le offerte non vincolanti su La7 e Mtv, ovvero i due canali messi in vendita da Telecom Italia Media, controllata dal colosso delle tlc italiano Telecom Italia. Dopo un continuo susseguirsi di rumors e indiscrezioni di stampa, che hanno semplicemente alimentato la speculazione sul titolo in borsa, oggi si saprà definitivamente chi è in gara e chi no.
Rcs sospeso per eccesso di rialzo nel giorno del patto
Partenza sprint in borsa per il titolo Rcs MediaGroup, che stamattina a Piazza Affari mostra un rialzo del 9,94% a 1,693 euro nel giorno in cui si riunisce il patto di sindacato. Le azioni della società editoriale che controlla Il Corriere della Sera sono state sospese per eccesso di rialzo e attualmente sono in asta di volatilità in attesa di una nuova apertura agli scambi. Ieri Rcs aveva perso il 14,4%, dimostrando di essere attualmente uno dei titoli più speculativi di Borsa Italiana.
Ipo Sea ottiene via libera del Comune di Milano
L’Ipo Sea – ovvero la società che controlla gli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa – si farà . Dopo aver anticipato la notizia dell’imminente sbarco di Sea a Piazza Affari un paio di giorni fa, è giunta la conferma che la giunta del Comune di Milano ha dato il via libera all’operazione di sbarco in borsa della società aeroportuale. Inoltre la giunta Pisapia ha fissato il valore della vendita della holding stradale Serravalle. Sarà quotato il 25% di Sea e venduto quasi l’80% della Serravalle.
Enel ricapitalizza controllata cilena
Enel è pronta a procedere con un aumento di capitale compresa tra i 7 e gli 8 miliardi per la controllata cilena Enersis, che attualmente capitalizza 12 miliardi di dollari. Da quest’operazione partirà il riassetto di tutte le partecipazioni in Sudamerica. Il programma è stato illustrato ieri a Madrid con un pre-roadshow. L’operazione dovrebbe durare circa un mese e prendere il via tra metà febbraio e metà marzo 2013. A metà dicembre 2012 si terrà , invece, l’assemblea degli azionisti per dare il beneplacito definitivo all’operazione.