fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva: tutto quello che c’è da sapere

Come tutti sanno, vige ormai l’obbligo per la maggior parte delle partite IVA della fatturazione elettronica. Utilizzando apposite piattaforme, come la famosa https://fatturapro.click/, le partite IVA hanno la possibilità di emettere fatture elettroniche in pochi click appena, di trasmetterle al Sistema di Interscambio e da qui al destinatario e all’Agenzia delle Entrate. Non solo, grazie a queste piattaforme è anche possibile garantire una corretta conservazione sostitutiva delle fatture. Di cosa si tratta? Andiamo a scoprirlo insieme.

fatturazione elettronica
fatturazione elettronica

Deliveroo, crollo in Borsa: scopriamo tutte le ragioni

Sono diverse le motivazioni che possono provare a far comprendere come mai Deliveroo abbia debuttato in maniera così negativa in Borsa. L’app delle consegne di alimenti a domicilio rappresentava la più importante quotazione dell’ultimo decennio in quel di Londra, così come si poteva considerare la hi-tech che non ha eguali in tutto il mondo, avendo anche un obiettivo che si aggirava intorno ai 9 miliardi di sterline, ha fatto un vero e proprio buco nell’acqua all’esordio in Borsa.

Traduzioni legali

Traduzioni legali: cosa sono e quando è consigliato richiederle

Le traduzioni legali sono una complessa forma di traduzione di atti giuridici e legali da una lingua a un’altra. Si tratta di una tipologia di traduzione particolarmente importante e delicata, in quanto i documenti legali prodotti da un paese devono essere tradotti in una lingua differente cercando di rispettarne il significato originario.

La difficoltà deriva anche dal fatto che le professionalità coinvolte nel progetto devono avere necessariamente competenze approfondite su più fronti: non è solamente la conoscenza della lingua ad essere importante, in quanto un ruolo fondamentale è giocato dalla preparazione in materia giuridica.

Traduzioni legali
Traduzioni legali
trattamento file rapporto

Quando viene pagata la liquidazione?

Il Trattamento di fine servizio (TFS) è una liquidazione, meglio conosciuta come buonuscita, che spetta ai dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato, con un contratto definito entro e non oltre

Giovani e mutui

Giovani e mutui, l’occasione giusta

Lo sappiamo tutti, viviamo in un’epoca piena di difficoltà a livello economico e sociale. Problemi senz’altro generalizzati a tutte le fasce di popolazione, tuttavia non è sbagliato dire che i giovani, nella situazione attuale, sono indubbiamente i più penalizzati. Trovare un lavoro stabile sembra un’impresa, senza contare che spesso gli stipendi non sono adeguati e si fa difficoltà ad arrivare a fine. In uno scenario come questo, diventa sempre più difficile riuscire a immaginare il proprio futuro, magari pensando anche  a una famiglia.

Insomma, non sono tempi facili per i venti-trentenni. Proprio per questi motivi, nell’ottica di porre un freno al peggioramento delle condizioni di vita di giovani e coppie, sono state previste dalla legge delle interessanti agevolazioni per l’accesso ai mutui per acquistare casa. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

Giovani e mutui
Giovani e mutui