Giovani e mutui

Giovani e mutui, l’occasione giusta

Lo sappiamo tutti, viviamo in un’epoca piena di difficoltà a livello economico e sociale. Problemi senz’altro generalizzati a tutte le fasce di popolazione, tuttavia non è sbagliato dire che i giovani, nella situazione attuale, sono indubbiamente i più penalizzati. Trovare un lavoro stabile sembra un’impresa, senza contare che spesso gli stipendi non sono adeguati e si fa difficoltà ad arrivare a fine. In uno scenario come questo, diventa sempre più difficile riuscire a immaginare il proprio futuro, magari pensando anche  a una famiglia.

Insomma, non sono tempi facili per i venti-trentenni. Proprio per questi motivi, nell’ottica di porre un freno al peggioramento delle condizioni di vita di giovani e coppie, sono state previste dalla legge delle interessanti agevolazioni per l’accesso ai mutui per acquistare casa. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

Giovani e mutui
Giovani e mutui

Incendio e scoppio: cosa copre e cosa non copre

La casa è un bene primario e di particolare valore, proprio per questo è necessario preservare il suo valore da eventi che possono danneggiarla anche irrimediabilmente attivando un’assicurazione incendio e

Nuovi BTP Italia: quali prospettive?

Sono arrivati in questi giorni i nuovi BTP Italia, i nuovi Buoni del Tesoro, dati in sottoscrizione dal 17 al 19 ottobre 2016 agli investitori privati e poi il 20 ottobre agli investitori istituzionali. In entrambi i casi le sottoscrizioni hanno previsto una cedola reale minima pari allo 0,35 per cento.

Sfuma la vendita di Twitter

Crollo in borsa per il titolo di Twitter. Il valore delle azioni di una delle compagnie che ha guidato la new economy insieme a Facebook e Google si è ulteriormente ridotto questa settimana, in seguito al fallimento delle trattative per la sua possibile vendita.

L’olandese Ahold “erede” di Esselunga

Il testamento di Bernardo Caprotti, patron per tantissimi anni del gruppo italiano Esselunga, individua nel colosso olandese Ahold un possibile erede per la sua catena di supermercati. Le sue ultime volontà hanno infatti rivelato che l’imprenditore aveva le idee molto chiare sulle mani che avrebbero dovuto gestire la società da lui guidata per lungo tempo. 

Il mercato del lusso rallenta ma non la cosmesi

Rallenta il mercato del lusso nel corso del 2015 e i primi studi globali ne mettono in luce la battuta d’arresto. Non è infatti più così in salute come in passato il mercato dei beni di lusso che nel corso dell’anno precedente ha visto un incremento dell’1 per cento appena, se calcolato a tassi costanti e del 13 per cento se calcolato a tassi correnti. 

Borse azzoppate dalle banche

Dopo il primo dibattito per le presidenziali Usa, Hillary Clinton è in vantaggio su Donald Trump. Un primo, forte, indizio per la corsa di novembre alla Casa Bianca. L’ex First Lady è apparsa più brillante, mentre il miliardario newyorchese è stato a lungo sulla difensiva.

usa-flag-500x375