Il consiglio di amministrazione di Supermaket Italiani ha scelto colui che sarà  l’advisor delegato a valutare le offerte non vincolanti provenienti da alcuni private equity per rilevare Esselunga.

Il consiglio di amministrazione di Supermaket Italiani ha scelto colui che sarà  l’advisor delegato a valutare le offerte non vincolanti provenienti da alcuni private equity per rilevare Esselunga.
Un addio del tutto inaspettato, quello di Fabrizio Viola. L’amministratore delegato lascia Mps. Al suo posto, così si vocifera, potrebbe arrivare Marco Morelli. Morelli è l’attuale ad di Bofa Merrill Lynch in Italia ed è già stato vice direttore generale del Monte dei Paschi dal 2006 al 2010.
Italo contro Trenitalia, la sfida si rinnova con il principale competitor di Ferrovie dello Stato pronto a dar battaglia alla major italiana. Ancora una volta.
L’economia statunitense delude ancora. Di conseguenza, le Borse europee chiudono in rosso la giornata di martedì. A fine giornata Piazza Affari si trovava a quota 17.053 punti, in calo dello 0,8%.
Brutta grana per Apple. Cupertino dovrà rimborsare 13 miliardi di euro all’Irlanda. Si tratta di tasse non pagate. Per la Commissione europea l’Irlanda ha assicurato benefici fiscali illeciti fino a 13 miliardi di euro alla multinazionale.
Apertura da dimenticare, quella odierna, per Wall Street. Il Nasdaq composite crolla attestandosi a quota 5.229 punti (-0,18%). Al contempo il Dow Jones scivola a 18.491 punti (-0,33%).
Il comparto del cibo a domicilio? Un business sempre più all’avanguardia, capace di ingrossare mese dopo mese il proprio indotto e potenziare il giro di affari. Naturalmente, la concorrenza si fa sempre più alta.
Italia, non ci siamo! La produzione industriale fa segnare ancora una forte battuta d’arresto, tuttavia l’Istat intravede note positive nella situazione economica del nostro Paese.
Allarme. Lufthansa ha lanciato un profit warning successivamente a questa nuova ondata di attacchi terroristici che hanno spaventato i passeggeri, portando a una diminuzione delle stime sull’utile per l’intero esercizio.
Gli effetti della Brexit non piacciono a tutti. Così, EasyJet ha deciso di ‘spiccare il volo’ e lasciare la Gran Bretagna.
Vola Fca in Europa. Le immatricolazioni del gruppo nei Paesi Ue ed Efta – secondo Acea, l’associazione dei costruttori europei – sono state a maggio 98.011, il 25,3% in più dello stesso mese 2015, con la quota di mercato che sale dal 6,8 al 7,4%.
Spotify, il portale della musica in streaming che vanta ben sessanta milioni di utenti, ha fatto il prezzo: la sua valutazione si aggira intorno agli otto milardi.
Spendere meno, spendere meglio. Questa è la parola d’ordine che in questi anni i consumatori italiani ripetono a proposito dei cambiamenti di priorità post crisi. E’ un fenomeno trasversale e
Il fondo sovrano dell’Arabia Saudita ha investito 3,5 miliardi di dollari in Uber, portando a 11 miliardi di dollari le riserve per investimenti della app americana e attestandosi così al 5% di Uber.