
In questo modo, quindi, il cliente avrà la possibilità di avere sempre un conto corrente perfettamente rispondente alle diverse esigenze relative ai vari periodi della propria vita.
In questo modo, quindi, il cliente avrà la possibilità di avere sempre un conto corrente perfettamente rispondente alle diverse esigenze relative ai vari periodi della propria vita.
Il vantaggio, quindi, è quello di avere due diversi conti correnti al costo di uno solo. I due conti, inoltre, sono legati tra loro in maniera dinamica al fine di agevolare il cliente nella gestione.
Oggi è la volta di Costomeno, un conto corrente che presenta come caratteristica peculiare quella di avere un canone mensile che varia a seconda dei prodotti sottoscritti e del patrimonio posseduto, con possibilità di ridursi addirittura fino a zero euro.
La maggior parte delle persone, tuttavia, sono scettiche di fronte a questa tipologia di conto corrente, scetticismo che però viene completamente meno quando a proporre una simile offerta è un istituto bancario che, oltre ad una consolidata storia alle spalle che ne garantisce l’affidabilità , ha anche delle sedi fisiche in cui gli utenti possono recarsi per qualunque tipo di problema.
Tra le varie banche che propongono soluzioni pensate per le imprese troviamo Unicredit che offre agli imprenditori diverse tipologie di conti correnti.
La caratteristica principale di questo conto corrente è quella di fornire offerte diverse e personalizzate. I soggetti interessati all’apertura del conto corrente BancoPosta In Proprio, infatti, hanno a disposizione quattro diverse possibilità .
Il canone mensile previsto per questo conto corrente è di 10 euro, costo in cui sono inclusie fino a due carte bancomat, una carta di credito UniCreditCard Classic, spese di scrittura, operazioni allo sportello e tramite canali alternativi come internet e telefono.
Si tratta di un conto corrente che è estremamente conveniente soprattutto per chi ha l’accredito dello stipendio o della pensione o per chi versa sul conto almeno 1.500 euro al mese. In questo caso, infatti, viene completamente azzerato il canone mensile del conto che ammonta a 5,95 euro.
Il canone mensile del conto corrente varia a seconda dell’importo depositato e, in particolare, è gratuito in caso di patrimonio superiore ai 30.000 euro oppure in caso di patrimonio superiore ai 12.000 euro accompagnato dalla sottoscrizione della polizza Mediolanum Plus. Il costo del canone, invece, è di cinque euro mensili in tutti gli altri casi.
Il nuovo conto corrente di Banca Mediolanum, quindi, include convenienza, praticità , operazioni gratuite e anche alcuni servizi che in genere non sono offerti dai tradizionali conti correnti quali, ad esempio, borse di studio, stage in azienda e l’accesso ad una community online che offre opportunità e vantaggi esclusivi.
Il canone mensile, inoltre, viene azzerato anche nel caso in cui i soldi tenuti in deposito sono superiori a 12.000 euro ma il titolare del conto corrente è anche titolare di una polizza Mediolanum Plus.
Zerotondo, tuttavia, non è l’unico conto corrente offerto da Intesa Sanpaolo che, al contrario, offre ai propri clienti valide alternative: Facile, Benefit e Premium, tre conti correnti in grado di rispondere alle diverse esigenze dei singoli clienti.
Le esigenze delle persone, si sà , variano notevolemente a seconda della fascia di età . Chi è meno giovane, infatti, può nutrire un maggiore interesse per servizi assicurativi ed extrabancari, frequentemente associati a numerose tipologie di conti correnti.
Il Conto Corrente di Che Banca!, infatti, ha un canone mensile di 1 euro nel quale è ricompreso il costo di un gran numero di operazioni e servizi che, nella maggior parte dei casi, sono a pagamento.