Dividendo 2012 Banca Etruria e nuovo Piano Industriale

A valere sull’esercizio 2011, il Consiglio di Amministrazione di BP Etruria, Istituto di credito quotato in Borsa a Piazza Affari, ha deliberato per proporre all’Assemblea dei Soci il pagamento di un dividendo unitario pari a 0,0375 euro per azione.

A darne notizia in data odierna è stata proprio Banca Etruria dopo che il Consiglio di Amministrazione ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre del 2011 e, nella stessa riunione, ha annunciato il lancio del nuovo Piano Industriale a valere per gli anni dal 2012 al 2014.

Dividendo 2012 Sogefi esercizio 2011

Il dividendo che nel 2012, a valere sull’esercizio 2011, pagherà Sogefi, società di componentistica per autoveicoli quotata in Borsa a Piazza Affari, ed appartenente al Gruppo Cir, sarà in linea con quello riconosciuto lo scorso anno agli azionisti a valere sull’esercizio 2010.

Questo dopo che il Consiglio di Amministrazione della società ha deliberato per proporre all’Assemblea degli Azionisti il pagamento di una cedola pari a 0,13 euro unitari, la stessa dell’esercizio 2010 con messa in pagamento il 4 maggio e stacco della cedola, la numero 30, in data lunedì 30 aprile del 2012. L’Assemblea degli Azionisti è stata convocata dal Consiglio di Amministrazione di Sogefi S.p.A. il 19 aprile 2012 e, occorrendo, in seconda convocazione il giorno dopo.

Telecom Italia conferma taglio dividendi 2012

Come ampiamente previsto nelle scorse settimane dagli analisti, il management di Telecom Italia ha annunciato un taglio al dividendo rispetto allo scorso anno. La compagnia telefonica italiana, infatti, ha fatto sapere che quest’anno distribuirà ai suoi azionisti dividendi per un ammontare complessivo pari a 900 milioni di euro, ossia una cifra inferiore del 23% rispetto agli 1.182 milioni distribuiti in relazione all’esercizio 2010.

La decisione di attuare un taglio alla politica dei dividendi 2012 è stata commentata dal numero uno del gruppo, Franco Bernabè, il quale ha spiegato che si tratta di una scelta che deriva dalla presa di coscienza del recente peggioramento del contesto macroeconomico e dalla necessità di perseguire l’obiettivo di mantenimento del credito.

Dividendo Fiat 2012 ufficializzato

Nella tarda serata di ieri Fiat ha ufficializzato l’ammontare del dividendo relativo all’esercizio 2011. Durante l’assemblea dei soci il Consiglio di Amministrazione proporrà la distribuzione di un dividendo pari a 0,217 euro per le azioni privilegiate e di risparmio invece non è previsto alcun dividendo per i possessori di titoli ordinari.

Il CdA ha pure deciso che la cedola verrà staccata il 23 aprile e sarà messa in pagamento il 26 aprile.

Dividendo 2012 Beni Stabili proposto dal CdA

42,1 milioni di euro, da distribuire in dividendi, che corrispondono a 0,022 euro per azione. Questo è quanto ha proposto il Consiglio di Amministrazione della società Beni Stabili, quotata in Borsa a Piazza Affari, ed attiva nel settore immobiliare, in concomitanza con l’esame e l’approvazione dei dati al 31 dicembre del 2011.

Il dividendo proposto, a valere sull’esercizio 2011, ora dovrà essere approvato dall’Assemblea degli Azionisti, in sede ordinaria, che è stata convocata il 18 aprile del 2012 e, occorrendo, il 19 ed il 20 aprile del 2012 in seconda ed in terza convocazione. Una volta approvato, il dividendo unitario pari a 0,022 euro per ogni azione Beni Staili posseduta, sarà pagato ai possessori dei titoli in data 17 maggio previo stacco della cedola, la numero 15, in data lunedì 14 maggio del 2012.

Dividendo Interpump 2012 esercizio 2011

Il Consiglio di amministrazione di Interpump ha comunicato che proporrà all’assemblea la distribuzione di un dividendo pari a 0,12 euro per azione.

L’annuncio è stato dato contestualmente alla diffusione dei dati preliminari relativi all’esercizio 2011, archiviato con ricavi in crescita del 16,1% a 493,3 milioni di euro rispetto ai 424,9 milioni realizzati nel 2010.

Dividendo Cairo Communication 2012 esercizio 2011

Il management di Cairo Communication ha proposto la distribuzione di un dividendo complessivo pari a 0,30 euro per azione, ossia in aumento rispetto ai 0,25 euro per azione distribuiti lo scorso anno.

Lo stacco di tale cedola, depurata dei 0,15 euro distribuiti a titolo di acconto lo scorso dicembre, avverrà il prossimo 7 maggio.

Dividendo 2012 Snam Rete Gas in aumento

Un dividendo 2012, a valere sull’esercizio di bilancio 2011, in crescita anno su anno del 4,3%. Lo ha proposto il Consiglio di Amministrazione di Snam Rete Gas dopo aver esaminato i dati preliminari 2011, caratterizzati in particolare da un aumento dei ricavi totali del 2,7% a 3.245 milioni di euro, da un utile operativo in crescita anno su anno del 5,2% a 1.958 milioni di euro, e da un utile netto adjusted in contrazione dell’11,6% a 978 milioni di euro.

Nell’anno la società quotata in Borsa a Piazza Affari ha immesso nella rete di trasporto 78,30 miliardi di metri cubi di gas con un calo anno su anno pari al 6%. In lieve rialzo, anno su anno, si è invece attestato il dato sul numero dei contatori attivi con un incremento dello 0,8% a quota 5,897 milioni.

Dividendo Indesit 2012 proposto a 23 centesimi

Nel 2011 Indesit ha registrato un utile pari a 58,8 milioni, ossia in calo rispetto agli 89,7 milioni registrati nel 2010, mentre i ricavi hanno registrato una flessione dell’1,8% a 2.825,3 milioni rispetto ai 2,88 miliardi del precedente esercizio.

In entrambi i casi i risultati sono stati, oltre che inferiori rispetto a quelli realizzati nel precedente esercizio, inferiori anche rispetto alle previsioni degli analisti, che avevano invece previsto in media ricavi per 2.846 milioni di euro e un utile di 62 milioni di euro.

Dividendo Fiat 2012 proposto solo per azioni risparmio e privilegiate

Fiat attraverso apposito comunicato stampa ha reso noti i risultati realizzati nel corso del 2011, che verranno sottoposti all’approvazione dell’assemblea nel corso della riunione fissata per il 22 febbraio prossimo.

Oltre ai conti dell’esercizio 2011, nel corso della suddetta riunione l’assemblea dovrà decidere anche se approvare o meno la proposta relativa alla distribuzione dei dividendi formulata dal Consiglio di amministrazione.

Enel nessun acconto sul dividendo per esercizio 2012

I vertici di Enel hanno informato che a partire dall’esercizio 2012 verrà interrotta la lunga consuetudine che ormai da anni prevedeva il versamento a favore degli azionisti di un acconto sul dividendo nel corso dell’esercizio di riferimento.

Lo scorso 21 novembre, ricordiamo, Enel ha versato agli azionisti un anticipo di 10 centesimi per azione sul dividendo maturato nel corso dell’esercizio 2011, il cui saldo verrà messo in pagamento in data 21 giugno 2012, con stacco della cedola il giorno 18 giugno 2012.

Dividendo Philips proposto a 0,75 euro per azione

Una proposta di distribuzione di un dividendo pari a 0,75 euro. E’ questa la cedola proposta da Philips per i propri azionisti in concomitanza con il rilascio dei dati del quarto trimestre del 2011, caratterizzati da un Ebitda che si è attestato a 503 milioni di euro, ed un giro d’affari a 6,7 miliardi di euro.

Le vendite su base comparabile nel periodo sono cresciute del 3%, ma nei Paesi Emergenti l’espansione è stata del 12% su base comparabile a conferma di come i risultati di Philips nel Q4 2011 abbiano comunque risentito complessivamente della debolezza della domanda sui mercati del Vecchio Continente.

Telecom Italia precisazioni su possibile riduzione dividendo

A Piazza Affari il titolo Telecom Italia continua a viaggiare in territorio negativo sulla scia delle indiscrezioni di stampa pubblicate nei giorni scorsi e che ipotizzano un possibile taglio al dividendo che la compagnia telefonica distribuirà nel corso della prima parte del 2012 relativamente all’esercizio 2011.

Stamane su tali indiscrezioni è intervenuto il management della società, il quale ha informato che in merito all’ammontare del dividendo non è ancora stata presa alcuna decisione, precisando al contempo che l’obiettivo principale dell’azienda è quello di ridurre l’indebitamento e di mantenere l’attuale livello di rating.