Risultati definitivi BTP Italia giugno 2012

La seconda emissione di titoli di stato italiani indicizzati all’inflazione, con scadenza quadriennale, si è conclusa con un risultato in chiaroscuro. La raccolta è stata pari a 1,738 miliardi di euro, molto meno della prima emissione di tre mesi fa quando furono collocati 7,3 miliardi di euro. Il BTP Italia piace molto ai risparmiatori, ma in questa fase così delicata dal punto di vista congiunturale e finanziario era lecito attendersi un drastico calo della domanda. Sebbene il boom della prima emissione sia sfumato, la raccolta nella seconda tranche può essere vista tutto sommato positivamente considerando la grave crisi finanziaria attuale.

Risultati secondo giorno emissione BTP Italia giugno 2012

Ieri nel secondo giorno di sottoscrizione del BTP Italia c’è stata una ripresa, dopo che nel primo giorno le cose non erano andate secondo le previsioni. Il titolo di stato italiano ha raccolto 370,9 milioni di euro, portando il totale delle sottoscrizioni a 588,9 milioni di euro. Sebbene lo strumento sia rivolto essenzialmente ai risparmiatori retail, per dare una scossa in positivo alla sottoscrizione è servito un ordine arrivato da investitori istituzionali.

Risultati asta BTP 30 maggio 2012

E’ andata male l’asta dei BTP a 5 e 10 anni offerti questa mattina in asta dal Tesoro italiano. I rendimenti sono saliti oltre le attese, con il decennale volato fin sopra il 6%. La soglia di allerta – posta al 7% – si sta avvicinando nuovamente e ben presto la febbre da spread potrebbe tornare a colpire pesantemente l’Italia, alle prese con il difficile ccompito di ridurre drasticamente l’enorme debito pubblico e mettere in moto la crescita. Negli ultimi giorni c’erano già stati due campanelli d’allarme sui tassi italiani.

Risultati asta BOT 29 maggio 2012

C’era grande attesa questa mattina per l’asta dei Buoni ordinari del Tesoro (BOT) con scadenza semestrale, considerando che sui mercati c’è grande incertezza per la crisi delle banche spagnole e per la possibile uscita della Grecia dalla zona euro. Ieri l’asta dei CTZ ha evidenziato un deciso rialzo dei tassi fin sopra il 4%, mentre lo spread spagnolo ha raggiunto quota 510, cioè ai massimi dall’introduzione dell’euro, a seguito del crollo in borsa del titolo Bankia, cioè la terza maggior banca spagnola appena salvata dal governo di Madrid.

Risultati asta CTZ e BTP€i 28 maggio 2012

La Banca d’Italia ha comunicato da poco i risultati dell’asta dei Certificati del Tesoro Zero Coupon (CTZ) e dei Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione nella zona euro (BTP€i). L’asta si è svota in un clima di forte incertezza, visto che da un lato si sta assistendo a un timido rimbalzo delle borse europee e dall’altro c’è la difficile situazione bancaria in Spagna, che secondo El Mundo potrebbe gettare la spugna. Stamattina lo spread Bonos-Bund è volato sopra 500 e ora quota a 508 punti base, che equivale ad un rendimento lordo per il decennale spagnolo del 6,46%.

Asta Ctz e Btp€i 28 maggio 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la data di lunedì prossimo, 28 maggio del 2012, con data di regolamento il 31 maggio del 2012, nuove aste di titoli pubblici. Trattasi, nello specifico, dell’offerta di Certificati di Credito del Tesoro Zero Coupon (Ctz) e di BTP€i, ovverosia dei Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’area euro.

Nel dettaglio, per un controvalore pari a minimo 2,5 miliardi di euro, e massimi 3,5 miliardi di euro, il Tesoro lunedì prossimo mette in asta i nuovi Ctz, quindi in prima tranche, con decorrenza 31 maggio 2012, scadenza 30 maggio 2014 e codice ISIN da attribuire.

Asta Bot 29 maggio 2012

8,5 miliardi di euro di Buoni Ordinari del Tesoro con scadenza a 183 giorni. Sono questi i titoli che il Tesoro offrirà nell’asta Bot disposta per martedì prossimo, 29 maggio del 2012, con data di regolamento fissata per il 31 maggio del 2012.

A darne notizia è stato il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) nel precisare come l’asta dei titoli, i Bot 30.11.2012, sia stata disposta in concomitanza con la scadenza di Buoni Ordinari del Tesoro per complessivi 12,16 miliardi di euro, di cui 8,66 miliardi di euro di Bot a sei mesi, ed i restanti 3,5 miliardi di euro rappresentati da Buoni Ordinari del Tesoro flessibili.

Risultati asta BTP 14 maggio 2012

L’asta odierna dei Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) è avvenuta in un contesto di forte avversione verso il rischio, che da stamattina si sta abbattendo sia sui listini azionari che sui titoli di stato dell’area euro a causa della grave crisi politica in Grecia – che rischia seriamente di uscire dall’unione monetaria – e a seguito della pesante sconfitta del partito della Merkel alle elezioni regionali nel land del Nord Reno-Vestfalia. Il rendimento dei BTP è salito su tutte le scadenze, mentre lo spread Btp-Bund è a 430 punti base.

Risultati asta BOT 11 maggio 2012

C’era grande attesa per l’asta odierna dei Buoni Ordinari del Tesoro per complessivi 10 miliardi di euro, di cui 3 miliardi in titoli con scadenza trimestrale e 7 miliardi in titoli con scadenza annuale. Buona parte dell’emissione obbligazionaria di questi titoli di stato servirà a coprire i 6,6 miliardi di euro di BOT che andranno in scadenza il prossimo 15 maggio. L’asta di stamattina ha sorpreso positivamente i mercati, visto che è avvenuta una discesa dei tassi su entrambe le scadenze previste dal collocamento odierno.

Asta Bot 11 maggio 2012

E’ in rampa di lancio una nuova emissione di titoli pubblici. Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha infatti disposto per venerdì prossimo, 11 maggio del 2012, con data di regolamento il 15 maggio del 2012, un’asta di Buoni Ordinari del Tesoro (Bot) per un controvalore pari a 10 miliardi di euro.

L’emissione è stata disposta dal Tesoro in concomitanza con la scadenza, in data 15 maggio del 2012, di Bot annuali per un controvalore pari a 6,6 miliardi di euro. L’asta di venerdì prossimo prevede un’offerta di Bot trimestrali, scadenza 15 agosto del 2012, per un controvalore pari a 3 miliardi di euro, e 7 miliardi di euro di Bot annuali scadenza 14 maggio del 2013.

Risultati asta BTP 27 aprile 2012

La Banca d’Italia ha comunicato che l’asta odierna di questa mattina dei Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) si è conclusa con il collocamento di complessivi 5,946 miliardi di titoli a media scadenza. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze aveva stimato una forchetta di emissione tra 3,75 e 6,25 miliardi di euro. Come da attese i rendimenti sono saliti, ai massimi dallo scorso gennaio. Lo spread Btp-Bund resta sopra 400 punti base dopo la diffusione dei risultati dell’asta odierna.

Risultati asta BOT 26 aprile 2012

Pochi minuti fa sono stati comunicati dalla Banca d’Italia i risultati relativi all’asta odierna dei Buoni ordinari del Tesoro (BOT) con scadenza semestrale. L’attesa degli investitori per l’asta dei titoli di stato italiani a breve termine era elevata, tanto che sui mercati azionari europei si respirava un clima di incertezza. In attesa dell’asta di domani relativa ai Buoni del Tesoro Poliennali (BTP) a 5 e 10 anni per complessivi 5 miliardi, il collocamento di questa mattina evidenzia ancora una volta il rialzo dei rendimenti anche se la domanda resta abbastanza sostenuta.

Domanda e rendimento asta CTZ e BTP€i 24 aprile 2012

Il Tesoro italiano ha collocato questa mattina Certificati del Tesoro Zero coupon (CTZ) e Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione dell’area euro (BTP€i) per complessivi 3,443 miliardi di euro, poco sotto il massimo prevista nella forchetta tra 2,5 e 3,5 miliardi di euro. Come da attese il rendimento dei CTZ è salito, in linea con quanto sta accadendo da giorni sul mercato secondario dei titoli di stato. Dopo la diffusione dei risultati lo spread BTP-Bund è sceso a 400 punti base, approfittando anche della minore percezione per il rischio dovuta al rimbalzo tecnico sui mercati europei.

Asta Btp 27 aprile 2012

Il Dipartimento del Tesoro del Mef, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha disposto per la giornata di venerdì prossimo, 27 aprile del 2012, con data di regolamento fissata per mercoledì 2 maggio del 2012, un’asta di titoli pubblici caratterizzata in particolare dall’emissione di nuove tranche di Buoni del Tesoro Poliennali (Btp).

Nel dettaglio, in settima tranche, per minimo 1,5 e massimi 2,5 miliardi di euro, il Tesoro offrirà un’emissione di Btp con decorrenza 1º febbraio 2012, scadenza 1º maggio 2017, tasso di interesse annuo lordo facciale al 4,75%, e codice ISIN IT0004793474.