Con un rapporto di copertura pari a 1,21, il Btp scadenza mese novembre del 2014 è stato piazzato sul mercato con un rendimento del 4,83% e per un controvalore nominale complessivo pari a 3 miliardi di euro. Il Btp scadenza 2018, per un controvalore nominale di 971 milioni di euro, è stato collocato presso investitori e risparmiatori ad un tasso del 5,75% ed a fronte di un rapporto di copertura pari a 1,60.
investimenti
Investire in azioni senza rischi nel 2012

Ne deriva quindi che coloro che intendono investire in azioni nel 2012 devono ponderare bene le proprie scelte per evitare di assumere rischi eccessivi e subire delle perdite più o meno rilevanti.
Esito asta Bot 12 gennaio 2012
Ebbene, a fronte di un rapporto di copertura pari a quasi 1,9, il Tesoro ha collocato i Bot con scadenza maggio 2012 con un rendimento all’1,64%, mentre i Bot a 12 mesi sono stati piazzati sul mercato ad un tasso del 2,73%, in fortissimo calo rispetto al 5,95% dell’asta precedente; in questo caso il rapporto di copertura è stato pari a quasi 1,5.
Asta titoli di Stato 13 gennaio 2012
Il Mef, non a caso, ha programmato per venerdì prossimo, 13 gennaio del 2012, il collocamento di nuove tranche di Btp con data di regolamento fissata per la giornata di martedì 17 gennaio del 2012; in particolare, i Btp offerti sono tre, di cui due prestiti non più in corso di emissione.
Asta Bot annuali 12 gennaio 2012
Nel dettaglio sarà collocata sul mercato una tranche da nominali 8,5 miliardi di euro di Bot con la scadenza annuale, a 364 giorni per l’esattezza trattandosi dei Buoni Ordinari del Tesoro con scadenza il 14.01.2013. In concomitanza con la data di regolamento, quella appunto del 16 gennaio del 2012, vengono a scadere Bot annuali per un controvalore pari a 7,7 miliardi di euro.
Previsioni azioni ad alto rendimento 2012

Restringendo il campo all’Ftse Mib, ossia l’equivalente italiano del Dow Jones, nel corso dei 2011 chi ha investito utilizzando la suddetta strategia ha incassato un rendimento in termini di cedole distribuite del 5,1%, ossia un valore superiore rispetto a quello del mercato e ai titoli di Stato di pari durata, nonostante l’elenco comprendeva anche azioni come Fondiaria Sai e Lottomatica, che non hanno distribuito dividendi ai propri azionisti.
Rendimento di un investimento finanziario

Solitamente il rendimento viene espresso in punti percentuali su base annua. Il rendimento di una obbligazione è il prezzo che si paga a chi si prestano i soldi che invece si chiama premio per il rischio in caso di investimenti su azioni o fondi di investimento.
Aste Titoli di Stato gennaio 2012

Per quanto riguarda gennaio 2012, in particolare, il primo appuntamento è per giovedì 12 gennaio, quando verranno offerti BOT (Buoni Ordinari del Tesoro) a 3 e 12 mesi, mentre per venerdì 13 è fissata l’asta dei BTP (Buoni del Tesoro Poliennali) a 5 anni.
Borsa Protetta Arancio Febbraio 2012

L’andamento del Fondo di Ing Direct è infatti collegato a quello dell’indice EURO STOXX50, ed offre, dopo un anno, il rimborso del capitale investito più un rendimento fisso del 5,25% in caso di performance positiva del paniere; il capitale, nello stesso tempo, è protetto da eccessivi ribassi, ed in particolare al 75% delle somme investite nel caso in cui invece la performance dell’indice EURO STOXX50 dovesse essere negativa per oltre il 25%.
Risultati asta Btp 29 dicembre 2011

Il Tesoro ha collocato Btp a tre, sette e dieci anni per 7,017 miliardi di euro in totale, non riuscendo ad arrivare all’obiettivo massimo che era di 8,5 miliardi.
Esito asta Bot 28 dicembre 2011

E’ stata molto buona la domanda: sono stati richiesti Bot per 15,22 miliardi di euro, equivalenti ad un rapporto di copertura (rapporto dei titoli richiesti su quelli offerti) di 1,69, in crescita rispetto al dato di 1,47 del mese scorso.
TBS Group sigla accordo di investimento
Nel dettaglio, gli accordi prevedono la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato da 10 milioni di euro, che comporterà l’emissione di numero 5.555.556 nuove azioni TBS Group ad un prezzo unitario pari a 1,8 euro.
Asta Ctz 28 dicembre 2011
Trattasi, in accordo con quanto disposto dal Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di un’asta di Ctz, in settima tranche, con decorrenza 30 settembre 2011, scadenza il 30 settembre del 2013, e codice ISIN IT0004765183.
Asta BOT semestrali 28 dicembre 2011

Come ricorda il comunicato ufficiale del MEF il giorno 30 dicembre 2011 vanno in scadenza BOT per 8.800 milioni di euro.