Secondo gli ultimi rilevamenti fatti dall’Inps,  si registra complessivamente nel 2013 sono state richieste 2.134.975 domande di disoccupazione e mobilità , con un aumento del 33,8% rispetto alle domande fatte nel 2012, che erano state 1.595.604.
E’ partita la grande rotazione verso i Titoli di Stato
Sono ormai circa quasi quindici settimane che in modo consecutivo gli investitori continuano in modo irrefrenabile a trasferire un’ingente quantità di investimenti dai fondi azionari ai bond, continuando in questo modo a fuggire dal mercato azionario dei mercati dei paesi emergenti. Questo è il dato che emerge da una ricerca effettuata da Citigroup.
La Bce potrebbe spingere i tassi negativi sui depositi
Nella giornata di ieri, ci sono stati forti movimenti nel mercato forex soprattutto sul cambio eurodollaro e ieri pomeriggio, il forte trend al ribasso del cambio, è stato sotto gli occhi di tutti.
Federal Reserve, quali cambiamenti nella Politica Monetaria
L’insediamento del nuovo presidente della Federal Reserve Janet Yellen terrà un discorso quest’oggi (16 ore italiane) davanti alla commissione servizi finanziari della Camera per il rapporto semestrale sulla politica  monetaria.
Finmeccanica, titolo in crescita a Piazza Affari
Partenza positiva  per Finmeccanica (+2,6%): ieri l’a.d. Alessandro Pansa, durante una audizione alla commissione Attività produttive della Camera, ha detto che l’obiettivo è diventare un gruppo integrato e non un conglomerato con asset diversificati. In questo senso si legge anche la conferma della necessità di deconsolidare AnsaldoBreda in quanto “allo stato attuale, non è finanziariamente ed economicamente sostenibile”.
Piazza Affari, attesa per il discorso della Yellen
Il Ftse Mib segna +0,58%, il Ftse Italia All-Share +0,60%, il Ftse Italia Mid Cap +0,55%, il Ftse Italia Star +0,73%.
Rimane debole Wall Street
Nella giornata odierna non ci sono stati particolari spunti dal punto di vista macro economico.
Usa, dati sul lavoro inferiori alle attese
Sono stati diffusi oggi i dati sulla disoccupazione negli Stati Uniti, nel mese di gennaio, dove si evidenzia che c’è stata la creazione di 113.000 posti di lavoro, contro i +75.000 di dicembre.
Conti trimestrali deludenti per Linkedin
non sono contenti gli investitori dopo la diffusione dei dati trimestrali del colosso web che mostrano un Outlook deludente e utili -67%: infatti le azioni sono crollate del  titolo -11% nel mercato serale. Piattaforme social del web 2.0 faticano a tenere il passo dei nuovi concorrenti.
In discesa la disoccupazione in America
Secondo gli ultimi dati rilevati  e diffusi ai mercati, il tasso di disoccupazione negli Usa è diminuito registrando il 6,6%.
La differenza tra “Deflazione” e ” Disinflazione”
Molte volte nell’ultimo periodo legge sempre più spesso nei giornali, gli economisti che usano termini che non sempre ci suonano familiari, come in questo caso. Cerchiamo di chiarire le differenze tra i due termini.
L’Eurozona è in una fase di bassa inflazione
Nella riunione di ieri, il presidente della Banca Centrale Europea, ha deciso di non ritoccare il costo del denaro lasciandolo al minimo storico dello 0,25%. Nessuna modifica anche per  il tasso sui depositi a quota zero e il tasso marginale allo 0,75%%. La  scelta  e’ stata in perfetta armonia con le previsioni.
Telecom Italia Media, si decide sul capitale
Telecom Italia (+1,8%) in buon progresso a seguito del cda che ha votato la “promozione” a presidente del vicepresidente Aldo Minucci, approvato la “procedura rafforzata” per la probabile cessione di Tim Brasil, e dato mandato al management di studiare un progetto per la modifica della governance, proposta che sarà esaminata dal board il 27 febbraio.
Il Nikkey, tenta il rimbalzo
Terminano in positivo le contrattazioni per il Nikkei 225 che chiude  l’ultima giornata della settimana a 14462,41 punti, in salita  del 2,17% recuperando terreno dai minimi delle ultime tre giornate poco sopra area 14000.